Meno nove. Sono i giorni che mancano all’Arena della Pace. Un 25 aprile a Verona all’insegna del pacifismo e della non violenza a cui hanno già aderito tantissime associazioni. Tra queste anche le Acli. L’appello del presidente, Gianni Bottalico.
“Qui è un inferno”
“Qui è un inferno”. Il Coordinamento comunità per minori denuncia la situazione in molte zone costiere del Sud Italia dopo gli ultimi sbarchi. Secondo gli operatori le istituzioni continuano ad ignorare le drammatiche condizioni a cui vengono sottoposti bambini e ragazzi stranieri non accompagnati.
E-lisir
E-lisir. È il nome del nuovo servizio di assistenza alla comunicazione per cittadini sordi o ipoudenti partirà in via sperimentale oggi negli uffici anagrafe del primo municipio: tramite un tablet a disposizione un esperto in Lingua dei segni.
Al collasso
Al collasso. Col bel tempo tornano gli sbarchi nel nostro Paese. Sono diverse le associazioni a lanciare l’allarme. Secondo il Consiglio internazionale rifugiati il “rischio è che si verifichi una nuova Emergenza nord Africa con persone parcheggiate per uno o due anni in strutture inadeguate”. Ma l’allargamento dei posti all’interno del sistema di protezione per richiedenti asilo, seppur necessario, non basta: “Serve un piano strutturato”.
Sguardo al futuro
Sguardo al futuro. Il progetto di legge promosso dall’Auser sull’invecchiamento attivo ha avviato una serie di confronti in tutta Italia per contribuire a mettere in campo proposte ed idee concrete per un nuovo welfare. Come ci spiega Franco Piacentini, presidente Auser Veneto.
83 mila no
83 mila no. Sono le firme depositate oggi in Cassazione e raccolte in tutta Italia per una proposta di legge nazionale contro il gioco d’azzardo. Ai nostri microfoni Angela Fioroni di Legautonomie tra i promotori dell’iniziativa.
Guardare al domani con speranza
Guardare al domani con speranza. È il tema scelto per la Giornata internazionale dei Rom che si festeggia oggi. La nascita di questo appuntamento risale all’8 aprile 1971, quando a Londra si riunì il primo Congresso mondiale che stabilì come denominazione ufficiale il nome “Rom”, letteralmente “uomo” o “popolo degli uomini”, inclusivo di tutti i gruppi presenti nel mondo
Contro tutte le ingiustizie
Contro tutte le ingiustizie. Psichiatria Democratica si è detta molto amareggiata per la proroga della chiusura al 2015 degli ospedali psichiatrici giudiziari. L’associazione, durante il suo ultimo congresso, ha chiesto la revisione urgente dei progetti regionali, ridimensionandoli alle reali condizioni di salute mentale e giuridiche dei malati detenuti
L’Europa sono anch’io
L’Europa sono anch’io. Presentato oggi a Lampedusa il manifesto dei migranti, promosso da Emmaus Italia, Legambiente, Libera, Arci e tante altre associazioni con dieci richieste per garantire i diritti di chi arriva nel nostro Paese. Obiettivo: formulare proposte concrete per modificare le politiche sulle migrazioni e, nell’immediato, salvare vite umane.