Luogo di tutti: la Comunità di Sant’Egidio ha inaugurato a Roma la Casa della Pace. Nei suoi locali verranno organizzati incontri e mostre, supporto scolastico per bambini e adolescenti e sostegno alle persone senza fissa dimora.
Bologna, l’Istituto Ramazzini tra memoria e impegno
Memoria e impegno. Ieri a Bologna si è tenuta la cerimonia di intitolazione del ponte via Libia a Cesare Maltoni, fondatore dell’Istituto Ramazzini, oggi cooperativa sociale. Festeggiati anche i 20 anni del Poliambulatorio: 13.000 visite di prevenzione oncologica effettuate gratuitamente.
Maltrattamento minori, Cesvi: “Otto regioni ad alta criticità”
Infanzia maltrattata. Otto regioni ad alta criticità ed è divario territoriale con quattro regioni del Sud agli ultimi posti, Emilia Romagna con maggiori capacità: questo emerge dall’indice regionale sul maltrattamento dei minori di Fondazione Cesvi.
Covid, benessere psichico dei minori diminuito oltre il 10% a livello mondiale
A difesa del futuro. A causa della pandemia e del suo impatto sulla salute generale della popolazione, il benessere psichico dei minori è diminuito oltre il 10% a livello mondiale, con il raddoppio dei bambini sotto la soglia del disagio. Ascoltiamo Elisa Fazzi, presidente della Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Dall’emergenza all’autonomia: il progetto di Azione contro la fame
Dall’emergenza all’autonomia: è il progetto di Azione contro la fame per contrastare povertà e insicurezza alimentare nel nostro Paese. Ai nostri microfoni la responsabile programmi Licia Casamassima.
Dipendenze, la terapia del territorio secondo la Federazione Italiana Comunità Terapeutiche
Ripartire dal territorio. Interventi di prossimità, prevenzione e percorsi terapeutici riabilitativi: è la strada da seguire per contrastare le dipendenze secondo la Federazione Italiana Comunità Terapeutiche. Ascoltiamo il presidente Luciano Squillaci.
Ucraina, misericordie toscane a sostegno dell’accoglienza: carico di aiuti verso la Moldavia
Senza sosta. L’aiuto delle Misericordie toscane verso la Moldavia. Partito ieri mattina un carico di aiuti verso la capitale Chisinau, per aiutare un paese piccolo (4 milioni di abitanti) dove sono arrivati però tantissimi esuli ucraini.
Centro Antiviolenza Demetra: la creazione di un logo partecipato
Scuola di diritti. Un logo partecipato per il Centro Antiviolenza Demetra di Lamezia Terme. Al concorso di idee, lanciato lo scorso 24 marzo dal Centro Demetra hanno partecipato, con i rispettivi indirizzi d’arte e di grafica e comunicazione, le classi di tre scuole della città calabrese.
Giornata nazionale contro pedofilia e pedopornografia: il dossier Polizia – Save the Children
Mostri sul web. Oggi è la giornata nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia, nel 2021 casi aumentati del 50%. Dossier e Intesa tra Polizia e Save the Children. Ascoltiamo Brunella Greco della Ong.
Baobab, assolti i volontari: la ricostruzione del caso e lo stato dell’accoglienza in Italia
Il fatto non sussiste. Nel pomeriggio di ieri è arrivata l’assoluzione per Andrea Costa e altre due volontarie di Baobab Experience, accusati del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina per aver aiutato, nel 2016, 9 giovani migranti che cercavano di raggiungere la sede della Croce Rossa di Ventimiglia. Ai nostri microfoni la portavoce dell’associazione Alice Basiglini.
Photo Credits: Francesca Mazzara