Ben fatto
Il podcast “Respiro”, è stato premiato nella sua categoria all’Italian Podcast Award. Il progetto, scritto da Roberta Lippi, è stato ideato da Terre des Hommes Italia e racconta le storie degli orfani di femminicidio e delle famiglie che si sono prese cura di loro.
Premio Nazionale “Amato Lamberti”: attribuite le Borse di studio per le tesi anticamorra
Tesi anticamorra
Attribuite le Borse di studio della decima edizione Premio Nazionale “Amato Lamberti” a tre studiosi delle Università di Milano, Napoli e Verona: la premiazione si terrà a Napoli il 20 giugno.
Presentata a Roma l’edizione aggiornata de “La pandemia da azzardo”: il libro racconta un fenomeno in crescita
La pandemia da azzardo
Presentata a Roma l’edizione aggiornata del libro curato da Claudio Forleo e Giulia Migneco per Avviso Pubblico edito da Altreconomia. Tra i dati che emergono quello della crescita del fenomeno: ogni anno la cifra pro-capite in puntate d’azzardo è di 1827 euro, per un totale di oltre 111 miliardi.
“Fuori campo”: ecco i numeri del progetto curato da Arci Movie
Fuori campo
Oltre trenta proiezioni, sei laboratori dedicati ai giovanissimi e dodici incontri di formazione rivolti ai docenti per un totale di 2mila studenti coinvolti. Sono i numeri del progetto curato da Arci Movie nell’ambito di Cinema e Scuola promosso dal ministero della Cultura.
Carcere e arte performativa: oggi l’incontro pubblico della Compagnia Petra a Potenza
Teatro oltre i limiti
Società civile e comunità carceraria, un incontro possibile. Si parlerà di arte performativa come strumento di dialogo tra il dentro e il fuori del carcere nell’incontro pubblico a cura della Compagnia Petra in programma oggi 7 giugno a Potenza.
All’Università di Bari nasce la “Materioteca”, la prima libreria italiana sui materiali ecosostenibili
Nasce la “materioteca”
E’ stata inaugurata all’Università di Bari la prima libreria italiana sui materiali ecosostenibili. Il progetto, nato da un’idea di Forethinking, vuole essere un luogo d’incontro per una collaborazione tra il mondo imprenditoriale e quello della ricerca con l’obiettivo di ripensare i prodotti delle aziende in un’ottica di economia circolare.
La povertà educativa minorile in Italia: due giorni di formazione per giornalisti a Bergamo e Biella
La povertà educativa minorile in Italia
E’ il tema che verrà approfondito oggi a Bergamo e domani a Biella durante la due giorni di formazione per giornalisti promossa dall’Impresa Sociale Con i bambini e Giornale Radio Sociale. Strumenti e linguaggi differenti per raccontare un fenomeno complesso.
Assegnato il Premio Sinergie: le migliori tesi di laurea e dottorato sul Terzo settore
Premio Sinergie
Alle migliori tesi di laurea e di dottorato sul Terzo settore discusse nel 2022 per le dottoresse Giovanna Mazzini dell’Università del Sacro Cuore di Milano e Monica Croatto dell’Università La Sapienza di Roma. Un riconoscimento per valorizzare gli studi sul non profit.
Al via la quarta edizione del festival “Borgo d’autore”: previsti oltre 40 eventi a Venosa (Pz)
Borgo d’autore
Al via oggi la quarta edizione del festival a Venosa in provincia di Potenza e fino al 4 giugno: accoglierà 28 autori, 20 case editrici in fiera e oltre 40 eventi per promuovere la lettura e l’aggregazione intorno al libro.