ER Fest. Parte oggi a Roma il festival dell’editoria radicale per bimbi e ragazzi. Il servizio è di Clara Capponi.
Proporre la cultura per bambine e bambini, in quartieri che raramente vengono raggiunti da questo tipo di manifestazioni: è l’obiettivo del festival di Editoria Radicale ER in programma al parco della Torre a Roma dal 30 giugno al 3 luglio. La manifestazione, organizzata da Momo edizioni, in collaborazione con l’associazione Parco della Torre di Tormarancia e l’associazione Conflitti.
Tra gli appuntamenti più attesi del festival la presentazione del nuovo libro di Zerocalcare e il reading di Giulio Armeni e Tiziano Scrocca, su Dante Alighieri. In programma anche due incontri sui temi dell’editoria per ciechi e il linguaggio inclusivo.
Roma, realizzato murale “mangia smog” contro l’inquinamento
Street art sostenibile. Nel quartiere Ostiense di Roma è stato realizzato un murale “mangia smog”: l’artista ZED1 infatti l’ha dipinto utilizzando le eco-pitture Airlite, in grado di neutralizzare l’inquinamento generato da 192 macchine al giorno.
Ecco le “donne ai vertici” dell’economia sociale: il libro con le esperienze di 22 cooperatrici
Donne ai vertici: sguardi ed esperienze di 22 cooperatrici. Il libro, edito da Scripta edizioni, attraverso interviste a 22 donne che ricoprono ruoli ai vertici di imprese cooperative, racconta l’universo femminile alla guida dell’economia sociale. Sarà presentato il I luglio al bocciodromo di Bolzano.
LoveMi: a Milano il concerto a favore di bambini con patologie neurologiche
LoveMi: domani in piazza Duomo a Milano il concerto promosso da Fedez e J-Ax. Lo scopo è quello di sostenere la Fondazione Tog per raccogliere fondi a favore dei bambini con patologie neurologiche complesse.
“Una Boccata d’Arte”: le opere di 20 artisti in 20 borghi italiani
Una Boccata d’Arte. Al via dal 25 giugno il progetto d’arte contemporanea di Fondazione Elpis che promuove installazioni, mostre e performance di 20 artisti in 20 borghi, uno per ogni regione, valorizzando l’incontro tra arte e patrimonio storico, artistico e paesaggistico. L’iniziativa durerà per tutta l’estate.
Uniti contro l’afrofobia: 25 giovani impegnati nel progetto Champs
Contro il razzismo: voci e volti di 25 giovani contro l’afrofobia, nel nuovo progetto di Champs. Il servizio è di Clara Capponi.
Storie di ragazze e ragazzi trasformati da potenziali bersagli di discriminazione in testimonial di azioni di sensibilizzazione. Sono loro i protagonisti e le protagoniste dei dieci video di approfondimento “Non è solo una questione di pelle” e di “Get under my skin” il podcast in sette puntate realizzato nell’ambito del progetto europeo Champs promosso da Amref, CSVnet e altri nove partner nazionali uniti contro l’afrofobia.
I 25 testimonial sono stati individuati con una call per svolgere un percorso di formazione specifico, caratterizzato anche dallo scambio di esperienze e vissuti da raccontare anche fuori attraverso i prodotti multimediali.
I podcast, sono disponibili sulle principali piattaforme di ascolto, i video prodotti da Cantera SRL saranno disponibili sul canale YouTube del progetto.
Al via Trame Festival: undicesima edizione della rassegna dei libri sulle mafie
Cultura e legalità. Al via oggi a Lamezia Terme l’undicesima edizione di “Trame”, il Festival dei libri sulle mafie. Il tema di quest’anno è “Novantadue. L’Italia di oggi trent’anni dopo le stragi di mafia”. Ascoltiamo il direttore della rassegna Giovanni Tizian.
Prosegue il teatro dell’inclusione a Manfredonia: opportunità formative per giovani
Teatro dell’inclusione. Continuano durante l’estate le opportunità formative per i ragazzi di Manfredonia con i laboratori gratuiti “GiocaTeatro” e “Uccelli”, che rientrano nel progetto “Crescincultura”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che ha l’obiettivo di offrire opportunità educative e culturali ai minori del territorio.
Potenza, inaugurato lo spazio rigenerato del progetto “Extra Moenia”
Festa al rione Betlemme. Il 16 giugno è stato inaugurato lo spazio rigenerato di “Extra Moenia” a conclusione del progetto di Compagnia teatrale Petra e Casa Circondariale di Potenza, che grazie alla rigenerazione urbana consegna alla comunità un nuovo luogo di socialità.
Bella presenza: arrivato a conclusione il progetto selezionato da Con i Bambini
Bella presenza. Arrivato a conclusione il progetto “Bella Presenza – metodi, pratiche e relazioni della comunità educante”, selezionato da Impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile che dopo quattro anni di lavoro terminerà le sue attività a fine giugno di quest’anno. L’evento finale si terrà il 22 giugno a Roma.