Archivi categoria: Cultura

“Rotte e Traiettorie”: il podcast sulla Napoli al tempo dello scambio tra schiavi cristiani e musulmani


“Rotte e Traiettorie”: su Spotify un podcast promosso dalla cooperativa sociale Casba nell’ambito di Migrantour Napoli con il contributo del Comune. Attraverso le parole dello scrittore di origine algerina Tahar Lamri il racconto della città dello scambio tra schiavi cristiani e musulmani tra il ‘600 e ‘700. Ascoltiamo un frammento.

Guerra o pace? “La scelta”: il Festival di Emergency dal 2 al 4 settembre


 

 

La scelta della pace: dal 2 al 4 settembre torna a Reggio Emilia il Festival di Emergency, il servizio è di Clara Capponi.

Dopo il successo della prima edizione, dedicata alla Cura come diritto e valore fondamentale per ricostruire il senso del vivere comune, Emergency torna a Reggio Emilia con il festival “La scelta”. Tre giorni di incontri e dibattiti in cui si alterneranno giornalisti, filosofi, scienziati, scrittori e rappresentanti dell’associazione per una riflessione collettiva sul grande quesito che attraversa questo momento storico: perché scegliere ancora una volta la guerra.

Piazza Prampolini sarà il fulcro e il cuore dei dibattiti che in quella sede avranno due format diversi: i Dialoghi tra voci esperte sui grandi temi che si affronteranno e le Emergency Stories che entreranno nel vivo dei progetti. In programma anche attività per bambini, mostre fotografiche in un percorso che si snoderà per tutta la città. Info su emergency.it