“I dati Istat sulle istituzioni non profit confermano l’esistenza nel nostro Paese di un comparto dinamico e in crescita nonostante la complessità dell’attuale situazione socio-economica. Il Terzo settore dimostra di saper indicare una strada per coniugare ricchezza sociale ed economica”. Così Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore, commentando i dati riferiti al 2023 e diffusa in occasione delle Giornate di Bertinoro.
Azzardo, poca trasparenza sui dati nei piccoli comuni
Federconsumatori, Isscon e CGIL hanno pubblicato un report sulla diffusione dell’azzardo online nei piccoli comuni italiani, ma denunciano l’atteggiamento di Governo e Agenzia delle Entrate sulla scarsa trasparenza dei dati. Campania, Calabria e Sicilia sono le regioni in cui si gioca di più.
Rapporto Caritas, calano i beneficiari dell’Assegno di inclusione
Caritas Italiana ha presentato il Rapporto sulle politiche contro la povertà in Italia e un primo bilancio sull’Assegno di inclusione, da cui si registra una significativa diminuzione dei beneficiari. Ascoltiamo il direttore don Marco Pagniello.
Salerno, il welfare delle transizioni al centro degli Stati Generali
Continuano a Salerno gli Stati Generali della cooperazione sociale, l’iniziativa promossa da Legacoopsociali e Legacoop Campania. Il tema è il “welfare delle transizioni”, per abbattere i muri invisibili che ostacolano le persone nei momenti chiave della vita e che combatte l’isolamento, le disuguaglianze, la frammentazione tra salute, assistenza e comunità.
Caregiver familiari, il documento che chiede più diritti e tutele
In occasione della Giornata Europea dei Caregiver che si è celebrata ieri, Carer ETS e Anziani e non solo hanno lanciato un documento programmatico sul lavoro di assistenza familiare svolto dalle persone migranti, sottolineando l’urgente necessità di riconoscere e sostenere sia i caregiver che gli assistenti familiari.
“Il welfare delle transizioni”: la terza tappa degli Stati Generali a Salerno
Questo è il tema della terza tappa degli Stati Generali della cooperazione sociale a Salerno promossa da Legacoopsociali e Legacoop Campania domani e mercoledì: circa 200 partecipanti da tutta Italia a confronto con istituzioni, esperti e terzo settore.
Disuguaglianza fiscale: il 43% degli italiani non paga le tasse
“Abbiamo di fronte agli occhi una fotografia inaccettabile di disuguaglianza fiscale”. Questo è il commento dell’Alleanza contro la povertà dopo i dati riferiti alla Camera dall’Osservatorio sulle entrate fiscali: il 43% degli italiani non paga le tasse perché risulta senza redditi, mentre un quarto degli italiani si fa carico del 78% di tutto il gettito Irpef.
Cooperative: “Confidi a rischio, serve riforma corretta”
Alleanza delle Cooperative italiane lancia l’allarme: “abilitare i confidi vicini al default ad operare liberamente espone il mondo del credito ad un rischio mortale”. Per la cooperazione la riforma deve proseguire secondo le linee indicate nella legge delega.
Fumetti contro il pizzo: nasce il progetto di Sos Impresa
Sos Impresa ha presentato il primo dei 6 racconti a fumetti con storie di ribellione al pizzo. Ascoltiamo il presidente nazionale Luigi Cuomo.
Carburanti, allarme Federconsumatori: prezzi gonfiati sul bio
Sui carburanti una gravissima intesa delle compagnie petrolifere che hanno fatto cartello sulla componente bio del prezzo. Lo afferma Federconsumatori dopo che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha reso nota la chiusura dell’istruttoria nei confronti di Eni, Esso, Ip, Iplom, Q8, Saras e Tamoil.




