Archivi categoria: Diritti

Sotto lo stesso cielo


Sotto lo stesso cielo. Domenica a Firenze è in programma la Festa delle famiglie. Per l’occasione l’associazione Famiglie arcobaleno, con il sostegno di All you knit is love, realizzerà un’opera collettiva a maglia per creare una grande coperta colorata che accolga e protegga simbolicamente tutti. Giuseppina La Delfa, una delle organizzatrici

Emergenza, anzi no.


Emergenza, anzi no. Nuove polemiche sulle parole del Viminale che prima annuncia e poi smentisce nuovi arrivi in massa di migranti nel nostro Paese. Per l’Arci questi continui allarmismi generano solo paure e razzismo: “L’Italia faccia la sua parte prima di chiedere aiuto all’Unione Europea”.

Oltre le sbarre


Oltre le sbarre. Decine di associazioni unite per chiedere riforme, lavoro e una nuova gestione delle carceri italiane. Il loro appello si rivolge al capo dello Stato Napolitano, al premier Renzi e ai vertici europei. Tra le richieste: depenalizzazione, coinvolgimento del non profit, tutela per mamme e bambini e housing sociale.

Senza armi


Senza armi.  Al via la campagna di raccolta di firme per la presentazione di una Legge di Iniziativa Popolare per la difesa civile non armata e nonviolenta e la costituzione di Corpi civili di pace alternativi all’esercito. Come ci racconta Enrico Maria Borrelli del Forum nazionale per il Servizio civile.

In marcia per la legalità


In marcia per la legalità. Al via da Bari la ventesima edizione della Carovana antimafia promossa da Libera, Arci e Avviso pubblico. Alessandro Cobianchi, coordinatore nazionale dell’iniziativa.

Caccia a metà?


Caccia a metà?. Continuano a rincorrersi voci sul possibile dimezzamento, da 90 a 45, dell’acquisto di F-35 da parte del nostro Paese. Sarebbe un bel passo avanti, ma finora rimangono solo parole. Come ci conferma Francesco Vignarca, portavoce della rete Disarmo.

Expo, ma non per tutti


Expo, ma non per tutti. Ancora troppi i ritardi sulle strutture a disposizione degli oltre 200mila visitatori disabili che arriveranno il prossimo anno a Milano per l’Esposizione universale. Progetti insufficienti e mancanza di un piano per la mobilità la denuncia, ai nostri microfoni, di Franco Bomprezzi, presidente Ledha.

DIRITTI


Disabilità al centro. È Vincenzo Falabella il nuovo presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap. Eletto ieri dalla nuova giunta nazionale, è stato tra i fondatori della Fish Puglia e ad interim sarà il coordinatore del gruppo su lavoro e occupazione. Ai nostri microfoni lancia alcune sfide della sua associazione. (sonoro)

Giustizia è fatta


Giustizia è fatta. Sui cosiddetti “falsi invalidi”, il Tar bacchetta l’Inps: lesi i diritti dei veri disabili. E’ questa, in estrema sintesi, la sentenza del Tribunale amministrativo del Lazio che riconosce l’illegittimità delle modalità con le quali negli ultimi anni l’Istituto di previdenza ha compiuto le verifiche straordinarie di invalidità e handicap. Anffas e Fish parlano di una “decisione storica”.

Meno nove


Meno nove. Sono i giorni che mancano all’Arena della Pace. Un 25 aprile a Verona all’insegna del pacifismo e della non violenza a cui hanno già aderito tantissime associazioni. Tra queste anche le Acli. L’appello del presidente, Gianni Bottalico.