Vite sottili
In Italia, bulimia e anoressia causano più di 4000 morti l’anno. Se ne parla nel documentario di Maite Carpio sui disturbi alimentari: un viaggio tra malattia e speranza all’interno dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Mercoledì 15 marzo andrà in onda su Real Time.
A teatro con sovratitolazione e sistema a induzione magnetica: gli spettacoli inclusivi in Emilia Romagna
Poltrone inclusive
Al via in Emilia Romagna gli spettacoli teatrali fruibili dalle persone sorde o con problemi di udito, che potranno utilizzare, oltre al sistema a induzione magnetica, anche la sovratitolazione. L’iniziativa è promossa dal Coordinamento Regionale Fiadda ed Emilia Romagna Teatro.
Napoli, la II edizione del Concerto per la Pace al Conservatorio San Pietro a Majella
Musica contro la guerra
Domani a Napoli il Conservatorio San Pietro a Majella ospiterà la seconda edizione del Concerto per la Pace, tornando a farsi portavoce di un messaggio di speranza ad un anno dallo scoppio del conflitto in Ucraina con un tributo a Martin Luther King.
Potenza, aperto il bando per tre progetti di ricerca artistica della durata di 15 giorni
Il filo immaginario
Una call per l’assegnazione di residenze artistiche a Potenza. Nell’ambito del programma triennale di residenza ministeriale di Gommalacca Teatro, dal 1° al 31 marzo è aperto il bando per tre progetti di ricerca artistica della durata di 15 giorni.
“Cortincarcere”: alla Casa Circondariale di Benevento il reinserimento sociale passa dal cinema
Cortincarcere
Alla casa circondariale Capodimonte di Benevento torna il progetto che punta al reinserimento sociale dei detenuti attraverso il cinema. Il programma coinvolge il personale dell’istituto e l’associazione Libero Teatro.
“Come l’acqua”: al via la mostra fotografica sulle “donne (in)visibili dell’Iran”
Come l’acqua
Oltre cinquanta scatti fotografici realizzati da altrettante donne iraniane che si guardano allo specchio e raccontano la loro esistenza quotidiana attraverso le immagini. “Come l’acqua. Le donne (in)visibili dell’Iran” è il titolo della mostra al via oggi a Castenaso, in provincia di Bologna, negli spazi della Biblioteca Casa Bondi.
È partito il progetto “Pappagallo”: creare un’agenzia di doppiaggio gestita da ragazzi con disturbi del neurosviluppo
A voce alta
Creare un’agenzia di doppiaggio gestita da ragazzi con disturbi del neurosviluppo, in particolare dello spettro dell’autismo: è l’obiettivo del progetto “Pappagallo”, della cooperativa sociale Tice di Piacenza. I ragazzi coinvolti sono una decina, di età compresa tra i 18 e i 30 anni.
Napoli, ad “AstraDoc” arriva il film sulla storia di Franco Grillini (presidente onorario di Arcigay)
Cinema civile
A Napoli prosegue la rassegna “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale” curata da Arci Movie. Domani arriva in città “Let’s Kiss. Franco Grillini. Storia di una rivoluzione gentile”: il film sulla storia di attivista del presidente onorario di Arcigay.
Arte contro la guerra: bambini e adolescenti ucraini dipingono “La speranza in un mondo di colori”
“La speranza in un mondo di colori”
Da domani al 5 marzo ad Alessandria negli spazi della Ristorazione sociale in mostra i dipinti dei bambini e degli adolescenti ucraini: un racconto della guerra tra angoscia e speranza.
Napoli, nasce il Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive
Arte per tutti
A Napoli nasce il Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive rivolto a talenti di tutte le età, impegnati nella recitazione, nella scrittura creativa, nella musica, nel canto, nella danza, nella coreografia e nell’arte circense. Il progetto nasce da un’idea di Lello Arena in occasione dei 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi.