Giornale Radio Sociale

facebook link twitter link youtube link instagram link
Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Come Ascoltarci
  • Contatti
  • Previous
  • Next

Finanza e Terzo Settore, patto di comunità

Donne e sport: la lunga strada verso la parità

Donne nello sport, una storia di diritti negati.

Finanza e Terzo Settore, patto di comunità

https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/grs-week-14-nov-completo_1.mp3

Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Patrizia Cupo e Giuseppe Manzo.
Piano per l’economia sociale, finanza sostenibile, manovra finanziaria. I temi economici tengono banco in questo autunno per il terzo settore che è chiamato a confrontarsi e a tracciare nuove linee di lavoro. Il nostro Paese vive oggi una duplice emergenza, Leggi tutto


Scarica l’audio di questa edizione

Ultime notizie

  • Violenza di genere, dati allarmanti: per molti uomini è ancora “giustificata”

    17/11/25
    Diritti

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/servizio-diritti-17112025.mp3

    Perché non accada – Una recente indagine dimostra l’urgenza di politiche strutturali per contrastare la violenza di genere. Il servizio di Giovanna Carnevale. La violenza economica è considerata accettabile da un uomo…

    Leggi tutto »
  • Alberto Trentini, un anno in carcere: pressioni sul governo italiano

    17/11/25
    Internazionale

    Ancora in carcere – È passato un anno dall’arresto di Alberto Trentini, il cooperante italiano detenuto in Venezuela. Sabato a Milano si è tenuta una conferenza stampa per sollecitare il governo italiano…

    Leggi tutto »
  • Beni confiscati, la nuova campagna di raccolta firme di Libera per farli rinascere

    17/11/25
    Economia

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/sonoro-giannone-libera.mp3

    Diamo linfa al bene – Libera lancia la campagna di raccolta firme per la valorizzazione dei beni confiscati. Ascoltiamo la referente nazionale Tatiana Giannone.…

    Leggi tutto »
  • Stragi stradali: oltre 3mila vittime nel 2024, associazioni chiedono limiti e tutele

    17/11/25
    Società

    Diminuire la velocità – Nel 2024 le vittime della strada in Italia sono state più di tremila. In occasione della Giornata mondiale che si è celebrata ieri le associazioni chiedono alle istituzioni…

    Leggi tutto »
  • “I nuovi poveri”: un docufilm sull’emergenza sociale a Bologna

    17/11/25
    Cultura

    I nuovi poveri – È il docufilm del giornalista Stefano Ferrari, in collaborazione con le Acli, che esplora l’emergenza sociale di Bologna, attraverso storie di disagio economico, sanitario e alimentare e il…

    Leggi tutto »
  • Muoviti che ti passa: il progetto che offre lezioni sportive gratuite nei parchi di Roma

    17/11/25
    Sport

    Muoviti che ti passa –  Rendere lo sport davvero accessibile a tutti, trasformandolo da «lusso» a diritto concreto. È l’obiettivo del progetto che a Roma metterà a disposizione lezioni sportive gratuite nei…

    Leggi tutto »
  • “Non fermerete il vento”: cosa chiede la Generazione Z per la scuola e per il diritto allo studio

    17/11/25
    Internazionale

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/ad-alta-velocita-17-11-25.mp3

    …

    Leggi tutto »
  • Medici senza frontiere torna nel Mediterraneo dopo lo stop: riparte con la nave Oyvon

    14/11/25
    Internazionale

    Si torna in mare – Medici senza frontiere ha annunciato il ritorno nel Mediterraneo centrale dopo lo stop nel dicembre 2024 per la Geo Barents. In acqua arriverà l’imbarcazione Oyvon per ricerca…

    Leggi tutto »
  • “Dipingiamo la Libertà”: l’arte unisce detenute della Giudecca e studentesse

    14/11/25
    Cultura

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/servizio-cultura-14-11-25.mp3

    Arte di libertà – Il carcere incontra l’arte nel penitenziario femminile della Giudecca a Venezia. Il servizio è di Patrizia Cupo. A Venezia, le detenute del carcere della Giudecca diventano guide d’arte.…

    Leggi tutto »
  • Rapporto Benessere Equo e Sostenibile 2024, Istat: l’Italia cresce a passo lento

    14/11/25
    Economia

    Meglio ma non tanto – Il Benessere equo e sostenibile, in Italia, mostra poco più di uno dei 137 indicatori in miglioramento significativo; il 26,3% è su livelli peggiori (36) e il…

    Leggi tutto »
  • Stati Generali Anffas: Milano ospita la tappa finale, ora si apre una nuova fase

    14/11/25
    Diritti

    Nel nome dei diritti – Domani e dopodomani a Milano la tappa finale degli Stati Generali di Anffas che ha raccolto in ogni Regione d’Italia le istanze relative alle disabilità intellettive e…

    Leggi tutto »
  • Il Cio verso lo stop alle atlete transgender nelle gare femminili

    14/11/25
    Sport

    https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/servizio-sport-14-11-25.mp3

    Vengo anch’io, no tu no. Il Cio chiude alle atlete transgender nelle gare femminili. Il servizio è di Elena Fiorani. Si profila una svolta dopo le polemiche sorte durante le Olimpiadi di…

    Leggi tutto »
  • Archivio Notizie

GRS Week

L'approfondimento settimanale del Giornale Radio Sociale

    • Finanza e Terzo Settore, patto di comunità

      14/11/25

      di Patrizia Cupo

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/grs-week-14-nov-completo_1.mp3

      Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Patrizia Cupo e Giuseppe Manzo. Piano per l’economia sociale, finanza sostenibile, manovra finanziaria. I temi economici tengono banco in questo autunno per il terzo settore…

      Leggi tutto »
    • Donne e sport: la lunga strada verso la parità

      07/11/25

      di Redazione GRS

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/20251107_donnemediasport.mp3

      Bentrovati all’ascolto del GrsWeek, in studio Elena Fiorani Donne nello sport, una storia di diritti negati. Ancora oggi le pari opportunità rimangono, di fatto, un traguardo non raggiunto. Che il percorso sia…

      Leggi tutto »
    • Dei diritti e delle pene

      31/10/25

      di Giovanna Carnevale

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/grsweek-01112025.mp3

        Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Giovanna Carnevale. Se c’è uno spazio che meglio di altri rappresenta l’idea di periferia, quello è il carcere. Solitamente costruito ai margini delle città, il…

      Leggi tutto »
    • Una nuova stagione per il Forum Nazionale del Terzo Settore

      24/10/25

      di Anna Monterubbianesi

      Grs week

      https://www.giornaleradiosociale.it/uploads/audio/GRSweek_PortavoceFTS.mp3

      Bentrovati all’ascolto del GRSweek. In studio Elena Fiorani e Anna Monterubbianesi È iniziata una nuova stagione per il Forum Nazionale del Terzo Settore, la principale rete di rappresentanza dell’associazionismo, della cooperazione e…

      Leggi tutto »
  • Archivio GRS Week

Archivio

  • Edizioni
  • Grs Week
  • Notizie
  • Contenuti Extra
  • Editoriali
  • Podcast

Ad Alta Velocità

Sfaticati

Copyright © 2025 Forum Nazionale del Terzo Settore - Tutti i diritti riservati - Codice fiscale: 97141530580

Direttore responsabile: Ivano Maiorella | Editore: Forum Nazionale del Terzo Settore, via degli Scialoja 3 - 00196 Roma

Note legali

Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesa Ok Rifiuta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA