13/12/13
SiAmo il sociale. A Padova il mondo non profit torna in piazza in difesa del welfare e per chiedere alla Regione Veneto un tavolo permanente di concertazione. “Il nostro grido di allarme – dicono gli organizzatori – vuole evidenziare la progressiva espansione delle emergenze”.
Welfare Abruzzo
12/12/13
Welfare Abruzzo. È il nome del progetto ideato dall’Alleanza Cooperative Italiane e Banca Prossima e volto a finanziare le imprese sociali intenzionate ad investire in servizi sul territorio. L’accordo prevede un fondo di 20 milioni di euro.
Minori diritti
11/12/13
Minori diritti. Secondo l’ultimo rapporto di Save the children sono un milione e trecentomila i bambini italiani che vivono in povertà assoluta. A pesare soprattutto la mancanza di lavoro dei genitori. Come ci conferma Giulio Cederna che ha curato la ricerca.
Stereotipi di genere
10/12/13
Stereotipi di genere. Gli ultimi dati dell’Istat confermano un gap tra uomini e donne in famiglia e sul lavoro. Il servizio di Giuseppe Manzo
Brindisi solidale
09/12/13
Brindisi solidale. Si chiama Antesaecula, ed è la prima birra artigianale in Italia prodotta da persone con problemi di disagio mentale. È nata da un’idea del gruppo del centro diurno riabilitativo-psicosociale Lavori in corso, del quartiere Sanità a Napoli. Realizzata nel birrificio artigianale Karma, la produzione è sostenuta dal gruppo di imprese sociali Gesco attraverso la cooperativa Era.
Sos Italia
06/12/13
Sos Italia. I nuovi dati Eurostat confermano un Paese sempre più povero e una crisi ancora lunga da passare. Nella zona euro abbiamo il maggior tasso di esclusione sociale. Peggio di noi solo la Grecia
L’aumento dell’Iva colpisce i più deboli
05/12/13
L’aumento dell’Iva colpisce i più deboli. L’Europa bacchetta il nostro Paese. Secondo il Commissario per i Diritti dell’Uomo Nils Muižnieks, i problemi italiani esistono da prima della crisi, e la crisi li ha solo esacerbati. La vera sfida da affrontare adesso è una sola: la lotta alla disoccupazione giovanile.
Obiettivo equità
04/12/13
Obiettivo equità. Il nuovo Isee presentato dal governo introduce diverse novità nel misuratore della situazione economica delle famiglie utilizzato dalle amministrazioni pubbliche per fissare la soglia entro cui è ammesso l’accesso a determinante prestazioni sociali. L’obiettivo è anche quello di stanare i cosiddetti “finti poveri” potenziando il sistema dei controlli.
Il bus dei senza dimora
03/12/13
Il bus dei senza dimora. A Milano “La Casa degli angeli” itinerante in cinque notti ne ha intercettati già 500. I City Angels distribuiscono cibo caldo, coperte e abiti. L’iniziativa rientra tra quelle del Piano antifreddo del Comune che ha stanziato 1,1 milioni di euro per garantire fino al 15 marzo 2.700 posti letto.
Le due Italie
02/12/13
Le due Italie. C’è ancora il Trentino Alto Adige in vetta alla classifica 2013 della Qualità della vita, stilata dal Sole 24 Ore. Bocciatura senza appello, invece, per Napoli e provincia: lavoro in affanno, servizi carenti e ordine pubblico fortemente minacciato le fanno indossare, anche quest’anno, la maglia nera.