Per chiudere in bellezza
La scienza tra i banchi
Luci di speranza
Fino all’epifania, le piazze del centro storico di Treviso ospiteranno 300 abeti in legno realizzati dai carcerati della Casa circondariale cittadina: ciascun manufatto rappresenterà uno di loro. L’evento nasce all’interno del progetto Start Up promosso dalle cooperative Alternativa e Punto Zero.
Racconti sociali. Piccoli film per grandi idee
Il cinema racconta il volontariato. Più di 170 cortometraggi in concorso. Il servizio è di Antonia Fama.
Flash solidali
Scatti e balocchi
Scampia fuori dal buio
Pagine di speranza
Pagine di speranza. Con oltre 50 mila presenze si è chiusa ieri a Roma la fiera nazionale della piccola e media editoria “Più libri più liberi”. Un’edizione, l’undicesima, che pone fine ad un anno negativo per il mondo dell’editoria. A reggere meglio sono state le piccole case editrici. Il perché lo abbiamo chiesto a Luigi Politano, editore della Round robin.
Suoni riciclati
Suoni riciclati. Domenica per la prima volta in Italia si riuniscono all’Auditorium Parco della Musica di Roma tutti i gruppi che utilizzano strumenti musicali realizzati con materiali di riciclo. Si chiama “L’ambiente Si Nota” ed è il primo festival di questo genere. L’obiettivo è la promozione della cultura ambientale, del riciclo e della solidarietà, affinché la musica diventi motore di cambiamento socio-culturale.