Il teorema della Felicità
Dopo la prima mondiale a Montreal e quella italiana a Palermo il film di Luca Fortino torna nel capoluogo siciliano domani e sabato: la storia di un bambino che in pieno lockdown vuole salvare tutti i nonni del suo quartiere.
“Parlo come mangio”: a Lecco la mostra su spreco alimentare e consumo sostenibile
Parlo come mangio
Fino al 26 febbraio a Lecco la mostra interattiva per sensibilizzare sui temi del consumo sostenibile, della salvaguardia della qualità alimentare, della tracciabilità dei prodotti e dello spreco alimentare.
Il “Carnevale sociale” anima le piazze italiane: un weekend di sfilate, parate e laboratori
Carnevale sociale
Da Nord a Sud un weekend di sfilate, parate e laboratori per la festa in maschera che coinvolge grandi e bambini. Dai laboratori di Torino alla storica sfilata a Scampia fino allo Zen di Palermo.
Cultura e accessibilità: presentato a Napoli il progetto Museo for All
Museo for All
E’ il progetto presentato a Napoli per rendere pienamente accessibile il Complesso Museale dell’Arciconfraternita dei Pellegrini. L’obiettivo è quello di realizzare nel cuore della città uno spazio di accoglienza e crescita culturale e umana aperto a tutti e in particolare alle persone vulnerabili.
Riparte quest’anno il progetto Trame in classe: portare la legalità tra i banchi
Trame in classe
Riparte nel 2023 il progetto di Fondazione Trame a Lamezia Terme portando tra i banchi i temi della legalità, dei diritti e della lotta alle mafie con i libri che meglio raccontano e analizzano la realtà del nostro Paese e i fenomeni criminali a partire dal prossimo 20 febbraio.
Disabilità e inclusione sociale: nasce il Premio Giornalistico “3 dicembre – Paolo Osiride Ferrero”
Nuove parole per l’inclusione sociale
Nasce il Premio Giornalistico “3 dicembre – Paolo Osiride Ferrero” per promuovere i temi della disabilità, dell’inclusione sociale e dell’accessibilità attraverso inchieste, articoli, servizi o video. Per partecipare all’iniziativa, ideata dalla Consulta per le Persone in Difficoltà, c’è tempo fino al 30 marzo.
Sensuability, torna a Roma l’esposizione di fumetti e illustrazioni promossa da “NessunoTocchiMario”
Sensuability
Torna a Roma l’esposizione di fumetti e illustrazioni promossa dall’associazione di promozione sociale NessunoTocchiMario per approfondire il legame tra sessualità e disabilità. In mostra oltre 160 tavole.
Gommalacca Teatro presenta le “Supernove” al Liceo Galilei di Potenza
Donne e scienza
Le “Supernove” di Gommalacca Teatro al Liceo Galilei di Potenza. La compagnia teatrale ha presentato il suo spettacolo divulgativo in una forma rinnovata, ampliata dai ricordi di ragazze e ragazzi coinvolti in un’intensa attività laboratoriale.
Povertà energetica, con “Light is life” Bergamo e Brescia diventano gallerie d’arte a cielo aperto
Light is life
Bergamo e Brescia diventano gallerie d’arte a cielo aperto con una mostra che mette al centro lotta alla povertà energetica e sostegno ai più deboli: A2A donerà al Banco dell’energia una somma equivalente al volume di energia utilizzata per illuminare la manifestazione.
Progetto “Scena aperta”: aperte le iscrizioni ai laboratori per giovani tra i 15 e i 34 anni
Scena aperta
Sono aperte le iscrizioni gratuite ai laboratori di teatro, public speaking, agli incontri di empowerment e alla redazione per produrre una Fanzine 2.0 grazie al progetto realizzato nell’ambito del bando di Regione Lombardia Giovani Smart rivolto ai giovani tra i 15 e i 34 anni nel territorio di Senago e comuni limitrofi, che proseguirà fino a settembre. Capofila la cooperativa sociale Koinè.