Archivi categoria: Cultura

Sanremo ospita Social Eurovoices: un progetto per avvicinare i giovani all’Europa


Social Eurovoices – Nei giorni del Festival di Sanremo parte il progetto delle Acli per avvicinare le giovani generazioni all’Europa attraverso il linguaggio universale della musica e il potere delle piattaforme digitali. L’iniziativa si svolge presso il “Villaggio Radio”, nelle vicinanze del Teatro Ariston.

 

Sanremo 2025: le canzoni esplorano amore, vita e fragilità umana


Le parole di Sanremo – Entra nel vivo il festival della canzone italiana. Intanto partono le pagelle sui testi dei pezzi in gara. Il servizio di Patrizia Cupo.

Cuore, amore e poco più. Le canzoni in gara a Sanremo offrono quest’anno uno spaccato su amore, vita, gioventù, tempo, libertà ed emozioni. Mancano l’attualità e la critica sociale ma alcuni testi arrivano dritti al cuore. Brunori sas ottiene il voto più alto dall’Accademia della Crusca per la qualità del testo con la sua ballata sulle emozioni legate alla paternità, commuove Cristicchi che dedica la sua “Quando sarai piccola” alla madre colpita da emorragia cerebrale. Un modo, dice l’autore romano, per restituire dignità a chi vive questa condizione. Di fragilità umana e salute mentale trattano anche, in modi diversi, Lucio Corsi e Fedez. Ci vorrebbero tutti infallibili, canta Corsi, ma “Quanto è duro il mondo Per quelli normali Che hanno poco amore intorno”.

Festival di Sanremo: la Crusca valuta la linguistica dei testi


Domani al via il Festival di Sanremo che catalizzerà l’attenzione per tutta la settimana. In questa edizione c’è anche la valutazione linguistica sui testi delle canzoni in gara al teatro Ariston: è a cura di Lorenzo Coveri che ha insegnato Linguistica italiana all’Università di Genova ed è Accademico emerito della Crusca.

“Cento linguaggi per l’educazione”: III edizione incentrata su nuovi linguaggi


Dopo il successo delle due precedenti edizioni, l’impresa sociale Stripes e l’Associazione Salvatore Guida annunciano la III edizione del premio “Cento linguaggi per l’educazione” che mira a promuovere la produzione culturale, la fruizione e la divulgazione del tema dell’educazione attraverso la ricerca di nuovi linguaggi artistici.

Sanremo per il Sociale: cultura e solidarietà al Festival della Canzone Italiana


Al fianco del Festival della Canzone Italiana, la rassegna di dibattiti a sostegno della cultura. Il servizio di Patrizia Cupo

A Sanremo non solo canzoni, va in scena anche il sociale. Si riaccendono i riflettori sulla solidarietà al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo. Tre giornate di incontri a sostegno della cultura e delle categorie sociali fragili con Sanremo per il Sociale, dal 12 al 14 febbraio dalle 15.30 alle 19 con ingresso libero. Sanremo per il Sociale è un progetto realizzato dalla sinergia di tre diverse associazioni Meridiani, Aladin e Canoneinverso e si pone tra le iniziative collaterali al Festival della Canzone italiana.

Mondadori Studios lancia “Senti Chi Legge”: diventare la voce degli audiolibri


Mondadori Studios lancia il progetto di recruiting “Senti Chi Legge”. L’iniziativa mira a valorizzare il talento vocale e la passione per la narrazione, offrendo la possibilità a tutti gli interessati di diventare una nuova voce degli audiolibri delle case editrici del Gruppo Mondadori. Per candidarsi, www.sentichilegge.it