Archivi categoria: Diritti

Non solo parole


Non solo parole. Dalla riforma della 104 al lavoro, passando per la scuola e la mobilità. Sono alcuni degli obiettivi indicati dal Programma d’Azione per la Promozione dei Diritti e l’Integrazione delle Persone con Disabilità appena pubblicato in Gazzetta ufficiale. Il documento è stato messo a punto dal governo insieme alle Associazioni Fand e Fish. Che però adesso aspettano le risorse promesse per farlo partire.

Sbarre killer


Sbarre killer. Due suicidi nelle carceri italiane dall’inizio dell’anno. L’ultima vittima, a Rebibbia, è un detenuto di 52 anni in attesa di giudizio. Episodi che fanno tornare all’attenzione il problema del sovraffollamento delle patrie galere, strutture inumane e senza diritti.

Invisibili


Invisibili. In Italia crescono i minori stranieri non accompagnati. Secondo gli ultimi dati del ministero del lavoro, sono 8.655 quelli attualmente presenti sul nostro territorio. Ma di ben 2118 si sono perse le tracce. L’età varia tra i 15 e i 17 anni, e arrivano perlopiù da Egitto, Albania e Afganistan.

Vergogna Italia


Vergogna Italia. Le immagini sul trattamento umiliante riservato ai migranti, arrivati nel Cara di Lampedusa dopo il naufragio dello scorso ottobre, hanno fatto il giro del mondo. Scatenando indignazione e polemiche. Filippo Miraglia, responsabile immigrazione Arci. 

Sotto lo stesso cielo


Sotto lo stesso cielo. Una legge che regoli i flussi e l’accoglienza e dia maggiori tutele a rifugiati e richiedenti asilo. Sono queste alcune delle richieste dell’iniziativa pubblica che si è svolta questa mattina a Roma, promossa dalla Campagna “L’Italia sono anch’io”, in occasione della giornata internazionale dei diritti dei migranti.

Stabilità poco sociale


Stabilità poco sociale. C’è molta delusione dal mondo del non profit sugli emendamenti inseriti e poi rigettati nella manovra finanziaria. “Scarse le risorse disponibili”, si giustificano dal governo che è riuscito comunque a trovare due miliardi di euro per l’acquisto navi da guerra.

Al collasso


Al collasso. Nonostante la grande informazione non ne parli più, a Lampedusa la situazione dei migranti resta drammatica. Il centro d’accoglienza è in sovraffollamento con 700 presenze per 250 posti disponibili. Il Comitato 3 ottobre si appella al governo affinché intervenga e “faccia uscire l’isola da questa condizione di emergenza permanente”.

Chiuso per sempre


Chiuso per sempre. A Bologna associazioni in campo per dire no alla riapertura del Cie di via Mattei. Una petizione ed un appello al ministro Alfano perché tenga conto della volontà dei cittadini che hanno già raccolto oltre 1400 firme contro il Centro di identificazione ed espulsione.

Più salute meno corruzione


 Più salute meno corruzione. È il nuovo appello della Campagna Riparte il futuro. Tra il 2010 e il 2012, in Italia sono stati accertati reati per oltre 1 miliardo e mezzo di euro, quanto basta per costruire cinque nuovi grandi ospedali modello. Federico Anghelè, tra i promotori dell’iniziativa 

Per contare di più


Per contare di più. Oggi a Roma la presentazione del XIV Rapporto della Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile. Ai nostri microfoni il presidente del Cnesc, Primo Di Blasio.