21/11/12
Ciak sul mondo. Parte oggi in Tunisia, il Cartagine Film Festival. Alla rassegna partecipa anche il programma Euromed Audiovisual III che punta ad aiutare lo sviluppo del settore cinematografico nella regione meridionale dei Paesi vicini dell’Unione europea, oltre a contribuire alla comprensione reciproca e al dialogo interculturale.
“Segni di un altro genere”
20/11/12
“Segni di un altro genere”. È il titolo della mostra che racconta il femminicidio e la violenza tra le mura domestiche in programma fino al 26 novembre a Bologna. Le opere, realizzate da 24 autori e autrici del mondo del fumetto e dell’illustrazione, saranno esposte all’Istituto Parri in occasione della settima edizione del festival “La violenza illustrata”.
Riciclo a misura di bimbo
19/11/12
Riciclo a misura di bimbo. Raccolta differenziata e sana alimentazione. Arci Padova promuove il festival di teatro-ambiente AmbientAzioni Junior, fino al 2 dicembre. In calendario divertenti spettacoli teatrali per bambini dai 3 agli 11 anni e laboratori in cui inventare e creare insieme giocattoli e oggetti dando nuova vita a rifiuti quotidiani come giornali, tappi, bottiglie e lattine.
Ciak per tutti
16/11/12
Ciak per tutti. Il cinema apre le porte anche alle persone sorde e straniere grazie a MovieReading, l’applicazione 100% made in Italy già disponibile su tablet e smartphone che permette finalmente alle persone con disabilità uditiva di andare al cinema e guardare il proprio film preferito leggendo i sottotitoli nella propria lingua e sul proprio dispositivo. Un assaggio, stasera alle ore 20.30 al Cinema The Space Moderno di Roma.
“Resistere a mafiopoli”
15/11/12
Da oggi e fino a martedì il Centro culturale Peppino e Felicia Impastato di Sanremo ha organizzato la quinta edizione della “Settimana di incontri e di impegno antimafia”. Iniziativa che prevede numerosi incontri con le scuole e dibattiti pubblici e avrà la presenza anche di Giovanni Impastato, fratello dell’attivista ucciso dalla mafia nel 1978.
Obiettivo sociale
14/11/12
Obiettivo sociale. Fino domenica Perugia ospita il Social Photo Fest. Shoot4change avrà uno spazio in cui presenta i lavori fatti dai fotografi sociali per raccontare le storie dell’Emilia. Ascoltiamo il presidente Antonio Amendola.
Orto e mezzo
13/11/12
È il nome di una nova web-tv che da oggi parlerà di orti urbani e di cultura alla biodiversità. Sentiamo il suo fondatore, Filippo Perfido.
Un treno per l’Europa
12/11/12
Un treno per l’Europa. Iniziativa rivolta alle scuole secondarie quella promossa dal Centro Turistico Studentesco e Giovanile, alla ricerca del vero spirito unitario del vecchio continente. Ce ne parla Luigi Bandera, responsabile della sede Cts di Brescia.
Cultura legale
09/11/12
Diverso da chi?
08/11/12
Diverso da chi?. È giunto al secondo appuntamento il nuovo ciclo di proiezioni cinematografiche che affronta la disabilità con approcci inconsueti e sorprendenti, coinvolgendo il pubblico nel dibattito sulle questioni della diversità e dell’integrazione e alternando commedie e documentari, road movie e film d’autore. L’appuntamento è per questa sera all’Auditorium del Goethe-Institut di Roma.