Archivi categoria: Cultura

Potenza, inaugurato lo spazio rigenerato del progetto “Extra Moenia”


Festa al rione Betlemme. Il 16 giugno è stato inaugurato lo spazio rigenerato di “Extra Moenia” a conclusione del progetto di Compagnia teatrale Petra e Casa Circondariale di Potenza, che grazie alla rigenerazione urbana consegna alla comunità un nuovo luogo di socialità.

Bella presenza: arrivato a conclusione il progetto selezionato da Con i Bambini


Bella presenza. Arrivato a conclusione il progetto “Bella Presenza – metodi, pratiche e relazioni della comunità educante”, selezionato da Impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile che dopo quattro anni di lavoro terminerà le sue attività a fine giugno di quest’anno. L’evento finale si terrà il 22 giugno a Roma.

Bergamo capitale del volontariato: lanciata call per giovani attivisti


 

 

 

 

Partecipazione attiva. Bergamo capitale italiana del volontariato lancia una call per giovani attivisti, che potranno partecipare all’evento nazionale in programma a ottobre. Il servizio è di Clara Capponi.

La data da segnare in calendario è quella dell’8 e del 9 ottobre quando a Bergamo 500 ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia saranno protagonisti di un fitto programma di incontri, dialoghi, laboratori, convegni, prodotti artistico-culturali realizzati in forma partecipativa per valorizzare le esperienze di dono e di impegno che cambiano le comunità.

Un appuntamento organizzato in occasione di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022, il riconoscimento che CSVnet ha assegnato con il patrocinio di ANCI.

La call per partecipare all’evento è già aperta: basta avere tra i 18 e i 30 anni, un’esperienza forte di partecipazione civica all’attivo e candidarsi online sul sito www.capitaleitalianavolontariato.it

Lavoro, l’undicesima edizione del premio Marco Rossi


Raccontare il lavoro. C’è tempo fino al 31 ottobre per partecipare all’undicesima edizione del premio Marco Rossi, il concorso giornalistico radiofonico dedicato al tema del lavoro, nei suoi molteplici significati e in tutte le sue possibili declinazioni.

“Portami là Fuori”: città e carcere uniti da un Festival ad Airola (Bn)


 

 

Portami là fuori. Ad Airola, in provincia di Benevento, nuova edizione del Festival che coinvolge la città e il carcere. Il servizio è di Clara Capponi.

Può un carcere minorile diventare protagonista di un Festival? La risposta è sì, grazie alla onlus Crisi Come Opportunità, che da il via alla seconda edizione del festival “Portami là Fuori”: due giornate – il 10 e l’11 giugno – per portare fuori le storie, le esperienze, la musica e gli spettacoli nati all’interno dell’Istituto di Penale per Minorenni di Airola.

Si parte il 10 giugno con il debutto assoluto dell’”Amleto principe di Airola”, che andrà in scena nel Real Bosco di Capodimonte. Si prosegue sabato 11 con un laboratorio pomeridiano a porte chiuse, con il rapper Oyoshe; mentre alle 18 nel Chiostro Comunale la musica la farà ancora da padrona con il concerto del Lucariello Quartet.

“Valori in campo”: nasce il magazine di Acli Terra


Valori in campo. Nasce il magazine di Acli Terra: tutte le news da e per il mondo rurale, dell’allevamento e delle marinerie nella testata giornalistica promossa dall’associazione professionale nazionale agricola delle Acli.