Comunità creative
Gommalacca Teatro affianca il creativo Marco Piscopo in residenza a Forenza. Nell’ambito delle “Creative Communities” di Fondazione Matera Basilicata 2019 e Open Design School, fino al 27 novembre sarà condotto un lavoro di auto-narrazione di comunità.
Al via a Ferrara “Sealogy”, il Salone europeo dedicato alla blue economy
Il valore del mare
Al via a Ferrara “Sealogy”, il Salone europeo dedicato alla blue economy. L’iniziativa vuole rappresentare un momento di incontro e sintesi sullo sviluppo sostenibile delle attività ittiche, ma anche un’occasione per promuovere e valorizzare l’ambiente marino, divulgando tendenze e buone pratiche, nel pieno rispetto della salvaguardia dell’ecosistema.
L’arte entra nel carcere di Gela (Sicilia): donata al Comune un’opera realizzata dai detenuti
Libera espressione
A Gela, in Sicilia, l’arte entra in carcere: grazie ad alcuni laboratori di arteterapia promossi dal progetto Fuori Le Mura infatti, i detenuti hanno realizzato un’opera d’arte che è stata consegnata all’amministrazione comunale e sarà installata in una zona degradata della città.
Musica e riscatto sociale: “Hara” è il nuovo singolo del Collettivo rap Exagora
Suoni dal basso
Si chiama “Hara” il nuovo singolo del Collettivo rap Exagora nato dal progetto dell’etichetta discografica milanese Attitude Recordz che vuole aiutare giovani di talento che provengono da situazioni disagiate.
Ascoltiamone un estratto.
Dipingersi d’autunno: a Belluno un corso di pittura rivolto a familiari e caregiver di persone anziane con difficoltà cognitive
Dipingersi d’autunno
A Belluno un corso di pittura personalizzato condotto da Sara Andrich per il ciclo di incontri gratuiti sulla formazione con il Metodo Gentlecare, rivolti a familiari e caregiver di persone anziane con difficoltà cognitive nell’ambito del progetto Argento vivo.
Arci: al via il Festival del cinema del reale
Via Emilia Doc Fest
Al via al cinema Astra di Modena il Festival del cinema del reale organizzato da Arci. In programma documentari, incontri con registi, dibattiti, presentazioni e un concorso online che premia le opere migliori realizzate dalle scuole di cinema.
La Cultura è Capitale: il libro che mira a diffondere una nuova idea di Europa
La Cultura è Capitale
È il titolo del volume, pubblicato da Mulph Edizioni, che mira a incoraggiare e diffondere una nuova idea di Europa e un nuovo modello di sviluppo della società, fondato sulla conoscenza e la coesione sociale, a partire dal rapporto tra Sud Italia e Spagna. Il libro sarà presentato a Roma giovedì 10 novembre.
Immigrazione, va in scena “Sconfinati”: una traversata nel deserto simulata al teatro Biondo di Palermo
Sconfinati
Al teatro Biondo di Palermo dall’11 al 13 novembre si terrà lo spettacolo vincitore del premio “Sicilia di scena 2021”: attori-scafisti e attori-migranti condurranno il pubblico attraverso gli spazi del teatro, nella simulazione di una traversata nel deserto.
Iran, a Perugia la mostra “Mahsa e le altre: vite appese ad un velo”
Con le donne iraniane
“Mahsa e le altre: vite appese ad un velo”: è il titolo della mostra in programma l’11 novembre alle 18:30 a Perugia, negli spazi di Palazzo della Penna. Un’occasione per riflettere sulla lotta che le donne iraniane stanno combattendo per la loro indipendenza: per partecipare bisogna prenotarsi entro domani.