Passi in avanti
Nel 2022 l’occupazione nel settore culturale nell’Unione europea è cresciuta del 4,5% rispetto al 2021. In aumento anche le donne occupate nel settore: il divario di genere raggiunge il livello più basso di sempre.
Fiorella Mannoia contro la violenza sulle donne: il messaggio lanciato dal palco della Notte della Taranta
La musica che unisce
Numerosi i messaggi contro la violenza sulle donne lanciati sabato scorso dal palco di Melpignano, in Salento, per la tradizionale Notte della Taranta. Ascoltiamo la conduttrice dell’evento Fiorella Mannoia.
Teatro per tutti: come l’”Arena di Verona Opera Festival” è diventato più accessibile
Teatro per tutti
L’Arena di Verona Opera Festival diventa più accessibile: nell’anno del centenario infatti ogni recita è stata introdotta da un trailer nella lingua dei segni e autodescrizione delle immagini, così come durante la rappresentazione. Previsti inoltre programmi di sala digitali, più fruibili dalle persone con disabilità.
In fuga da guerre, fame, povertà: le “Storie di migrazioni” raccolte negli scatti di Francesco Pistilli
Scatti solidali
Fino al 31 agosto a Campo di Giove, in provincia dell’Aquila, la mostra fotografica “Limes – Storie di migrazioni” del fotografo Francesco Pistilli. L’esposizione racconta il dramma delle famiglie che fuggono dalle proprie case a causa di guerre, fame e povertà dai Balcani al Venezuela, dalla Polonia all’Ucraina.
Don Luigi Ciotti e Stefano Garzaro in libreria con “C’è bisogno di te. Per costruire un mondo più bello e più giusto”
C’è bisogno di te. Per costruire un mondo più bello e più giusto
È il titolo del libro di Don Luigi Ciotti e Stefano Garzaro che raccontano storie di emarginazione, tra pregiudizi e impegno civico. Edizioni Piemme.
Anpas racconta le storie di chi sta “sempre accanto”: la serie podcast su attivismo e solidarietà
Sempre accanto
Le storie di chi ogni giorno si mette al servizio degli altri: Anpas ha realizzato una serie di podcast disponibili sulle principali piattaforme. Ascoltiamone un estratto.
“Ti racconto una fiaba”: disabilità al centro di storie inclusive per bambini
Storie inclusive
Una raccolta di favole per bambini che mette al centro il mondo della disabilità in tutte le sue sfaccettature: è l’idea al centro del progetto “Ti racconto una fiaba”. Racconti e avventure per preservare le tradizioni popolari e stimolare la creatività di tutti i lettori.
Musica, danza e spettacoli teatrali: ecco il Segesta Teatro Festival
Segesta Teatro Festival
Musica, danza e spettacoli teatrali con una serie di appuntamenti fino al 6 agosto, tra albe e prime nazionali, che coinvolgeranno il Tempio di Afrodite Urania e il Teatro Antico dove chiuderà Stefano Bollani.
Partecipare e agire: si è conclusa la prima edizione della Summer School in Val di Mello
Partecipare e agire
Si è conclusa lo scorso sabato la prima edizione della Summer school organizzata nella Riserva Naturale della Val di Mello con la collaborazione del Parco nord di Milano, Comune Val Masino, Fondazione Cariplo e cooperativa Koinè. Ascoltiamo.
All’Abbazia di Chiaravalle milanese sono iniziati i lavori per la realizzazione dell’Hortus Conclusus
L’orto nell’Abbazia
Sono iniziati i lavori per la realizzazione dell’Hortus Conclusus al Mulino dell’abbazia di Chiaravalle milanese, per rendere l’area verde un vero e proprio orto monastico comunitario e inclusivo come programmato dal progetto attivo da gennaio ’22 e gestito da Koinè cooperativa sociale.