-
Associazioni in tribunale contro Leonardo: “Stop alle armi a Israele”
21/11/25Internazionale
In nome della legge – Alcune organizzazioni della società civile, tra cui Arci, Acli e AssoPacePalestina hanno intrapreso un’azione legale per chiedere che vengano dichiarati nulli i contratti stipulati da Leonardo Spa…
-
ActionAid apre il Museo del Patriarcato: un viaggio verso il futuro, nel 2148
21/11/25Cultura
Un futuro possibile – Action Aid ha inaugurato a Roma il Museo del Patriarcato. Un viaggio immersivo nel 2148, anno in cui – secondo l’ultimo Global Gender Gap Report – sarà finalmente…
-
Non autosufficienza, l’OCSE: Italia in ritardo sull’assistenza domiciliare ai fragili
21/11/25Diritti
Il welfare di domani – L’Italia deve accelerare sulla riorganizzazione dell’assistenza domiciliare per le persone non autosufficienti. È quanto emerge dal nuovo rapporto dell’OCSE che fotografa una domanda assistenziale in forte crescita…
-
Legacoop Sardegna, lettera alle istituzioni: “Servizi 118 in crisi per risorse insufficienti”
21/11/25Economia
Così non va – Legacoop Sardegna scrive una lettera aperta alle istituzioni per denunciare il ritardo nell’affrontare le criticità che diversi soggetti del terzo settore si trovano ad affrontare nell’ambito dei servizi…
-
Parte da Napoli Differenze 2.0: nelle scuole lo sport contro la violenza di genere
21/11/25Sport
Nomi e cognomi – È partito da Napoli il viaggio di Differenze 2.0. Nelle scuole di sette città lo sport diventa strumento contro la violenza di genere. Il servizio di Elena Fiorani.…
-
A Palermo il Meeting dei Csv: idee per il futuro del volontariato
21/11/25Società
Insieme per i territori – Da oggi a Palermo il Meeting dei Csv: tre giorni di confronto, idee e visioni per il sistema dei Centri di servizio per il volontariato. Ad aprire…
-
La solitudine degli adolescenti: 1 su 2 utilizza l’Intelligenza Artificiale per confidarsi
21/11/25 -
Giornata dell’infanzia: 30 milioni di vite minacciate da guerre e crisi
20/11/25Internazionale
In emergenza – Oggi si celebra la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Fondazione Cesvi ricorda come conflitti, cambiamenti climatici e violenza diffusa rischiano di condannare a morte 30 milioni…
-
Diritti dei minori: i Salesiani chiedono un patto educativo tra istituzioni e territorio
20/11/25Diritti
Patto sul futuro – Nella giornata dell’infanzia e adolescenza, la rete dei Salesiani per il sociale, che ogni anno raggiunge con i servizi 100mila beneficiari, chiede un patto educativo tra istituzioni, Terzo…
-
Finanza etica: alta bancarizzazione, ma soddisfazione solo moderata
20/11/25Economia
Ieri a Roma è stata presentata la ricerca “Finanza Etica ed economia sociale”. Da un lato il Terzo settore è caratterizzato da un’elevatissima bancarizzazione, ma il rapporto con gli istituti di credito…
-
Aics porta in campo la parità di genere sui campi da padel italiani
20/11/25Sport
Parete di genere – È l’evento sportivo di sensibilizzazione organizzato da Aics che sabato mattina porterà sui campi da padel di tutta Italia il tema della parità di genere e la promozione…
-
Ero Straniero: “Decreto lavoro, occasione mancata. Necessaria riforma complessiva”
20/11/25Società
Occasione persa – La Campagna Ero Straniero critica il nuovo decreto-legge sul tema degli ingressi per lavoro. Il servizio di Anna Monterubbianesi. Le associazioni aderenti alla campagna Ero Straniero criticano il nuovo…
-
-

-
Finanza e Terzo Settore, patto di comunità
14/11/25Grs week
Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Patrizia Cupo e Giuseppe Manzo. Piano per l’economia sociale, finanza sostenibile, manovra finanziaria. I temi economici tengono banco in questo autunno per il terzo settore…
-
-
-

-
Donne e sport: la lunga strada verso la parità
07/11/25Grs week
Bentrovati all’ascolto del GrsWeek, in studio Elena Fiorani Donne nello sport, una storia di diritti negati. Ancora oggi le pari opportunità rimangono, di fatto, un traguardo non raggiunto. Che il percorso sia…
-
-
-

-
Dei diritti e delle pene
31/10/25Grs week
Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Giovanna Carnevale. Se c’è uno spazio che meglio di altri rappresenta l’idea di periferia, quello è il carcere. Solitamente costruito ai margini delle città, il…
-
-
-

-
Una nuova stagione per il Forum Nazionale del Terzo Settore
24/10/25Grs week
Bentrovati all’ascolto del GRSweek. In studio Elena Fiorani e Anna Monterubbianesi È iniziata una nuova stagione per il Forum Nazionale del Terzo Settore, la principale rete di rappresentanza dell’associazionismo, della cooperazione e…
-





