Archivi categoria: Diritti

Suicidi in carcere, Garante Campania: “Fallimento del sistema punitivo”


Continuano i suicidi nelle carceri italiane, 72 dall’inizio dell’anno, con due casi nelle ultime ore. Secondo  il Garante campano delle persone sottoposte a misure restrittive Samuele Ciambriello “è una situazione che costituisce il fallimento più evidente del ruolo punitivo dello Stato e l’inadeguatezza del carcere ad affrontare il disagio delle persone”.

Al via settimana globale contro la spesa nucleare: eventi e manifestazioni


Al via la prima settimana di azione globale sulla spesa nucleare, promossa in Italia da Senzatomica e  Rete Pace e Disarmo. In programma eventi di approfondimento, conferenze e manifestazioni. “E’ inaccettabile  – spiegano gli organizzatori – sperperare oltre 91 miliardi di dollari all’anno per mantenere arsenali di armi di distruzione di massa”

 

Disabilità: arrivano gli Stati Generali per una società più accessibile


Fish promuove un appuntamento che si svilupperà in tutte le regioni dove la federazione è presente, a partire da oggi in Toscana. Un momento cruciale che coinvolge istituzioni, esperti e associazioni per discutere come costruire una società più inclusiva e accessibile per tutti.

 

Migranti: Asgi solleva 19 eccezioni per le procedure di frontiera


La persona straniera non può essere sottoposta a procedura di frontiera se non proviene da Paese di origine sicuro e non ha eluso i controlli di frontiera”. Questa è la prima delle 19 eccezioni che Asgi solleva per i trattenimenti nelle zone di confine e in Albania

 

Carcere: appello contro la legge che impedisce il rinvio di pena per donne incinte


Società civile in campo contro la norma che permette che i bambini nascano in carcere. Il servizio di Ciro Oliviero

Oltre 100 esponenti della società civile hanno lanciato un appello contro una norma del disegno di legge sulla sicurezza, in discussione alla Camera, che potrebbe impedire il rinvio della pena per le donne incinte. Secondo gli oppositori, ciò violerebbe la Costituzione e i diritti umani, impedendo ai bambini di nascere in libertà. Le associazioni chiedono l’abolizione della norma e la creazione di case famiglia per garantire un ambiente sicuro per madri e figli, senza ricorrere alla detenzione