A Ferrara torna la Lucciolata 6.30 e un Po’, una camminata notturna tra natura e solidarietà per sostenere le cure palliative pediatriche oncologiche e cure palliative pediatriche con laboratori d’arte, teatro e sostegno ai caregiver con due psicologhe nel ferrarese. L’appuntamento è per domani sera alle 21.15.
Insieme per l’indipendenza: a Lamezia parte il progetto promosso da Fish
A Lamezia al via Insieme per l’indipendenza, il nuovo progetto promosso da FISH, in partenariato con altre 10 organizzazioni della rete, per sostenere la vita indipendente delle persone con disabilità. Formazione gratuita, orientamento e percorsi personalizzati per costruire un futuro su misura, dove l’autonomia è un diritto e non un privilegio.
Stop ReArm Europe: sabato in piazza a Roma contro guerra e autoritarismi
Sabato in piazza a Roma la manifestazione contro guerra, riarmo, genocidio e autoritarismo. L’iniziativa è promossa da Sbilanciamoci, Rete Italiana Pace e Disarmo, Fondazione Perugia Assisi, Greenpeace Italia, Arci e l’adesione di molte altre organizzazioni e cittadini.
Telefono Amico: 95mila chiamate e 22mila ore di ascolto nel 2024
Nel 2024 Telefono Amico Italia ha risposto a 95mila chiamate, offrendo oltre 22 mila ore di ascolto. Ascoltiamo la responsabile relazioni esterne dell’associazione Monica Petra.
Esami di maturità e disabilità: Fish rivolge un pensiero agli studenti
Con l’inizio degli esami di maturità, Fish rivolge un pensiero agli studenti con disabilità che hanno affrontato la scuola con impegno, passione e determinazione. Un percorso – afferma il presidente Vincenzo Falabella – segnato da ostacoli che altri non hanno dovuto affrontare: barriere, difficoltà comunicative, fatiche quotidiane, incomprensioni e talvolta solitudini.
Vittime di mafia, Libera: diritto alla verità sia inserito nella Costituzione
Più dell’80% dei familiari di vittime innocenti di mafia non conosce ancora la verità sulla morte dei propri cari. Libera propone il diritto alla verità nella Costituzione italiana come diritto fondamentale: un atto politico concreto – spiega l’associazione – per generare una memoria viva e diventare un percorso collettivo.
Onda Pride in Italia: diritti, pace e disarmo al centro delle piazze
Nel corso del fine settimana in cinque città italiane le iniziative per i diritti delle persone LGBT+. Secondo il segretario generale di Arcigay Gabriele Piazzoni, “Mentre in Medio Oriente continua l’escalation i Pride diventano marce per i diritti e per la pace, il disarmo e la non violenza”.
Maltrattamento sui bambini in aumento: l’indagine di Terre des homme e Cismai
Quello dei bambini maltrattati emerso dai dati dell’indagine di Terre des homme e Cismai. Ascoltiamo Federica Giannotta, responsabile Advocacy di Tdh.
Un italiano su 3 dona sangue: i dati di Swg in vista del 14 giugno
Un italiano su 3 – Questo è il dato di chi dona sangue nel nostro Paese in vista della Giornata del 14 giugno in un sondaggio di Swg. Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti.