In uscita a luglio per Edizioni San Paolo il libro “Per un sacco di carbone. Ieri e oggi”,edizione aggiornata a cura di Maria Laura Franciosi che intervista i sopravvissuti di Marcinelle e le loro famiglie, ma anche tanti altri minatori emigrati in seguito all’accordo uomo-carbone con l’Italia. Sarà presentato l’8 agosto al museo di Charleroi in Belgio
Amnesty premia Diodato al festival dei diritti umani
Con “La mia terra”, Diodato vince il premio Amnesty International del 27esimo festival “Una canzone per Amnesty”, inserito nella “Settimana dei diritti umani”. Vince la sezione emergenti Emanuele Conte con “Proiettile bambolina”, a Giulia Mei con “Bandiera” il premio della critica.
Lorenzo Boffa
Jago presenta a New York scultura dedicata a minori senza dimora
Lo scultore italiano Jago ha presentato a New York la sua opera dedicata ai minori senzatetto, esposta per la prima volta a Napoli nel 2020. La figura rappresenta un bambino di marmo bianco, rannicchiato in posizione fetale.
Lorenzo Boffa
ConTenere: festival a Sassari sulle problematiche giovanili
Prosegue a Sassari, nei venerdì di luglio, il festival delle nuove narrazioni per affrontare le problematiche giovanili. Agli incontri su autocoscienza, emozioni e filantropia, si confrontano psicoterapeuti, professionisti della cultura, dell’arte e dell’informazione.
Horcynus Festival: al via ventiduesima edizione a Messina
Al via a Messina la ventiduesima edizione dell’Horcynus Festival. Ascoltiamo il regista Franco Jannuzzi, direttore artistico della rassegna
Turandot hikikomori: opera rivisitata al Teatro di Roma
Fino al 10 agosto alle Terme di Caracalla il Teatro dell’Opera di Roma propone un nuovo allestimento della Turandot di Puccini in cui la protagonista è l’alter ego virtuale di una ragazza che si isola dal mondo rinchiudendosi nella sua stanza. Un fenomeno, quello del ritiro volontario, che nell’ultimo anno ha interessato quasi 50 mila ragazzi in Italia.
Concorso ANCeSCAO: valorizzare gli orti attraverso la fotografia
ANCeSCAO Associazione di promozione sociale lancia per la prima volta un concorso fotografico nazionale, aperto a tutti, per valorizzare le aree ortive aderenti del territorio. Per partecipare c’è tempo fino al 14 Ottobre.
Lorenzo Boffa
No Hikikomori: studenti di Napoli producono un reel
Gli studenti del Centro di Produzione Video del Liceo Sbordone di Napoli hanno realizzato un reel per sensibilizzare le persone sull’autoisolamento: lo hanno fatto per gli studenti e i loro genitori, con un linguaggio giovanile, in lingua napoletana e italiana insieme
Lorenzo Boffa
“Filo d’Identità”: terza edizione del festival letterario itinerante in Toscana
Fino a domani è in corso la terza edizione del festival letterario itinerante che, promosso anche da Arci e Cesvot in toscana, mette in dialogo letteratura, musica e cinema. Quattro comuni coinvolti con l’obiettivo di riflettere sul nostro tempo e sui cambiamenti come società e individui.