Archivio Admin GRS

Quando l’arte aiuta a sensibilizzare: intervista a Pier Raffaele Spena di Fais

di Admin GRS


 

Dall’arte classica alla pop art, passando per l’Art Nouveau. Un percorso di rivisitazioni e ispirazioni quello che caratterizza “Siamo un’opera d’arte”, la campagna di sensibilizzazione promossa dalla FAIS, la Federazione delle Associazioni Incontinenti e Stomizzati. Capolavori artistici che, grazie alla tecnica della visual art, indossano o ripropongono presidi per incontinenza e stomia.
Ne parliamo con Pier Raffaele Spena, presidente di Fais, la federazione delle associazioni incontinenti e atomizzati

Raccontare il presente con il teatro. Intervista al regista Rodolfo Ripa

di Admin GRS


 

“Siamo tutti di là” è uno spettacolo teatrale che parte da una riflessione sulla nostra contemporaneità e sull’impatto che gli smartphone e i social network stanno avendo sulla nostra vita sociale, sulla nostra identità, concentrazione, memoria, uso del linguaggio, empatia.
Sarà in scena domenica 4 febbraio al Teatro Comunale di Porto San Giorgio (FM).
Ne parliamo con il regista e autore Rodolfo Ripa.

L’importanza della formazione nella prima infanzia. Intervista a Marco Rossi Doria di Con i Bambini

di Admin GRS


 

L’Italia è profondamente divisa nella disponibilità di asili nido. Una parte del paese ha già superato, o si sta comunque avvicinando, al primo obiettivo europeo, quello del 33%. Le medie nazionali, regionali e provinciali tuttavia restituiscono solo in misura limitata i divari esistenti all’interno del paese. In una regione con ampia offerta di asili nido, possono infatti esistere territori con pochi servizi. Allo stesso modo, in regioni con poca offerta si possono trovare anche zone più servite.
Ne parliamo con il presidente dell’Impresa Sociale Con i Babini Marco Rossi Doria

Superlega, tifosi e club inglesi contrari alla riforma del calcio

di Admin GRS


Monopolio – Caso Superlega, per la Corte di giustizia dell’Unione Europea esiste un abuso di posizione dominante da parte di Fifa e Uefa. Il servizio è di Elena Fiorani

La Corte di giustizia dell’Unione Europea dà ragione alla Superlega. Quello di Uefa e Fifa è di fatto un “monopolio” per la Corte, che afferma: “Le norme sull’approvazione preventiva di competizioni calcistiche sono contrarie al diritto dell’Ue e della concorrenza e libera prestazione dei servizi”. Ma il governo inglese non ci sta, ed è pronto a varare una nuova legge, di cui si parla da mesi, che “impedisca ai club di unirsi a queste competizioni parallele”. Contro l’istituzione della Superlega è arrivato anche il comunicato dell’associazione dei tifosi inglesi che fu fondamentale nell’uscita dalla competizione dei 6 club inglesi nel 2021: “Tifosi, giocatori e club hanno già detto chiaramente che non vogliono questa competizione – dicono – nessun club inglese ne farà parte”

Percorsi di giustizia di comunità: intervista a Patrizia Bisol di Csv Milano

di Admin GRS


 

Il progetto TAG – Tutta un’altra giustizia di Csv Milano nasce dall’analisi delle criticità legate all’offerta e allo svolgimento dei lavori di pubblica utilità nel territorio dell’area metropolitana di Milano e mira a promuovere la giustizia di comunità e, in particolare, i lavori di pubblica utilità e la sospensione del procedimento con messa alla prova, ma anche a incrementare l’offerta e la disponibilità di postazioni per lo svolgimento dei lavori di pubblica utilità.

Ne parliamo con la project manager del progetto, Patrizia Bisol.

 

Il valore della multiculturalità. Intervista a Fabrizio Colombo di Afrobrix

di Admin GRS


 

Dall’8 al 10 settembre a Brescia la quarta edizione Afrobrix, il primo festival italiano dedicato all’afro discendenza. Musica, cultura, arte e cinema per valorizzare tutte le realtà afrodiscendenti e afroeuropee partendo dal contesto socio-culturale in cui queste vivono.
Ne parliamo con il direttore artistico Fabrizio Colombo