La Fish onlus plaude all’ok della Conferenza Stato-Regioni alla valutazione di base delle disabilità: ci sarà un accertamento unico gestito dall’INPS tramite una nuova procedura che accorperà ogni tipo di disabilità per accertare l’invalidità dovuta a motivi motori, visivi e uditivi.
Dietrofront del Governo: via 25 milioni per contrastare i Disturbi Alimentari
La Legge di Bilancio cancella i 25 milioni del Fondo per il contrasto ai Disturbi Alimentari, istituito dal governo Draghi. Per il Numero Verde Nazionale “chiuderanno decine di ambulatori in tutta Italia. Pazienti e famiglie saranno lasciati soli”
Accessibilità? Ancora non ci siamo
A 20 anni dalla Legge Stanca l’accessibilità non è ancora per tutte le persone con disabilità. Ascoltiamo il presidente di Fish Onlus Vincenzo Falabella
Un progetto per smuovere le coscienze e salvare il pianeta
Per salvare il pianeta occorre smuovere le coscienze delle persone. Al via il progetto Greenscent. Ascoltiamo Alessandro Caforio, Direttore Ricerca e Innovazione di UniNettuno
In carcere niente spazio per la salute mentale: la denuncia di Antigone
Fuori dal carcere mancano strutture adeguate ad accogliere detenuti con problemi psichiatrici. Lo dice Antigone, dopo il caso del suicidio di Matteo Concetti nell’istituto penitenziario di Ancona.
La misura della tranquillità: una campagna per prevenire l’HIV
E’ la campagna promossa da Anlaids, Arcigay, Cnca, Croce Rossa e altre organizzazioni per l’utilizzo della PrEP, la profilassi Pre-Esposizione che riduce il rischio di contrarre l’HIV di oltre il 99%. Ascoltiamo la testimonianza di Martina Arroyo Rincón, operatrice sociale.
Chiuso per inadeguatezza il centro accoglienza per minori stranieri di Rosolini (SR)
A Rosolini, in provincia di Siracusa, è stato chiuso il centro di primissima accoglienza per minori stranieri non accompagnati, dopo le segnalazioni di Arci, Cnca, Asgi, Intersos e Oxfam Italia che ne avevano denunciato l’inadeguatezza.
In Lombardia niente più contributi ai familiari di persone con disabilità grave o gravissima
La Regione Lombardia ha tagliato il contributo economico ai familiari di persone con disabilità grave e gravissima. Secondo la Fish la misura avrà ripercussioni gravi, colpendo potenzialmente 11mila persone. Uildm chiede un intervento immediato del Governo per poter garantire almeno la continuità degli interventi in atto.
Natale di sbarchi: a Lampedusa accolte 2.839 persone in una settimana
Dal 24 dicembre al primo gennaio sono stati 2.839 i migranti accolti nell’hotspot di Lampedusa gestito dalla Croce Rossa Italiana. Le persone giunte sull’isola provengono, nel 60% dei casi, da Siria, Egitto, Tunisia e Bangladesh.