Ad alta voce
Questo pomeriggio a Bologna istituzioni, associazioni e singoli cittadini in piazza per chiedere piena libertà per Patrick Zaki. Domani in Egitto si svolgerà una nuova udienza del processo.
Via libera dal Parlamento al decreto Migranti: per il Forum Terzo Settore è inadeguato
Servono politiche integrate
Il Forum Terzo Settore giudica non adeguato il decreto Migranti approvato in via definitiva in Parlamento. Secondo la portavoce Vanessa Pallucchi “è impensabile ridurre i flussi migratori nel nostro Paese senza intervenire sulle cause. Solidarietà, accoglienza e integrazione sono le strade da seguire”.
Caso Barbara Capovani: per la Società italiana di neuropsichiatria infantile serve prevenzione
Serve prevenzione
Ieri iniziative e fiaccolate dopo l’omicidio della psichiatra Barbara Capovani a Pisa. Secondo la Società italiana di neuropsichiatria infantile “serve un tempestivo riconoscimento di quelle condizioni psicopatologiche che possono rappresentare il terreno per lo sviluppo di comportamenti discontrollati ed esplosivi”.
Inflazione, la risalita preoccupante: Assoutenti chiede un intervento dopo i dati Istat
Risalita preoccupante
Assoutenti chiede un intervento anti-inflazione dopo i dati Istat: si temono speculazioni, per una famiglia con due figli l’aumento stimato è di oltre 900 euro in un anno. L’associazione chiede un decreto al governo.
Napoli, l’ambulatorio sociale “Purgatorio ad Arco” offre prestazioni mediche gratuite
Ambulatorio sociale
A Napoli il presidio sanitario polispecialistico Purgatorio ad Arco offre prestazioni mediche gratuite, grazie al progetto Opera 5 e il sostegno di Fondazione Con il Sud.
Ascoltiamo la referente Clara Fargnoli.
Disabilità e autonomia: lanciato il sito web “TecnologicaMente inSuperAbili”
TecnologicaMente inSuperAbili
Questo è il nome di un gruppo di giovani con diverse disabilità: hanno lanciato un sito web con l’obiettivo di aiutare altre persone con disabilità ad utilizzare al meglio le tecnologie per aumentare la propria autonomia.
Arrivati a Roma 67 rifugiati eritrei e sud sudanesi: il commento di Marco Impagliazzo (Sant’Egidio)
Corridoio umanitario
Sono arrivati ieri a Roma, con un volo di linea, 67 rifugiati di nazionalità eritrea e sud sudanese, da tempo rifugiati in Etiopia. Ascoltiamo il presidente della Comunità di Sant’Egidio Marco Impagliazzo.
Al via in Friuli e Veneto il progetto “Change”: 300 professionisti in campo per gli uomini maltrattanti
Cambiamento necessario
In Friuli Venezia Giulia e in Veneto al via il progetto Change: circa 300 professionisti in campo per gli uomini maltrattanti. Ascoltiamo la coordinatrice Chiara Grando
25 aprile: iniziative in tutta Italia per la Festa della Liberazione dal nazifascismo
Un 25 aprile per la democrazia e la Costituzione
Iniziative in tutta Italia per la Festa nazionale della Liberazione dal nazifascismo. Moltissime organizzazioni hanno aderito all’Appello del Forum delle Associazioni antifasciste affinché la giornata di oggi sia una festa unitaria, pacifica e popolare.




