Perché lo fai?
Domani a Busto Arsizio, Varese, un convegno e una mostra di pittura per dire no al bullismo. L’incontro è organizzato dall’associazione Agire in Comune e altre organizzazioni sul territorio e mira ad analizzare gli esiti di questo fenomeno e sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni.
Arriva ad Astradoc il documentario “Via Argine 310”: la lunga lotta degli operai della ex Whirlpool
Nel cinema reale
A Napoli per la rassegna dedicata al cinema documentario curata da Arci Movie arriva Via Argine 310 di Gianfranco Pannone: racconta la lunga lotta degli operai della ex Whirlpool con la voce narrante di Alessandro Siani.
Violenza di genere, tre anni di lavoro a sostegno delle vittime: il libro “Sos Donna”
Sos Donna
È il libro di Laura Nosenzo e Delfino Pellegrino nato dall’esperienza di tre anni di lavoro sul campo a sostegno delle vittime di violenza di genere in Piemonte, con un progetto di sostegno e supporto sul territorio. Il volume è edito da Araba Fenice.
Arte urbana contro la guerra: Tvboy e Cesvi lanciano un messaggio di pace in Ucraina
Arte urbana contro la guerra
Lo street artist Tvboy e Fondazione Cesvi lanciano un messaggio di pace in Ucraina attraverso 15 opere dedicate agli interventi umanitari dell’Ong italiana, attiva nel Paese dallo scoppio del conflitto. Protagonisti sono donne, bambini e anziani, i più vulnerabili nell’emergenza.
Violenza di genere, a Brescia la mostra itinerante “Io ti ascolto”
“Io ti ascolto”
A Brescia la mostra itinerante dedicata alla lotta contro la violenza di genere: imprese in prima linea a sostegno delle donne. Venti componimenti poetici incorniciati come vere e proprie opere d’arte ed esposti negli spazi dell’Auditorium “Ori Martin”.
L’arte solidale della Croce Rossa: messe all’asta opere realizzate da persone con disabilità
Arte solidale
Domani a Bergamo l’asta benefica della Croce Rossa che mette in mostra opere realizzate da persone con disabilità nel corso dei laboratori creativi. L’iniziativa mira sostenere le attività dell’organizzazione.
Scampia è il cuore del ricordo del Porrajmos, l’olocausto dei rom durante il nazismo
Tracce di memoria
A Napoli il quartiere Scampia è il cuore del ricordo del Porrajmos, l’olocausto dei rom durante il nazismo. Domani giornata di iniziative con l’Associazione chi rom e chi no e i giovani del progetto Tracer. Ascoltiamo.
Informazione e povertà educativa minorile: il seminario promosso da Con i Bambini e Odg Lazio
Informare per educare
“La povertà educativa minorile in Italia: il racconto giornalistico oltre la parola scritta”. È il titolo del seminario gratuito per giornalisti promosso dall’Ordine dei Giornalisti del Lazio insieme a Con i Bambini, che oggi si è svolto al Museo di Roma in Trastevere: tra i relatori il presidente Odg del Lazio Guido D’Ubaldo e Marco Rossi Doria, presidente Con i bambini.
Arci Movie: al via la XIII edizione di “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale”
Pellicole d’autore
Al via la XIII edizione di “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale” rassegna curata dall’associazione Arci Movie in sinergia con l’Università di Napoli Federico II, COINOR e Parallelo 41 Produzioni, con il patrocinio del Comune di Napoli.
Prevenire abusi sessuali e maltrattamenti: il kit didattico della coopsociale Kyosei per le scuole di Catanzaro
In scena
La cooperativa sociale Kyosei di Catanzaro ha realizzato un kit didattico, disponibile prossimamente per le scuole italiane, su come prevenire e contrastare gli abusi sessuali e i maltrattamenti verso bambini e ragazzi coinvolgendo gli allievi del Teatro Incanto. Ascoltiamo la psicologa Luisa Mellace.