Si chiama Radio Magica e ogni giorno allieta i bambini con musica, letture e filastrocche. Il servizio di Pietro Briganò.
Un albero indiano
È il titolo del documentario di Silvio Soldini e Giorgio Garini. Un progetto di Cbm Italia che racconta la storia di Felice Tagliaferri non vedente che nella Benthany School ha insegnato a quindici bambini con disabilità e ai loro insegnanti l’arte della lavorazione della creta.
“Egitto Democrazia Militare”
È il titolo del libro di Giuseppe Acconcia e pubblicato da Exorma. Un reportage attento che interpreta i cambiamenti da piazza Tahir ad oggi partendo da una chiave di lettura diversa. Ai nostri microfoni l’autore.
Chilometri zero
Sugli scaffali un reportage a fumetti nell’Italia dell’economia solidale. Un Paese che partecipa alla produzione del pane. Un co-housing a energia solare. Una scuola spiega ai bambini cos’è il consumo critico. Sono queste alcune delle realtà raccontate nella graphic novel di Paolo Castaldi pubblicata da Becco Giallo.
Giù il sipario
Il teatro del carcere di Rebibbia, a Roma, rischia di chiudere. Non ci sono fondi per permettere al laboratorio di reinserimento attraverso l’attività teatrale di andare avanti, nonostante l’associazione “Per Ananke” che se ne occupa abbia vinto un bando regionale. Ma il finanziamento copre solo il 50% dei costi. Ida Del Grosso, direttrice dell’istituto penitenziario.
I buoni sassi
Saranno i giovani i protagonisti di Matera capitale della cultura europea 2019. Con 50 milioni di investimenti e 15 progetti bandiera di cui due i capisaldi. Uno è l’istituzione dell’Istituto demoetnoantropologico, luogo in cui arte e scienza si incontreranno. L’altro è l’Open Design school che a partire dal 2015 permetterà di creare una nuova generazione di designer.
Giochi pericolosi
Prorogato al 26 novembre il concorso contro l’azzardo. L’idea del Conagga è quella di far riflettere i giovani su quanto l’arte, la cultura e la socialità possano essere una valida alternativa. L’obiettivo non è solo aiutare i giovani a capire i rischi, ma attraverso le arti promuovere ciò che fa cultura per combatterne la diffusione
Pop Economix
Banca Etica presenta a Roma uno spettacolo che racconta la crisi globale che ci ha investito: lo fa in modo semplice, divertente e puntuale attraverso una narrazione teatrale di impegno civile, comica e drammatica insieme. Appuntamento alle 21 presso il Salone dell’Editoria Sociale. Regia di Alessandra Rossi Ghiglione.
La radio ci salverà?
A questa domanda domani risponderanno diversi esperti del settore come Andrea Guiso della Sapienza, Andrea Volterrani dell’Università di Tor Vergata e Francesco De Vitis, vicedirettore Radio 1 Rai. L’evento è organizzato dal giornaleradiosociale. Appuntamento alle ore 14.15, nella sala B del Salone dell’Editoria Sociale a Roma.
Arte sotto le bombe
Arte sotto le bombe. Il Mart, in collaborazione con CooperAction onlus, presenta alla Casa d’Arte Futurista Depero la mostra Calpestare la guerra. Inserito nell’ampio programma culturale Mart/Grande guerra 1914-2014 ideato per il Centenario della primo conflitto mondiale, il progetto espositivo presenta parte di una delle maggiori collezioni d’Europa di tappeti che ritraggono episodi bellici.