Giornale Radio Sociale

facebook link twitter link youtube link instagram link
Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Come Ascoltarci
  • Contatti
  • Previous
  • Next

Libertà e transizioni, il non profit si interroga sul futuro dell’economia sociale

Dagli Stati Generali di Legacoopsociali alle Giornate di Bertinoro una settimana di idee e confronti per il non profit

Tempo libero, poco e male per un italiano su due

Edizione del 14/10/2025

https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/grs-14-10-25.mp3
Scarica l’audio di questa edizione

Ultime notizie

  • Adolescenti e povertà: un fenomeno multidimensionale nel rapporto di ActionAid

    15/10/25
    Internazionale

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/ad-alta-velocita-15-10-25.mp3

    …

    Leggi tutto »
  • Russia attacca infrastrutture energetiche: l’Ucraina passerà l’inverno al freddo

    14/10/25
    Internazionale

    Migliaia di persone in Ucraina dovranno affrontare l’inverno senza riscaldamento, perché da diverse settimane la Russia ha intensificato gli attacchi contro le infrastrutture energetiche del Paese, colpendo centrali elettriche e termoelettriche. Lo…

    Leggi tutto »
  • Legge di Bilancio: le cooperative chiedono più ambizione

    14/10/25
    Economia

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/servizio-economia-14-10-25.mp3

    Incontro tra governo e Alleanza delle cooperative italiane sulla Legge di Bilancio. Il servizio è di Anna Monterubbianesi. Il quadro di stabilità delineato nel Documento Programmatico di Finanza Pubblica rappresenta un punto…

    Leggi tutto »
  • Stop alle armi: il 17 ottobre scendono in piazza le reti sociali, a Roma

    14/10/25
    Società

    La legge di Bilancio del Governo Meloni non affronta le priorità del Paese e della maggioranza della popolazione. Le scelte fatte fino a oggi hanno determinato un ulteriore aumento delle disuguaglianze sociali…

    Leggi tutto »
  • Accoglienza e diritti in Calabria: il Forum presenta il progetto Casa

    14/10/25
    Diritti

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/sonoro-diritti-14-10-25.mp3

    A Lamezia è stato presentato il progetto Casa promosso dal Forum Nazionale delle associazioni familiari. Ascoltiamo il presidente Adriano Bordignon.  …

    Leggi tutto »
  • Empoli lancia Scintille per l’infanzia: lettura di qualità per i più piccoli

    14/10/25
    Cultura

    Favorire la lettura di qualità per bambini e bambine, coinvolgendo genitori e comunità. Ad Empoli al via ‘Scintille per l’infanzia’, il progetto finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura e…

    Leggi tutto »
  • Italia-Israele, protesta fuori dallo stadio: in 10mila per la mobilitazione “red card”

    14/10/25
    Sport

    Questa sera a Udine prima della partita valevole per la qualificazione ai mondiali in 10mila saranno in piazza per la mobilitazione “red card” contro Israele. Saranno il doppio degli spettatori dentro lo…

    Leggi tutto »
  • La Calabria che accoglie: al via il “progetto Casa” che promuove affido e adozione

    14/10/25
    Internazionale

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/ad-alta-velocita-14-10-25.mp3

    …

    Leggi tutto »
  • Gaza distrutta al 90%, sanità al collasso: l’appello di Emergency

    13/10/25
    Internazionale

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/sonoro-internazionale-13-10-25.mp3

    Nella Striscia il 90% degli edifici distrutti e strutture sanitarie al collasso. Ascoltiamo il capo progetto di Emergency Alessandro Migliorati.…

    Leggi tutto »
  • Terzo settore in crescita nonostante la crisi: i dati Istat

    13/10/25
    Economia

    “I dati Istat sulle istituzioni non profit confermano l’esistenza nel nostro Paese di un comparto dinamico e in crescita nonostante la complessità dell’attuale situazione socio-economica. Il Terzo settore dimostra di saper indicare…

    Leggi tutto »
  • Marcia per la pace Perugia-Assisi: in 50mila contro il genocidio di Gaza

    13/10/25
    Società

    Ieri alla Perugia-Assisi in migliaia hanno marciato per la pace per chiedere la fine del genocidio a Gaza dopo il cessate il fuoco. Tra loro anche il sindaco di Betlemme Maher Nicola…

    Leggi tutto »
  • Giornate UILDM per i diritti delle persone con disabilità neuromuscolare

    13/10/25
    Diritti

    Al via oggi e fino al 19 ottobre le Giornate UILDM per sensibilizzare sul diritto all’inclusione delle persone con disabilità neuromuscolare. Sette giorni per conoscere i volontari dell’Unione Lotta alla Distrofia Muscolare…

    Leggi tutto »
  • Archivio Notizie

GRS Week

L'approfondimento settimanale del Giornale Radio Sociale

    • Libertà e transizioni: il non profit si interroga su economia sociale e welfare

      10/10/25

      di Redazione GRS

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/grs-week-11-10-25.mp3

      Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Patrizia Cupo…

      Leggi tutto »
    • Tempo libero, poco e male per un italiano su due

      03/10/25

      di Patrizia Cupo

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/GRS-week-3-ottobre.mp3

      Bentrovati all’ascolto del GRS Week. In studio Anna Monterubbianesi e Patrizia Cupo. Tempo libero? poco e insoddisfacente. Nonostante da sport, cultura, volontariato passino socialità, benessere di comunità e soddisfazione personale, in realtà…

      Leggi tutto »
    • Sport, possibilità di essere diversi ma uguali

      26/09/25

      di Redazione GRS

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/20250926_GrsWeek_sic.mp3

      “I matti siamo noi quando nessuno ci capisce”: solitudine, isolamento, reclusione. La vedi nei versi di Simone Cristicchi e la incontri qui, a Matti per il calcio.…

      Leggi tutto »
    • Per chi suona la campanella

      19/09/25

      di Giovanna Carnevale

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/grsweek-20-09-2025.mp3

        La prima campanella è suonata in tutte le scuole per l’inizio del nuovo anno. Ma come si ritorna tra i banchi? Diverse le novità ma anche le vecchie questioni: da una…

      Leggi tutto »
  • Archivio GRS Week

Archivio

  • Edizioni
  • Grs Week
  • Notizie
  • Contenuti Extra
  • Editoriali
  • Podcast

Ad Alta Velocità

Sfaticati

P.A.N.

Copyright © 2025 Forum Nazionale del Terzo Settore - Tutti i diritti riservati - Codice fiscale: 97141530580

Direttore responsabile: Ivano Maiorella | Editore: Forum Nazionale del Terzo Settore, via degli Scialoja 3 - 00196 Roma

Note legali

Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesa Ok Rifiuta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA