Da oggi al 2 luglio torna lo storico appuntamento dell’Arci, giunto quest’anno alla 23esima edizione. Cinque giorni a Cecina, nel Livornese, dove approfondire i temi legati all’accoglienza e all’integrazione, con un occhio particolare al tema della cittadinanza.
L’Anello debole
Un progetto per riportare acqua in un fiume deserto; il viaggio verso l’Europa visto con gli occhi di un bambino; i minori soli che tentano di attraversare la frontiera; la violenza sulle donne. Sono alcune delle storie e dei temi dei cortometraggi vincitori del premio promosso da L’Altro Festival di Capodarco.
Parole oltre i muri
Un’orazione civile contro il razzismo e la xenofobia. È l’Eneide l’opera che l’associazione Piccoli Maestri sta elaborando insieme ai migranti e ai volontari del Centro Baobab di Roma. Ai nostri microfoni la scrittrice Carola Susani. (sonoro)
MigrArti
Al via il progetto del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo che studia e sensibilizza a una realtà in continua evoluzione sociale. 829 le realtà coinvolte su tutto il territorio, che ospiteranno rassegne teatrali, arene cinematografiche, concerti, da giugno fino ad ottobre.
Io non ho paura
A Lamezia torna Trame, il festival dei libri sulle mafie tra dibattiti, proiezioni, mostre e spettacoli. L’appuntamento, nato da un’idea di Tano Grasso, è giunto alla settima edizione. Ascoltiamo il direttore Gaetano Savattieri. (sonoro)
Impatto+
Da un cartone animato ad un festival sociale. Sono 15 i progetti culturali per promuovere cittadinanza attiva e sostenibilità selezionati dal Bando su 179 pervenuti a banca Etica. Da oggi sulla piattaforma Produzioni dal basso si può cominciare a donare.
L’Altro Festival
Dal 22 al 25 giugno, sulla terrazza della Comunità di Capodarco di Fermo, nelle Marche, al via la storica rassegna in cui si alterneranno attori, autori, critici, lungometraggi e corti dedicati ai temi sociali e ambientali. Il tutto davanti a un pubblico affezionato, tra cui i componenti della giuria popolare del Premio L’anello debole.
Sogno di una notte di mezza estate
Rilettura in chiave moderna dell’opera di Shakespeare. L’adattamento dello spettacolo, diretto dalla regista Marta Iacopini, è interpretato dagli allievi con disabilità dell’Accademia L’Arte nel Cuore Onlus. Appuntamento domani al Teatro Brancaccio di Roma alle 20:30.
Festival In&Out
Portare la cultura nei condomini e in luoghi insoliti: è l’obiettivo della rassegna al via domani a Bologna. L’iniziativa è promossa dal Teatro dei Mignoli in collaborazione con i quartieri e con la partecipazione di una rete di 17 associazioni.





