Anno di congressi per le FISH regionali. Dopo Piemonte e Veneto è toccato a Campania ed Emilia-Romagna. Gennaro Pezzurro è il nuovo presidente della federazione regionale campana. Confermata invece in Emilia-Romagna la presidente Giuliana Gaspari. Entrambe le nomine segnano un passaggio importante per rafforzare i diritti delle persone con disabilità e il dialogo con le istituzioni.
“Passaporto del guarito”, il progetto Peter Pan per i bimbi ex pazienti oncologici
Il passaporto del guarito – Questo è il nome del progetto dell’associazione Peter Pan per i bambini guariti dal cancro e hanno bisogno della loro memoria clinica. Ascoltiamo il direttore Ferdinando Ricci.
Referendum e diritti: oggi a Roma l’ultima tappa della Carovana per la Cittadinanza
Oggi a Roma si chiude la Carovana per la Cittadinanza: oltre cento le tappe percorse per sensibilizzare e discutere del referendum che si voterà domenica e lunedì.
Carcere italiane: diritti violati e personale in crisi, l’allarme di Antigone
Sovraffollamento, carenza di personale, diritti compressi, detenuti, operatori e istituzioni sempre più in affanno. È la fotografia delle carceri italiane scattata da Antigone: ascoltiamo Rachele Stroppa dell’associazione.
Profilazione razziale polizia, Asgi: “Serve il monitoraggio”
Sulla profilazione razziale delle forze di polizia del nostro Paese è intervenuta l’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione: “l’Italia ha l’obbligo di monitorare, basta polemiche contro le istituzioni europee e internazionali”, dichiara l’Asgi.
Affido minori: la proposta di AiBi ai comuni per abbattere costi
Aibi presenta una formula vincente per i comuni e per i minori fuori famiglia: un progetto che permette di coniugare il diritto dei minori a crescere in un contesto familiare con la concreta possibilità delle amministrazioni di risparmiare dai 3mila euro ai 450 mensili per ogni minore.
In piazza contro il Ddl sicurezza: domani attese 100mila persone
Domani la grande manifestazione nazionale contro il Ddl sicurezza dove sono previste almeno 100mila persone. Intanto il Cnca ha rilanciato il digiuno fino al 12 giugno, con oltre 500 adesioni: “la campagna di resistenza civile contro il provvedimento lanciata dalla società civile”.
Femminicidio a 14 anni, la cooperativa sociale EVA chiede educazione all’affettività
Sul femminicidio di Martina Carbonaro ad Afragola in provincia di Napoli è intervenuta la cooperativa sociale EVA che in Campania gestisce centri antiviolenza e progetti di inclusione: “spostare l’asse degli interventi sulla prevenzione, investire sull’educazione all’affettività”.
Il Decreto Sicurezza viola i diritti: continua la campagna di resistenza civile
La campagna di resistenza civile contro il Decreto Sicurezza prosegue per denunciare gli effetti lesivi dei diritti fondamentali contenuti nel provvedimento. Ascoltiamo Caterina Pozzi, presidente di CNCA.