07/01/13
Anno salato. Nel corso dell’anno si registrerà un aumento di prezzi e tariffe pari a +1.490 euro a famiglia. È la previsione di Federconsumatori, che auspica “controlli e misure di sostegno al potere di acquisto delle famiglie”.
Natale per l’Emilia
21/12/12
Natale per l’Emilia. Alcune cooperative locali si sono messe insieme per aiutare la ricostruzione post sisma. Ne è nato un progetto, ce ne parla Sandra Testa, vicepresidente della Cooperativa Bottega del Sole.
Sul filo di lana
20/12/12
Sul filo di lana. La promessa di aumentare la dotazione del fondo per la non autosufficienza, dopo la protesta dei malati di Sla trova spazio all’ultimo minuto nell’emendamento alla Legge di stabilità, anche se la cifra rimane “ballerina”. Dovrebbe aggirarsi intorno ai 280-300 milioni di euro, anche se il governo ne aveva garantiti 400.
Legge 104, ecco i numeri
19/12/12
Legge 104, ecco i numeri. Sono 328 mila i lavoratori che hanno beneficiato di permessi nel settore privato. Lo spiega il Rapporto coesione sociale di Inps, Istat e Ministero del lavoro. Per le maternità, i dipendenti che ne hanno usufruito sono circa 380 mila, 296mila i congedi parentali. Al Nord il numero più alto di giornate di malattia nel settore privato, al Sud in quello pubblico.
Il residence dei babbi
18/12/12
Il residence dei babbi. Sostenere i padri separati che hanno difficoltà di tipo abitativo e aiutarli a ritrovare una completa autonomia. È con questa finalità che è nata la struttura del comune di Rimini. Inaugurata nei giorni scorsi, l’edificio ha 8 miniappartamenti di 25 metri quadrati ciascuno, un’ampia zona comune con diverse stanze e un cortile a verde.
Donne in ogni fase della vita
17/12/12
“Donne in ogni fase della vita”. È il titolo dell’incontro che si è svolto oggi a Roma e organizzato da Auser sui temi dell’affettività, del rischio povertà e della violenza nella vita delle donne anziane. Dai risultati emergono donne attive in famiglia, piene di energia fisica e psichica, ricche di relazioni sociali, che vivono più a lungo ma con un reddito più basso rispetto agli uomini.
Una banca senza interessi?
14/12/12
Presentato Jak, il primo progetto italiana di finanza a zero spese. Ce ne parla Alessandro Messina di Hub.
“Fate presto”
13/12/12
“Fate presto”. È il grido che da questa mattina accomuna 17 cooperative di Alessandria che sono scese in piazza contro l’amministrazione comunale in credito di 10 milioni di euro. A rischio i servizi ai cittadini e un migliaio di posti di lavoro. Anna Di Mascio, responsabile Legacoopsociali Piemonte.
Quale stabilità?
12/12/12
Quale stabilità?. Tempi stretti e ritocchi mirati al Senato per l’ultimo provvedimento del governo Monti. In ballo c’è l’aumento da 200 a 400 milioni del fondo per la non autosufficienza chiesto a gran voce nelle scorse settimane con manifestazioni e scioperi della fame. Preoccupata anche la Fish che si appella ai senatori affinché “questa Legislatura non si concluda nel segno della disattenzione al sociale”.
Aiuti sociali
11/12/12
Aiuti sociali. Con la caduta del governo Monti, il mondo del Terzo settore aspetta risposte su alcuni provvedimenti inseriti nella legge di stabilità. Che fine farà il raddoppio del fondo sulla non autosufficienza, passato da 200 a 400 milioni, promesso dal governo? Lo abbiamo chiesto a Paola Menetti, presidente di Legacoopsociali.