Badanti sociali
Badanti sociali. Il Comune di Milano stanzia 600mila euro per istituire il servizio che si occuperà di più persone che hanno bisogno di assistenza per un numero limitato di ore al giorno. Previsti anche corsi di formazione, una collaborazione con i custodi e gli assistenti sociali e un servizio di consulenza per le famiglie.
Le sfide del futuro
Vite low cost
Pagate il nostro lavoro
E adesso?
E adesso? È la domanda che si fanno molte associazioni toscane del Terzo Settore all’indomani dello scandalo che ha travolto il Monte dei Paschi, la cui Fondazione ha ridotto di 200 milioni i fondi al sociale negli ultimi cinque anni. “Il futuro è molto incerto” dice Attilio Farnesi, presidente di Anpas Toscana. Preoccupazione comune anche per l’Arci di Siena, che recentemente aveva ricevuto finanziamenti per 25 mila euro dalla Fondazione per progetti di cooperazione internazionale.
Tutta colpa dei derivati
Erano 233 milioni nel 2008, sono soltanto 20 milioni nel 2012. E saranno ancora di meno nel 2013. La crisi del Monte dei Paschi di Siena incide anche sui fondi che la Fondazione Mps distribuisce sul territorio per i progetti sociali. E dal 2011 è sparito anche il bando attraverso il quale le associazioni del territorio presentavano richieste di contributo alla Fondazione.
Un’altra economia è possibile?
Siamo il sociale