Podcast

Ad alta velocità: fate ripartire il treno di Franco Basaglia – 26/11/2019

di Redazione GRS


 

Oggi c’è un raggio di sole sui binari. È buio invece per il diritto alla salute. Quella mentale, quella di chi vive i fantasmi e i demoni della mente e ha bisogno proprio di luce. Lo denuncia il Forum Diritti e Salute che oggi all’istituto degli studi filosofici di Napoli propone l’istituzione di un Garante nazionale per la salute mentale.

Continua a leggere

Ad alta velocità: che possa correre un treno rosso di passione contro ogni violenza – 25/11/2019

di Redazione GRS


 

Ogni giorno sulla Napoli-Roma saliamo su un treno che si chiama freccia rossa. Proprio su uno di questi treni un uomo ha aggredito a coltellate la sua ex. Oggi è la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. In Italia viene uccisa una donna ogni 3 giorni, sabato scorso in migliaia erano in piazza.

Continua a leggere

Cosa succede ad Hong Kong

di Redazione GRS


Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino.

Un movimento di protesta che va avanti da diversi mesi, le rivendicazioni dei manifestanti, la repressione delle forze dell’ordine, la violenza crescente degli scontri di piazza.
La situazione di Hong Kong è sempre più esplosiva. Ma cosa sta succedendo nella ex colonia britannica? Continua a leggere

Ad alta velocità: quando un treno è la metafora del Paese – 21/11/2019

di Redazione GRS


 

Chi sale ogni giorno su un treno sa di cosa parlo. Quella voce elettronica che ripete quotidianamente due cose: “guasto tecnico” e “ci scusiamo per il disagio”. Un freccia rossa in perfetto orario che si ferma 20 minuti davanti la stazione e accumula ritardo, la linea ferroviaria che salta un giorno sì e l’altro pure spesso nella stessa tratta. Continua a leggere