Archivi categoria: Diritti

Migranti: Asgi solleva 19 eccezioni per le procedure di frontiera


La persona straniera non può essere sottoposta a procedura di frontiera se non proviene da Paese di origine sicuro e non ha eluso i controlli di frontiera”. Questa è la prima delle 19 eccezioni che Asgi solleva per i trattenimenti nelle zone di confine e in Albania

 

Carcere: appello contro la legge che impedisce il rinvio di pena per donne incinte


Società civile in campo contro la norma che permette che i bambini nascano in carcere. Il servizio di Ciro Oliviero

Oltre 100 esponenti della società civile hanno lanciato un appello contro una norma del disegno di legge sulla sicurezza, in discussione alla Camera, che potrebbe impedire il rinvio della pena per le donne incinte. Secondo gli oppositori, ciò violerebbe la Costituzione e i diritti umani, impedendo ai bambini di nascere in libertà. Le associazioni chiedono l’abolizione della norma e la creazione di case famiglia per garantire un ambiente sicuro per madri e figli, senza ricorrere alla detenzione

 

Mare Monstrum 2023: Legambiente denuncia boom di reati costieri e ambientali


L’illegalità sulle coste italiane è in crescita. I dati del nuovo report di Legambiente nel servizio di Anna Monterubbianesi

I reati ai danni delle coste e del mare italiano hanno subito un’impennata nel 2023: gli illeciti accertati sono cresciuti infatti del 30%, con un aumento delle persone denunciate e dei sequestri. A rivelarlo sono i dati del Rapporto “Mare Monstrum” di Legambiente. Le infrazioni più diffuse riguardano il ciclo illegale del cemento, il ciclo dei rifiuti, il mare inquinato e la pesca illegale. Gli abusi edilizi, secondo l’associazione, sono un fenomeno devastante per lo sviluppo sociale, ambientale ed economico dell’intero paese. 

 

Campagna “Sono vivo perché”: prevenire le overdose è possibile


Dopo la giornata internazionale sull’overdose il Forum Droghe rilancia la campagna Sono vivo perché. Il servizio è di Anna Monterubbianesi

Dopo l’International Overdose Awareness Day in tutto il mondo è stato rilanciato il messaggio che l’overdose non è il destino delle persone che usano droghe e si può prevenire. In quest’occasione Forum Droghe rilancia la campagna “Sono vivo perché” promossa insieme a ITARDD per sensibilizzare sull’importanza della distribuzione e dell’utilizzo del naloxone, il farmaco salvavita per le overdose da oppiacei. In Italia nel 2023 le morti sono in calo ma sono stati rilevati 227 decessi per intossicazione acuta da sostanze stupefacenti

 

Deficit attenzione e iperattività: le fake news dai social


“Troppi contenuti social fuorvianti su Disturbo da deficit di attenzione e iperattività”. Lo denuncia il coordinamento delle associazioni  di fronte all’aumento di interventi di influencer su questo deficit senza avere alcun tipo di competenze in merito.