Oggi a Roma si chiude la Carovana per la Cittadinanza: oltre cento le tappe percorse per sensibilizzare e discutere del referendum che si voterà domenica e lunedì.
Carcere italiane: diritti violati e personale in crisi, l’allarme di Antigone
Sovraffollamento, carenza di personale, diritti compressi, detenuti, operatori e istituzioni sempre più in affanno. È la fotografia delle carceri italiane scattata da Antigone: ascoltiamo Rachele Stroppa dell’associazione.
Profilazione razziale polizia, Asgi: “Serve il monitoraggio”
Sulla profilazione razziale delle forze di polizia del nostro Paese è intervenuta l’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione: “l’Italia ha l’obbligo di monitorare, basta polemiche contro le istituzioni europee e internazionali”, dichiara l’Asgi.
Affido minori: la proposta di AiBi ai comuni per abbattere costi
Aibi presenta una formula vincente per i comuni e per i minori fuori famiglia: un progetto che permette di coniugare il diritto dei minori a crescere in un contesto familiare con la concreta possibilità delle amministrazioni di risparmiare dai 3mila euro ai 450 mensili per ogni minore.
In piazza contro il Ddl sicurezza: domani attese 100mila persone
Domani la grande manifestazione nazionale contro il Ddl sicurezza dove sono previste almeno 100mila persone. Intanto il Cnca ha rilanciato il digiuno fino al 12 giugno, con oltre 500 adesioni: “la campagna di resistenza civile contro il provvedimento lanciata dalla società civile”.
Femminicidio a 14 anni, la cooperativa sociale EVA chiede educazione all’affettività
Sul femminicidio di Martina Carbonaro ad Afragola in provincia di Napoli è intervenuta la cooperativa sociale EVA che in Campania gestisce centri antiviolenza e progetti di inclusione: “spostare l’asse degli interventi sulla prevenzione, investire sull’educazione all’affettività”.
Il Decreto Sicurezza viola i diritti: continua la campagna di resistenza civile
La campagna di resistenza civile contro il Decreto Sicurezza prosegue per denunciare gli effetti lesivi dei diritti fondamentali contenuti nel provvedimento. Ascoltiamo Caterina Pozzi, presidente di CNCA.
La città metropolitana di Napoli organizza convegno su disabilità senza le associazioni. Fish: “inclusione a metà”
La Città metropolitana di Napoli ha organizzato per il prossimo 5 giugno un convegno su inclusione ed accessibilità. Ma le associazioni delle persone con disabilità non sono state invitate. La denuncia di Fish nelle parole del presidente campano Daniele Romano.
Libera compie 30 anni e rilancia la lotta alla mafia con una nuova agenda civile
Per celebrare i suoi trent’anni Libera ha lanciato un’agenda civile per rimettere al centro del dibattito politico l’urgenza del contrasto alla mafia in tutte le sue forme e per chiedere alle istituzioni azioni concrete. Ascoltiamo il coordinatore di Libera Lazio Gianpiero Cioffredi.
Storica sentenza: riconosciute madri le coppie di donne con PMA all’estero
La Corte costituzionale ha sancito che le coppie di donne che hanno fatto ricorso alla procreazione medicalmente assistita all’estero devono essere riconosciute come genitrici fin dalla nascita del figlio. Secondo Arcigay “la Corte ha dato voce a un cambiamento sociale e culturale che esiste da anni, ma che la politica ha troppo a lungo ignorato”.