La terza edizione del “Premio Inge Feltrinelli Raccontare il mondo, difendere i diritti” è dedicata al tema ‘Libertà di parole’ E si concluderà lunedì con la cerimonia di premiazione delle vincitrici delle quattro categorie. 122 i libri candidati.
Film palestinese a Napoli: “From Ground Zero”, un racconto sul trauma delle famiglie
Domani sera al Cinema Academy Astra di Napoli una serata dedicata al cinema palestinese, con la proiezione di “From Ground Zero”, opera collettiva di diversi registi di Gaza, e del corto di Abdallah Motan, regista detenuto senza processo, che racconta il trauma delle famiglie palestinesi a cui viene negata la restituzione dei corpi dei propri cari.
Gli 80 anni di Pippi Calzelunghe: ha insegnato ai bambini a essere indipendenti
Dalla parte dei bambini – Pippi Calzelunghe compie 80 anni. Il servizio è di Patrizia Cupo.
È stata la prima bambina ribelle della letteratura, un’eroina per tutte le generazioni di lettori, che ha insegnato ai bambini di mezzo mondo a essere indipendenti e a credere in sé stessi. Era il 1944 quando Astrid Lindgren terminava di scrivere ‘Pippi Calzelunghe’, poi tradotto in 80 lingue, e che alla sua uscita l’anno dopo in Svezia causò una profonda rivoluzione dei costumi e grande scandalo fra i benpensanti. Molte delle ragazze che alla fine degli anni Sessanta parteciparono ai movimenti studenteschi, dichiararono di essersi ispirate a Pippi. Da allora, oltre 70 milioni di copie vendute nel mondo, mezzo milione delle quali solo in Italia. Gli 80 anni del libro saranno celebrati il 1° aprile alla Children’s Book Fair di Bologna.
SuperAbile Inail: un concorso fotografico per raccontare la disabilità
È questo il tema del nuovo contest fotografico di SuperAbile Inail che ha l’obiettivo di lanciare, mediante il connubio tra l’immagine e la disabilità, un messaggio di inclusione. La foto può rappresentare un oggetto, un volto, una situazione. La partecipazione è partita ieri e sarà possibile farlo fino alle ore 12 del 24 maggio.
“Scooppiati Diversamente Band”: a Londra il progetto musicale per persone con disabilità
“Scooppiati Diversamente Band”. Arriva a Londra il progetto di Cooperativa Sociale H-Anno Zero Onlus: un gruppo straordinario permette alle persone con disabilità di esprimersi attraverso la creatività e la musica, collaborando ora con i talentuosi artisti del celebre progetto The Music Man Project nella capitale inglese.
“Tornare a fiorire”: eventi per i 45 anni della Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione
“Tornare a fiorire” – Il verso di Alda Merini dà il titolo alla due giorni di dibattiti, mostre e musica organizzati da Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione, in occasione dei suoi primi 45 anni passati a fianco dei soggetti più in difficoltà, per una società più giusta. L’appuntamento è per oggi e domani, alla Galleria Davide Campari a Sesto San Giovanni.
Cinema green in tour: il Pianeta Mare Film Festival dal 5 al 9 maggio
Da Genova a Roma, passando per Venezia e Ravello e conservando la settimana clou a Napoli. Da quest’anno il Pianeta Mare Film Festival (PMFF), dal 5 al 9 maggio, diventa una sorta di ‘Giro d’Italia’ del miglior cinema green, quello che porta sul grande schermo i temi ambientali e della biodiversità con opere provenienti da tutto il mondo.
Arci presenta eQua: l’evento contro le disuguaglianze giovanili, a Mantova
A Mantova la 4° edizione di eQua, l’appuntamento di Arci sulle disuguaglianze. Il servizio di Patrizia Cupo.
“Chiedici se siamo felici” è il titolo dell’edizione di quest’anno di Equa, l’evento che, promosso da Arci, si terrà a Mantova dal 21 al 23 marzo, e si concentrerà sulle disuguaglianze che colpiscono i giovani, con approfondimenti sulle principali dimensioni che riguardano la loro situazione nel nostro Paese: dal lavoro povero e precario alle difficoltà legate al disagio mentale, dal ruolo delle nuove generazioni nello spazio civico alla condizione delle giovani donne.
Ad animare la tre giorni di “eQua” la partecipazione di esperti giovani che guideranno le sessioni di approfondimento e i momenti di confronto, con l’obiettivo di elaborare proposte di policy da sottoporre a istituzioni e realtà associative.
InControCulture: la settimana contro il razzismo promuove cultura e sport a Roma
È in corso nel 14 esimo Municipio di Roma la settimana di attivazione comunitaria nel territorio contro il razzismo, con eventi di cultura, sport e ambiente gratuiti e per tutti. L’iniziativa è sostenuta dal Forum Terzo settore e Csv Lazio.
Persone con disabilità nei tavoli decisionali: CoorDown lancia un musical
No decision without us – È il nome della campagna di sensibilizzazione lanciata da CoorDown che attraverso un musical vuole rivendicare la presenza delle persone con disabilità nei tavoli dove si prendono le decisioni, siano esse inerenti alle autonomie personali, o legate a un ruolo sociale e civile. Il video è disponibile su YouTube e sui principali social media.