Abbraccia una mamma. È stato confermato per altri tre anni il progetto promosso dal consorzio Abit Piemonte, che fa capo a TreValli Cooperlat, a favore di nuclei mamme-bambino che vivono in condizioni di vulnerabilità, accolti dal Gruppo Abele.
Silver economy, Fap Acli al fianco del nuovo Intergruppo parlamentare
Silver economy, la Federazione anziani e pensionati delle Acli esprime il suo apprezzamento per l’istituzione di un Intergruppo parlamentare sulla longevità: “moltissimi ultra 65enni si rendono quotidianamente protagonisti di fatti ed azioni in diversi ambiti, per rendere più accettabile e sostenibile la coesione sociale, come nella cura dei nipoti”.
Noi ci vacciniamo: la campagna costruita con Legacoopsociali
Noi ci vacciniamo: è questo il nome della campagna di operatori socio-sanitari e cooperatori sociali da tutta Italia costruita insieme a Legacoopsociali, attraverso un video pubblicato sui canali youtube e sui social network. L’iniziativa di sensibilizzazione nasce dalla volontà di chi opera nelle strutture duramente colpite dalle ondate di Covid.
L’anno nero della Lombardia: meno imprese e più povertà
Economia arancione: per la Lombardia un 2020 nero con 10mila imprese in meno rispetto al 2019 e soprattutto l’incidenza della povertà relativa familiare vede un aumento, durante l’anno della pandemia, di oltre 71 mila nuclei. È il quadro che emerge dall’Iser, l’indice di sofferenza economica regionale ideato da Demoskopica
Mobilità sostenibile: il nuovo bando di Fondazione Con Il Sud
Sud in movimento. Il Bando per la Mobilità sostenibile al Sud, promosso dalla Fondazione CON IL SUD, è stato presentato con il ministro delle infrastrutture Enrico Giovannini.
Ascoltiamo il presidente Carlo Borgomeo.
Decreto Sostegni, dimenticate le associazioni
Associazioni dimenticate. Nel Decreto sostegni non c’è la garanzia pubblica per l’accesso al credito per gli enti di Terzo settore che non svolgono attività commerciale, la misura scaduta nel dicembre scorso non è stata prorogata. “Si è persa una buona occasione per riparare ad una incongruenza”, dichiara la Portavoce del Forum Terzo Settore Claudia Fiaschi.
Legacoopsociali, in aumento le adesioni al Sud
Sud insieme. Sono 224 le nuove cooperative aderenti a Legacoopsociali tra il 2018 e il 2020, nel triennio segnato dalla pandemia, 70 delle quali nate in questi anni. La metà sono arrivate del Mezzogiorno, Isole comprese. Questi i numeri presentati nel webinar di benvenuto che si è svolto ieri.
“Sviluppo sociale di comunità”: il libro di Volterrani e Squillaci
Sviluppo sociale di comunità: questo il titolo del libro edito da Fqts che sarà presentato giovedì 25 marzo. Ascoltiamo il professor Andrea Volterrani che con Luciano Squillaci è autore del volume.
Decreto Sostegno, ecco gli aiuti previsti per il Terzo settore
Il Fondo per il Terzo settore sarà rifinanziato con 100 milioni. E’ quanto previsto il documento di sintesi delle misure del provvedimento condiviso nel corso del vertice tra governo e forze di maggioranza. Il decreto prevede anche un rifinanziamento di 50 milioni per i lavoratori fragili.
Economia sociale, gli 8 punti presentati da Euricse al Cnel
Otto punti per un’economia sociale protagonista della ripresa presentati da Euricse al Cnel. Il servizio è di Giuseppe Manzo
Consolidamento attraverso nuove misure finanziarie; sostegno all’innovazione; attuazione dell’amministrazione condivisa; sgravi fiscali per l’occupazione. Sono 4 delle otto parole-chiave messe a fuoco da Euricse, Istituto europeo di ricerca sull’impresa cooperativa e sociale, per un Piano d’azione sull’economia sociale.
Il documento è stato presentato ieri al Cnel con la viceministra dell’Economia e delle Finanze Laura Castelli, e condiviso con alcune realtà di spicco del Terzo settore come Alleanza delle cooperative italiane, Assifero e Fondazione Italia Sociale.