Per mettere in sicurezza il territorio italiano servirebbero 26 miliardi di euro da destinare alle attività di prevenzione e non agire soltanto in situazione di emergenza: lo dice il Rapporto presentato alcuni giorni fa da Asvis. Ascoltiamo Paola Mercogliano del Centro euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici
(Lorenzo Boffa)
Disabilità: FISH e FAND celebrano i 15 anni della convenzione Onu
“Continueremo a promuovere un mondo in cui ogni individuo possa realizzare il proprio potenziale senza barriere né discriminazioni”. A dirlo i presidenti di FISH e FAND, Vincenzo Falabella e Nazaro Pagano in occasione del 15° anniversario della convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità
Sondaggio SWG: maggioranza d’accordo con Mattarella su fatti di Pisa
La maggioranza degli italiani è d’accordo con il presidente Mattarella sui fatti di Pisa. Lo rileva un sondaggio Swg, ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti
Contrastare l’azzardo: associazioni chiedono un intergruppo parlamentare
Costituire al più presto un intergruppo parlamentare sui rischi del gioco d’azzardo. Lo chiedono la Campagna Mettiamoci in gioco, la Consulta Nazionale Antiusura e diversi parlamentari che promuoveranno l’iniziativa già dai prossimi giorni
Tutela delle vittime online: le proposte di Terre des Hommes
Terre des Hommes ha presentato quattro proposte di riforma normativa per tutelare le vittime di reati commessi sul web. Tra le richieste, la punibilità della diffusione non consensuale di immagini sessualmente esplicite generate con l’Intelligenza Artificiale e l’obbligo per le piattaforme web a collaborare con le autorità nell’identificazione degli autori di reati.
Auser, campagna #educhiamoalrispetto contro la violenza sulle donne
La campagna nazionale lanciata da Auser in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne si rafforza in occasione dell’8 marzo. “La nostra determinazione è infinita, la nostra pazienza no” è lo slogan scelto dall’associazione per ribadire l’impegno per la parità dei diritti coinvolgendo giovani, adulti e anziani.
Progetto “CHANGE”: studenti in gioco per contrastare stereotipi di genere
A Pordenone uno strumento innovativo di apprendimento basato sul gioco coinvolge direttamente 280 studenti di 16-17 anni stimolandoli a decodificare, riconoscere e contrastare gli stereotipi di genere con il progetto europeo “CHANGE guidato dalla cooperativa sociale Itaca
Uniamo compie 25 anni: in Italia, 2 milioni con malattie rare
Sono due milioni le persone nel nostro Paese ad aver contratto una malattia rara. Oggi è stata presentata la moneta celebrativa per i 25 anni di Uniamo, la Federazione Italiana Malattie Rare all’evento a cui ha partecipato la ministra per la disabilità Alessandra Locatelli.
Palermo, mozione per trascrizione figli di coppie omogenitoriali
A Palermo si discuterà e voterà la mozione comunale proposta dal comitato Esistono i Diritti Transpartito per la trascrizione dei figli delle famiglie arcobaleno. Il servizio di Ciro Oliviero
Mozione sui figli delle coppie omogenitoriali. Il Comune di Palermo ha calendarizzato la mozione proposta dal comitato Esistono i Diritti e da Rights On per la registrazione dei bambini nati da coppie omogenitoriali. Il documento arriverà in Consiglio comunale il 16 aprile. “Farò quel che devo armata di speranza e di non violenza auspicando che accada ciò che è giusto, perché le cose giuste anche se alla fine, vincono sempre”, ha detto la presidenza di Rights On, Eleonora Graziano.
La Carovana dei Diritti in Abruzzo per rivendicare il diritto all’istruzione
Dopo l’Umbria arriva domani in Abruzzo la Carovana dei Diritti promossa dalla Federazione dei lavoratori della conoscenza della Cgil: obiettivo dell’iniziativa è quella di ribadire che l’istruzione, diritto garantito dalla Carta Costituzionale, debba essere una su tutto il territorio nazionale.