A Milano domenica 26 maggio si terrà l’inaugurazione del bene urbano comune riqualificato con “Radici di Comunità”, dal Patto di collaborazione tra Comune di Milano – Municipio 4, Associazione Consorzio Cantiere Cuccagna e La Mescolanza Impresa Sociale
Festival dello storytelling: la terza edizione incanta San Giorgio a Cremano
Da venerdì a domenica a San Giorgio a Cremano la terza edizione del festival dello storytelling per ragazzi e bambini. Tra gli ospiti Greg di “Diario di una schiappa”, Marco Zurzolo, Silvia Serreli, Claudio Gobbetti, Luca Carnevale.
Cannes: riflettori sull’ambiente con documentario brasiliano “The Falling Sky”
Al Festival di Cannes il documentario brasiliano sullo sciamano e leader del popolo amazzonico Yanomami Davi Kopenawa e sul suggestivo rituale ambientalista che si oppone alla deforestazione e alla contaminazione della terra.
Lorenzo Boffa
CSV Sardegna lancia un nuovo podcast sul terzo settore
Si chiama così la nuova serie in podcast, promossa dal Csv della Sardegna, che vuole dare voce alle molte realtà del terzo settore sul territorio. Ascoltiamone un estratto
Lorenzo Boffa
BambInFestival a Pavia celebra i diritti dei bambini con tante iniziative
Al via a Pavia la manifestazione promossa da una rete di enti tra cui il Csv Lombardia completamente dedicata alle bambine, ai bambini e ai loro diritti. Il programma prevede 80 iniziative tra concerti, laboratori e visite guidate, completamente gratuite.
Lorenzo Boffa
L’opera entra nelle scuole con la nuova app Opera Lab
Nasce l’app che porta all’Opera i giovanissimi tra i 5 e i 13 anni. La piattaforma digitale gratuita, che coinvolgerà 13mila studenti, permette ai più giovani di esplorare il grande repertorio operistico in modo interattivo e coinvolgente.
Lorenzo Boffa
L’European Youth Event torna in Romagna a un anno dall’alluvione
In Romagna, a un anno dall’alluvione, si riunirà EYE, l’evento europeo dedicato ai Giovani. Il servizio è di Patrizia Cupo:
Cambiamenti climatici, attivismo giovanile, partecipazione: questi i temi della 1° edizione italiana dell’European Youth Event, grande evento gratuito che il Parlamento europeo promuove per far confrontare i giovani sul futuro del continente. Il festival si terrà al Punto Europa di Forlì dell’università di Bologna a un anno esatto dall’alluvione che ha cambiato economia e geografia del territorio, e riunirà oltre 4.000 ragazzi e ragazze dai 16 ai 30 anni che parteciperanno a più di 200 workshop, laboratori, attività artistiche, tornei sportivi e dibattiti, proposti da circa 150 organizzazioni. Obiettivo: coinvolgere i giovani sull’importanza delle elezioni del parlamento
Fe.Fant: identità culturale europea in al centro del festival a Ferrara
Torna a Ferrara da giovedì a domenica il Fe.Fant: quest’anno dedicato all’Europa intesa come identità culturale. Al cuore della cultura europea sta l’irriducibilità della persona umana, della sua vita e libertà
Lorenzo Boffa
Teatro in carcere: online il sito del progetto di Acri con spettacoli e interviste
È on line il sito del progetto di ACRI sul teatro carcerario. Il servizio è di Patrizia Cupo
Realizzato in 15 carceri italiane, promosso da Acri e sostenuto da 11 fondazioni di origine bancaria, il progetto “Per Aspera ad Astra. Riconfigurare il carcere attraverso la bellezza” ha coinvolto oltre 1.000 detenuti, che partecipano a percorsi di formazione professionale nei mestieri del teatro, non solo attori e drammaturghi, ma anche scenografi, costumisti, truccatori, fonici, addetti alle luci. Sul sito perasperaadastra.acri.it/, oltre a un cartellone con tutti gli spettacoli prodotti nell’ambito del progetto, ci sono interviste, notizie, foto e video delle 15 compagnie teatrali partecipanti.