Archivi categoria: Diritti

Conciliare vita familiare e lavoro: come funziona il nido “Battibaleno” di Brescia


Insieme si può

A Brescia il nido aziendale “Battibaleno”, gestito dalla Cooperativa Elefanti Volanti permette di conciliare il tempo del lavoro con quello della vita familiare per genitori impegnati nel settore della sanità. Per replicare questa esperienza è nato il progetto “Da zero a mille”.
Ascoltiamo la responsabile Silvia Ziletti.

Immigrazione, il nuovo Dossier di Idos: emerge l’inefficacia del modello detentivo


Non servono sbarre

Dall’accoglienza diffusa alla detenzione indefinita: il Dossier Statistico Immigrazione 2023 IDOS. Il servizio è di Anna Monterubbianesi.

In un momento in cui il contrasto all’immigrazione irregolare e le chiusure verso i flussi di richiedenti asilo sono al centro del dibattito pubblico, il Dossier, a cura di Idos analizza, dati alla mano, l’aderenza tra le intenzioni politiche e le misure adottate. Emerge l’inefficacia del modello detentivo, che non funziona e che ha costi troppo alti in termini economici e di rispetto dei diritti umani.

Preoccupa il passaggio da un modello di accoglienza basato sulla protezione e l’inclusione dei richiedenti asilo a un sistema che ne produce l’isolamento, li considera irregolari e li tratta come un pericolo sociale. Il Dossier Statistico Immigrazione sarà presentato il 26 ottobre, a Roma e in contemporanea in tutte le Regioni. www.dossierimmigrazione.it

Addio a Maria Guidotti: si chiude una lunga storia di impegno sociale e sindacale


Una dolorosa perdita

Maria Guidotti è scomparsa ieri all’età di 67 anni. Con una lunga storia di impegno sociale e sindacale, è stata la prima donna a ricoprire la carica di presidente nazionale dell’Auser. Successivamente è stata portavoce del Forum Terzo Settore e presidente dell’Istituto Italiano della Donazione.