Voli per tutti
Green economy e ramazza
Idee per rialzare la testa
Generazione meno di mille euro
Il lavoro trema
Allarme di Legacoop in Emilia Romagna. Il terremoto ha aggravato la crisi che aveva già colpito il settore cooperativo. Sono quasi 9mila i lavoratori per i quali sono scattati gli ammortizzatori sociali. Ai nostri microfoni il presidente Paolo Cattabiani “patto di stabilità, tempi di pagamento della pubblica amministrazione, accesso al credito. Tante volte i tempi di pagamento della pubblica amministrazione con il mantenimento e il costo dell’accesso al credito producono nelle aziende, in questo caso cooperative, fan diventare i problemi di liquidità problemi di assolvenza e dato che si fallisce per cassa e non per patrimonio, la preoccupazione anziché calare, sale”.
Viva la green economy
Presentati a Roma i progetti della Fondazione di comunità di Messina sostenuti dalla Fondazione con il Sud. Circa 5 milioni investiti tra parchi fotovoltaici e altre iniziative per aiutare delle persone in difficoltà. Ma anche contrastare le mafie e tutelare le fasce più deboli della popolazione attraverso l’economia verde.
Cooperative, l’occupazione è di casa
Lavoro in corso
“Una provocazione”
Questa la risposta dell’Associazione nazionale comuni italiani agli 11 milioni destinati dal governo per il Fondo sociale. Lorenzo Guerini, delegato dell’Anci per il Welfare, ricorda che il Fondo sociale “è oggi l’unica linea di finanziamento statale per il sistema integrato di interventi e servizi sociali in Regioni e Comuni”