Soffro dunque siamo
È il libro di Marco Rovelli, edito da Minimum Fax, che affronta il tema della salute mentale mettendolo in relazione con la società odierna e le sue distorsioni. Ascoltiamo l’autore.
Sostenibilità, al via la diciannovesima edizione di “Fa’ la cosa giusta!”
Fa’ la cosa giusta!
Da oggi a Milano la diciannovesima edizione della fiera della sostenibilità e del consumo critico organizzata da Terre di Mezzo. Oltre 450 gli espositori che proporranno esperienze di attenzione all’impatto ambientale, alla trasparenza e all’etica.
Arte e disabilità: a Pordenone il viaggio tattile dei beneficiari del Centro diurno di Via Canaletto
Viaggio Tattile
A Pordenone i beneficiari del Centro diurno di Via Canaletto hanno visitato la mostra “Tattilmente”, opere tattili da esplorare con i sensi realizzate da Marcella Basso, organizzata dal Comune in collaborazione con il locale Comitato Unicef nella Sala esposizioni della Biblioteca civica.
Firenze, la figurina solidale va al portiere cantautore Andrea Pazzagli: l’iniziativa a sostegno di Giglio Amico Odv
Portiere cantautore
All’ex Ascoli e Milan Andrea Pazzagli la figurina solidale che viene presentata oggi al Teatrodante Carlo Monni all’interno dell’evento “Fiorentinamente”. La figurina solidale è destinata a sostenere le attività dell’Associazione Giglio Amico Odv di Firenze.
Sport, disabilità e reinserimento sociale: il documentario su Antonio Maglio, il medico promotore delle Paralimpiadi
We are people
E’ il titolo del documentario dedicato ad Antonio Maglio, il medico pioniere dello sport come terapia per la riabilitazione e il reinserimento sociale delle persone con disabilità, ideatore delle prime Paralimpiadi di Roma del 1960. Il progetto è stato sostenuto da oltre 700 donatori con un’operazione di crowdfunding.
Presentato all’AstraDoc di Napoli “Cipria”, storie “sospese” di donne e guerra
Donne nella guerra
A Napoli presentato lo scorso 17 marzo nella rassegna AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale il documentario “Cipria – Il film della nostra vita”: recupera storie “sospese” di donne di ottanta anni fa quando la guerra irrompe e interrompe la vita delle persone e del Paese.
Mosaico del Volontariato: il mondo della solidarietà si mette in mostra a Bagni di Lucca
Il Mosaico del Volontariato
Fino a domenica a Bagni di Lucca il mondo della solidarietà si mette in mostra attraverso un’iniziativa che raccoglie le organizzazioni che operano sul territorio. Previste proiezioni, presentazioni di libri, incontri, banchetti solidali e momenti di confronto.
Arriva in libreria “Il Pazzo di Pollica”, il nuovo romanzo di Dario Vassallo
“Il Pazzo di Pollica”
Un baule segnato dal tempo diventa un ponte tra due mondi diversi, distanti, e un solo cuore. Da una lettera ingiallita dal tempo, custode dell’essenza dei cilentani, caparbi e determinati, prende avvio il nuovo romanzo di Dario Vassallo, medico-scrittore e Presidente della Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”.
L’opera lirica entra nel carcere di Potenza: previsto un workshop per i detenuti
Teatro oltre i limiti
L’opera lirica entra nel carcere di Potenza con Petra, L’Albero e Universa Musica. Un workshop per i detenuti nell’ambito della rassegna si svolgerà dal 20 al 24 marzo con la partecipazione del Coro polifonico dell’Università di Basilicata.