A Pistoia, fino a domenica, il Giardino delle Invenzioni, la grande mostra dei Prodotti d’ingegno realizzati in 200 classi delle scuole del territorio grazie al concorso “Sì… Geniale!” di Fondazione CariPt. Alla premiazione parteciperà Amalia Ercoli Finzi, scienziata di fama mondiale e prima donna italiana a laurearsi in ingegneria aeronautica.
Giornalismo umanitario: Nello Scavo vince il Premio UNICEF/LINK 2025
Nello Scavo, inviato speciale di Avvenire, è il vincitore del Premio UNICEF/LINK 2025 del Link Media Festival di Trieste, riconoscimento che viene assegnato a chi si distingue per la grande attenzione rivolta alle questioni internazionali e umanitarie, con particolare riguardo alle nuove generazioni. La premiazione, il prossimo 17 maggio a Trieste.
“Non c’è 3 senza 2”: parla il regista del Corto on line su Prime Video
Arriva su Prime Video il cortometraggio che parla di maternità e genitorialità tra tabù e ostacoli. Ascoltiamo il regista Antonio Esposito.
Napoli, formazione culturale per tutori minori migranti non accompagnati
A Napoli, alle Officine Gomitoli – nella sede di Dedalus – il 16 e 17 maggio si terrà percorso formativo rivolto a tutori, educatori e operatori sociali: fornisce strumenti e metodologie sulle principali evoluzioni socio-culturali e giuridiche per i percorsi di inclusione a minori migranti non accompagnati.
Il Festival dell’Appennino: arte e natura per rinascere dopo il terremoto del 2016-2017
Da domenica a ottobre la kermesse culturale “Inclusivo di natura”, festival che promuove 27 eventi distribuiti su altrettanti comuni dislocati tra Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria: l’intento è quello di rilanciare i territori colpiti dai terremoti del 2016-2017.
Festival Treccani a Lecce: la parola “responsabilità” al centro della riflessione
Alla parola “responsabilità”, attuale, di grande rilevanza etica, sociale e politica, è dedicata l’ottava edizione del Festival Treccani della lingua italiana #leparolevalgono che partirà a Lecce, dall’ 8 all’ 11 maggio. Tre giorni di lezioni, dialoghi, presentazioni, laboratori e spettacoli.
Cinema sociale: su Prime Video il corto che racconta la ricerca della maternità
Arriva su Amazon Prime Video “(Non) c’è 3 senza 2”, un cortometraggio a capitoli che racconta un tema ancora poco esplorato dal cinema italiano, la ricerca della maternità, tra intimità, ostacoli e tabù. Il corto – scritto e diretto da Antonio Esposito – è un lavoro autoprodotto da Gli Scusateci, gruppo di film-maker napoletani.
Arte e comunità: Rocchetta Sant’Antonio (FG) si trasforma in residenza per artisti
Rocchetta Sant’Antonio, piccolo comune del Foggiano, si trasforma in una residenza per artisti. Il servizio di Patrizia Cupo.
Dalla Repubblica Ceca a Rocchetta Sant’Antonio, nel Foggiano, per avviare una residenza artistica che stimoli la comunità locale con incontri pubblici e creazioni artistiche. È la storia delle artiste Linda Klimentová e Magdalena Kracík Štorkánová, che resteranno nel comune Foggiano fino a venerdì: raccoglieranno aneddoti e racconti sulla storia e sulla vita quotidiana del borgo. Fino a farne un’opera d’arte. L’iniziativa è finanziata dal Pnrr Borghi e punta a coinvolgere 100 artisti per 100 giorni, per fare del Borgo una vera residenza artistica, capace di valorizzare il suo patrimonio architettonico e naturalistico.
Festival dei Cammini di Francesco: a 800 anni dalla scrittura del Cantico
“Gioia, Armonia e Fraternità”: sarà questo il filo conduttore del Festival dei Cammini di Francesco – viaggio fra cultura, ambiente e spiritualità nell’Alta Valle del Tevere nel segno dell’esperienza francescana. Aperte le prenotazioni per la nuova edizione che si terrà dall’ 11 maggio, a 800 anni dalla scrittura del Cantico delle Creature.