Archivi categoria: Cultura

Napoli, 21ª edizione del Festival internazionale del cortometraggio


Dall’ 11 al 17 Novembre si terrà a Napoli la ventunesima edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio: Centoquarantuno cortometraggi, documentari, film d’animazione e sperimentali, in rappresentanza di 27 nazioni, con moltissime opere in assoluta anteprima europea e italiana

 

Cinema e diritti: MUR di Kasia Smutniak proiettato a Sacile


Ieri a Sacile in provincia di Pordenone è stato proiettato il film MUR di Kasia Smutniak, evento organizzato dalla cooperativa sociali Nuovi Vicini. Il documentario racconta il muro di 186 km costruito al confine tra Polonia e Bielorussia, con lo scopo di respingere i migranti in cerca di asilo; ha ottenuto 1 candidatura al David di Donatello.

Lorenzo Boffa

Cinecittà Film Festival: a Roma, cinema per i diritti umani


Fino al 10 novembre torna Cinecittà Film Festival, l’appuntamento annuale promosso dalla rete Cinecittà Bene Comune per la difesa dei diritti e della cultura cinematografica. Al centro di questa edizione, i diritti umani.

 

Lorenzo Boffa

Arci: 44 biblioteche e circoli di lettura per la coesione sociale


Biblioteche, circoli culturali, comitati Arci: sono 44 in 15 regioni italiane i luoghi dove il progetto Arci  Piccolo Giallo e Grande Blu ha portato la lettura ad alta voce rivolta a bambini, ragazzi e famiglie. L’intento: favorire la relazione e la coesione di comunità.

Fondazione Basso: ciclo di incontri su guerre e pace mondiale


Da ieri la Fondazione Basso è partita con “Guerre, pace, sistema mondiale”: un ciclo di incontri che mira a coinvolgere le persone attive nella società civile e una nuova generazione di giovani e studenti. È possibile seguire gli incontri ogni lunedì dalle 17 alle 19 anche sul canale youtube della fondazione

Milano, Vita non profit celebra 30 anni di informazione sociale


Da questa domanda oggi e domani a Milano il magazine Vita non profit celebra i suoi 30 anni. Informare, testimoniare, innovare  è stata la mission di giornale e sito fondati da Riccardo Bonacina: nella due giorni dibattiti e workshop alla Fabbrica del vapore

Lorenzo Boffa