Buone espressioni. A Roma laboratori di arte, musica e teatro per favorire l’autonomia e l’inclusione sociale delle persone con disabilità. Sono gli obiettivi del progetto “RealizzArti”, promosso dall’associazione Il Tulipano Bianco e il supporto della Cooperativa Sociale Oltre, nel quartiere San Lorenzo.
“Non ci ferma nessuno”: il tour motivazionale di Luca Abete approda alla Sapienza
Non ci ferma nessuno. Saranno gli studenti dell’Università La Sapienza di Roma i protagonisti della terza tappa del tour motivazionale dell’inviato di Striscia La Notizia Luca Abete. Ascoltiamo
Solidarietà tra artisti: opere degli israeliani in vendita per sostenere gli ucraini
Art Aid Israel Ukraine. Fino al 13 aprile oltre 50 artisti israeliani venderanno le loro opere per sostenere i colleghi ucraini in fuga dalla guerra. L’iniziativa infatti contribuirà alla creazione di residenze professionali per artisti arrivati nel paese come rifugiati.
Torna Ri-costituente: giovani impegnati a scrivere una “Costituzione del 2050”
La Costituzione che verrà. Torna Ri-costituente il festival promosso da un network di associazioni nazionali di terzo settore e di associazioni di giovani. Il servizio è di Clara Capponi.
Prende il via con il nuovo bando, rivolto a giovani di tutta la penisola, la terza edizione di Ri-Costituente, il festival che amplifica la voce dei giovani sul futuro del Paese attraverso la scrittura di una “Costituzione del 2050”. La call è rivolta a ragazze e ragazzi. È infatti tra i 16 e 25 anni che potranno essere selezionati in base alle proprie esperienze per partecipare a oratori e incontri in vista del 4 giugno. A Cartosio, provincia di Alessandria, il festival dedicato al tema “cittadini nel mondo digitale” durante il quale realizzeranno un Manifesto sul significato che avranno nel mondo digitale parole chiave come libertà, democrazia, equità e solidarietà.
Autismo, il Palazzo Pretorio di Prato apre le porte dell’inclusione
Un museo per tutti. Il Palazzo Pretorio di Prato si apre di nuovo a giovani e adulti con autismo. In occasione del 2 aprile, giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, i ragazzi della Fondazione Opera Santa Rita diventeranno guide speciali per compagni, famiglie, educatori alla scoperta del museo.
Premio Mimosa, i vincitori del concorso di scrittura sull’universo femminile
Universo femminile. I racconti di Giulia Agnolucci e Laura Alescio hanno vinto l’edizione 2022 del Premio Mimosa, il concorso di scrittura narrativa promosso dal Comune di Narni, associazione Minerva e Cesvol Umbria. I 60 partecipanti hanno raccontato storie che hanno come protagoniste le donne.
“Typhlo & Tactus”: il concorso del libro tattile a Padova
Lettura inclusiva: dal 30 marzo al 2 aprile per la prima volta a Padova “Typhlo & Tactus”, il concorso internazionale biennale del libro tattile. Nel 2018 la pubblicazione del libro “Il tesoro del labirinto incantato” ha portato alla realizzazione del parco comunale inclusivo nella stessa città. Ascoltiamo.
Bologna, l’arte trova casa
L’arte trova casa. Alcuni immobili sfitti di Bologna saranno affidati gratis ad artisti, curatori e associazioni per mostre ed eventi culturali: si comincia con via Petroni 22/A
Volontariato, tornano i Good Deeds Day a Roma
I giorni buoni. Volontariato, torna a Roma i giorni dedicati il weekend dedicato alle buone azioni, il servizio è di Clara Capponi.
Settima edizione per Good Deeds Day, la grande festa del volontariato di Roma e provincia promossa dal Csv del Lazio che torna finalmente in presenza i prossimi 25, 26, 27 marzo e il 2 e 3 aprile. Nel corso dei due week end i volontari incontreranno i cittadini, che potranno partecipare alle iniziative organizzate da associazioni, gruppi spontanei, comitati e istituzioni a livello locale.
In particolare, il 27 marzo, giorno della Fan Race, al Circo Massimo, corridori e famiglie saranno accolti dai volontari con laboratori, visite gratuite per la prevenzione sanitaria, animazione per grandi e bambini. Un modo utile e divertente per conoscere le finalità di tante associazioni.




