La Costituzione sotto la lente
È il titolo dell’incontro online organizzato per oggi dall’associazione Le Lenti del Pregiudizio per discutere di diritti, linguaggio e discriminazioni di Genere in occasione dei 75 anni dall’entrata in vigore della Carta. Tra i relatori la linguista Vera Gheno e l’economista Azzurra Rinaldi.
Il Prof. Fabio Corbisiero presenta il “Manuela di educazione al genere e alla sessualità”
Formare ai diritti
Lunedì 20 alle 16 nella città universitaria della Sapienza a Roma si presenterà il Manuela di educazione al genere e alla sessualità.
Ascoltiamo uno degli autori, il professore Fabio Corbisiero.
Le città italiane si illumineranno di blu per la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza
GoBlue
Anche quest’anno l’UNICEF Italia e ANCI celebrano insieme la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con un gesto simbolico: in occasione del 20 novembre i Comuni sono invitati a illuminare di blu un monumento o un edificio rappresentativo della città per sensibilizzare tutti sui diritti dei bambini, delle bambine e degli adolescenti.
“Libere di…Vivere”: la proiezione del docufilm alle Officine Gomitoli di Dedalus a Napoli
Libere di vivere
Alle Officine Gomitoli di Dedalus a Napoli il 18 novembre si terrà la proiezione del docufilm Libere di…Vivere: un momento di dibattito con esperte e operatrici e rappresentanti di istituzioni come il Comune di Napoli, la Banca d’Italia e la Global Thinking Foundation.
“Accessibilità all’arte”: l’iniziativa di Touring Club Italiano per visitare alcune opere di Napoli utilizzando il tatto
Cultura per tutti
Si chiama “Accessibilità all’arte” l’iniziativa di Touring Club Italiano che permette ai visitatori ipovedenti e non vedenti di visitare alcune opere di Napoli utilizzando il tatto. Grazie alla tecnologia, saranno per la prima volta accessibili opere bidimensionali come quadri, affreschi e arazzi.
La XX edizione di “Accordi e disaccordi”, il Festival internazionale del cortometraggio
Accordi e disaccordi
Al via a Napoli la ventesima edizione del Festival internazionale del cortometraggio. 119 opere in rappresentanza di ventuno Paesi e una sezione dedicata all’ambiente e ai cambiamenti climatici.
Al via a Roma il MedFilm Festival: 40 Paesi invitati per un viaggio tra storie, culture e tradizioni
MedFilm Festival
Al via a Roma la ventinovesima edizione della rassegna dedicata alle cinematografie del Mediterraneo. 40 i Paesi invitati per un viaggio tra storie, culture e tradizioni da sempre intrecciate e vicine. Tra le iniziative in programma “Voci dal carcere” con 8 cortometraggi realizzati da e con i detenuti di altrettanti istituti.
Aperte fino al 15 dicembre le candidature per Educa, il festival dell’educazione che si terrà a Rovereto il prossimo aprile
Buone pratiche
Fino al 15 dicembre candidature aperte per Educa, il festival dell’educazione che si terrà a Rovereto il prossimo aprile. Il bando è aperto a organizzazioni e enti interessati a contribuire portando riflessioni e pratiche maturate all’interno dei rispettivi contesti attraverso laboratori o attività d’animazione.
Frida Kahlo, la “Pittrice coraggiosa”: il libro scritto attraverso la Comunicazione Alternativa Aumentativa
Pittrice coraggiosa
In libreria il volume di Teresa Righetti sulla vita e sulle opere di Frida Kahlo scritto nei simboli della Comunicazione Alternativa Aumentativa. Uno strumento per rendere accessibile l’arte e la cultura anche alle persone con disabilità cognitive o difficoltà linguistiche. Edizioni La Meridiana.