Archivi categoria: Economia

Dal letame nascono i fior


Apre a Napoli il primo impianto per il compostaggio di rifiuti non pericolosi. Verrà gestito dalla Secondigliano Recuperi Coop Sociale per conto dell’omonima casa circondariale. A lavorare ci saranno anche
i detenuti. Danilo Risi, tra i promotori del progetto.

Scopri il marchio


Scopri il marchio. Nel mondo 800 milioni di persone non hanno accesso al cibo. Oxfam Italia lancia un’iniziativa per analizzare le politiche sociali e ambientali delle multinazionali dell’alimentare, anche quelle italiane. Ai nostri microfoni il direttore generale della ong, Roberto Barbieri.

Pochi fondi


Pochi fondi. Secondo un’indagine dell’Istituto italiano della donazione, il 2012 è stato un anno nero per la raccolta del no profit, che si appella al nuovo governo per un rilancio del settore. Ce ne parla Anna Monterubbianesi. 

Ritorno alla legalità


Dopo 13 anni di abbandono istituzionale il bene confiscato “fondo rustico” di Chiaiano, a Napoli, riapre i cancelli per essere restituito alla società. Grazie alla volontà dell’associazione Resistenza. Ai nostri microfoni, il presidente Ciro Corona.

Pedalate di lavoro


La bicicletta crea ricchezza e nuova occupazione. In attesa di strade più sicure, anche in Italia c’è chi ha scommesso – con successo – sulle due ruote: pony express e officine, stilisti e agenzie turistiche. Terre di mezzo ha mappate le imprese che si occupano di questo fenomeno: sono 250 e oltre 12 mila i lavoratori.

Conflitto generazionale


Conflitto generazionale. Nelle aziende italiane è sempre più difficile la convivenza tra lavoratori giovani e anziani. Secondo un’indagine della Bocconi, non solo l’età, ma anche il genere, il look e la formazione i motivi di discriminazione nelle imprese per un lavoratore su quattro. Pochi i passi avanti rispetto all’anno precedente.

Attacco alla legalità


Attacco alla legalità. Un nuovo raid nel cuore di chi quotidianamente lotta contro il degrado sociale e la criminalità. È toccato alla cooperativa sociale di Napoli, Il tappeto di Iqbal, dove alcuni ignoti sono entrati rubando gran parte dei materiali, tra cui mixer, video e microfoni. La testimonianza del presidente della coop, Giovanni Savino.

Oltre le sbarre


Oltre le sbarre. La Fondazione con il Sud lancia un bando da 2,4 milioni di euro per “progetti speciali e innovativi” a favore dei detenuti e delle loro famiglie nelle regioni meridionali. L’invito è rivolto a cittadini e organizzazioni, sia non profit che pubbliche e private.

Sos sanità


Sos sanità. A Roma l’assistenza sanitaria domiciliare è a rischio collasso. Molti municipi infatti non hanno più soldi per proseguire i servizi. È l’appello del presidente di Legacoopsociali del Lazio, Pino Bongiorno, che chiede e di mettere mano ai criteri con cui questi servizi vengono assegnati. 
 

 

Nasce Medcoop


Nasce Medcoop. Dal progetto Ics, realizzato da Legacoop Marche con 8 partner europei e la Regione, due coop sociali locali, la Opera di Ancona e la Tulipano di Fabriano, e tre francesi puntano su progetti in turismo, ambiente ed energia rinnovabile: “In questo momento di crisi economica – spiegano – l’azione e il valore della cooperazione rappresentano un’opportunità”.