Italy China Council Foundation e Legacoop hanno firmato un Memorandum d’intesa per sostenere le cooperative italiane nell’esplorazione del mercato cinese e nelle principali piazze asiatiche. L’accordo è stato sottoscritto in occasione dell’Anno Internazionale delle Cooperative, proclamato dalle Nazioni Unite per il 2025.
La Welcoming Week arriva in Italia, coinvolgendo i comuni del Sannio e dell’Irpinia
Sbarca in Italia la Welcoming Week, organizzazione no-profit statunitense, in collaborazione con Rete di Economia civile Sale della Terra e la Fondazione di Comunità di Benevento: si svolgerà a settembre con il coinvolgimento dei piccoli comuni del Sannio e dell’Irpinia.
Norme fiscali UE per il terzo settore: il plauso del Forum e di Csvnet
Ok al pacchetto di norme fiscali dell’Unione europea per il terzo settore. Plaudono il Forum del terzo settore e il Csvnet: “migliaia di enti potranno valutare nell’ambito del nuovo assetto fiscale quale qualifica assumere e potranno operare all’interno di un quadro normativo ormai completo”.
Donne e discriminazione: il report Anmil sul gender gap in Italia
Si presenta oggi lo studio di Anmil sulle discriminazioni che umiliano il ruolo della donna nella società italiana. Ascoltiamo la vice presidente Graziella Nori.
Lavoro inclusivo e pari opportunità: il ciclo di incontri di Legacoop Campania
Alla buvette di Eva del teatro Mercadante di Napoli, Legacoop Campania presenta oggi un ciclo di incontri per un ambiente di lavoro inclusivo contro ogni forma di discriminazione e stereotipi di genere: prevista anche una giornata dedicata ai giornalisti e agli operatori dell’informazione.
L’albero dei fili rossi: a Cagliari la comunità per bambini con difficoltà
È stata inaugurata a Cagliari la struttura della cooperativa sociale Panta Rei, che accoglierà otto bambini e bambine tra i 5 e i 12 anni, insieme al centro diurno ad alta intensità educativa “Base”. Parole chiave: accoglienza, partecipazione, radici, bellezza.
Smettere di fumare costa: il report di Federconsumatori e Fondazione Isscon
Le sigarette costano ma anche smettere ha il suo peso per le tasche. Secondo il report di Federconsumatori e Fondazione Isscon la spesa annuale dei fumatori è pari a 2080 euro, quella per smettere varia dai 303 euro per le pastiglie ai 580 euro per lo spray. Ancora più esoso il supporto psicologico.
Sempre più anziani vivono soli: il rapporto Censis e Assindatcolf
Sono 8,8 milioni le persone che vivono sole in Italia. Lo rileva il rapporto Family Network di Censis e Assindatcolf. Ascoltiamo Andrea Toma del Censis.
Carnevale 2025: prezzi in aumento del 5%, dolci e affitti più cari
Per questo Carnevale secondo l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori i prezzi aumentano del 5% rispetto al 2024: aumenti più elevati per l’affitto della sala e per il buffet costumi e per i dolci tipici.




