Le magiche antenne di Gregorio
E’ il libro che racconta esperienze e realtà realizzate nel territorio modenese a favore delle persone con sindrome di down e altre disabilità. Edizioni Artioli.
“Dal tappeto alle stelle”: sport e inclusione per i giovani del Rione Sanità di Napoli
“Dal tappeto alle stelle”
A Napoli un progetto che utilizza lo sport per promuovere l’inclusione. Il servizio di Elena Fiorani
Grazie a un progetto realizzato in sinergia con la fondazione Ebbene e finanziato dalla fondazione Mazzola, un corso di arrampicata inclusivo, che prevede 260 ore di arrampicata per almeno 30 bambini, anche con disabilità, si aggiunge alle attività della Casa di Quartiere Cristallini 73.
Lo sport è un potentissimo strumento di inclusione, soprattutto per i più giovani, che permette di abbattere barriere e di imparare la collaborazione e la condivisione. Da qui nasce l’esperienza del Rione Sanità di Napoli, con il progetto “Dal Tappeto alle Stelle. Percorsi di aggregazione sportiva per l’inclusione dei giovani del Rione Sanità”. L’iniziativa unisce il recupero di spazi urbani abbandonati e l’introduzione di nuove attività sportive, che hanno l’obiettivo di creare opportunità per il territorio.
Arte e diritti umani: al via oggi a Roma la settima edizione di “T.E.H.R”
Un mese di cultura
Al via oggi a Roma la settima edizione di T.E.H.R, il festival che vuole raccontare temi legati ai diritti umani attraverso le arti. Cinema, teatro, musica, mostre, incontri, conversazioni, in una serie di eventi che avranno come tema “La terra vittima della guerra”.
Raffaella Chiodo Karpinsky racconta le “Voci dall’altra Russia”: il libro sugli oppositori alle politiche di Putin
Voci dall’altra Russia
E’ il libro di Raffaella Chiodo Karpinsky che racconta la realtà di chi si oppone alla guerra in Ucraina e alle politiche di Putin. Ascoltiamo l’autrice.
“Fidarci degli altri”: Uici presenta la campagna dedicata ai lasciti testamentari
Fidarci degli altri
L’Unione italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) ha presentato la campagna dedicata ai lasciti testamentari e la relativa guida per fare cultura sul corretto modo di redigere un lascito testamentario anche per persone cieche, ipovedenti e con disabilità aggiuntive.
La Sirenetta ecologista debutta al Teatro Biondo di Palermo: lo spettacolo rivolto ai bambini dai 6 ai 14 anni
La fiaba ecologista
Domani debutta al Teatro Biondo di Palermo l’adattamento della Sirenetta, il racconto di Andersen: invita a riflettere sulle problematiche legate all’inquinamento e alle possibili soluzioni. Lo spettacolo è rivolto ai bambini dai 6 ai 14 anni.
Ph: Rosellina Garbo
“Uguaglianza di opportunità. Sì ma quale?”: domani la presentazione del libro alle Officine Gomitoli di Napoli
Le parole pesano
Domani alle 17 si terrà la presentazione del libro ‘Uguaglianza di opportunità. Sì ma quale?’ di Elena Granaglia nel Salone di Officine Gomitoli a Napoli. La domanda nel titolo ha molto a che fare anche con il lavoro nel welfare, con il ruolo delle organizzazioni sociali.
Napoli, un Natale ricco d’arte nella periferia est
Altri Natali
Nella periferia di Napoli Est, un Natale ricco d’arte tra performance e installazioni. A Ponticelli previsto l’albero della collettività e dell’accoglienza: l’iniziativa promossa dall’associazione “L’ora d’aria” in collaborazione con Arci Movie.
Napoli, la coop sociale “Cantiere giovani” promuove il Durante Natale Fest
Durante Natale Fest
Storia, racconti, pittura, musica, fotografia e video dedicati a Francesco Durante, musicista e compositore del Settecento che nacque il 31 Marzo 1684 a Frattamaggiore, in provincia di Napoli: a promuovere l’evento domani e domenica è la cooperativa sociale Cantiere giovani.