Gli italiani promuovono il sistema scolastico con una stretta sufficienza – voto medio 6,3 – ma lo considerano lontano dal mercato del lavoro. È uno dei dati che emerge dal report FragilItalia “Il sistema scolastico italiano”, elaborato da Area Studi Legacoop e Ipsos
Appello Acli: “Serve un’alleanza contro il lavoro povero”
“Serve un piano straordinario, un’alleanza per combattere il lavoro povero, una piaga ancora troppo nascosta e spesso mascherata dai dati positivi sull’occupazione”. Lo afferma Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli, a proposito del G7 sul lavoro di Cagliari
Brindisi, servizi sociali in crisi: bandi deserti
A Brindisi i bandi di gara per i servizi sociali sono andati deserti. Il Forum del terzo settore provinciale e regionale lancia l’allarme: “le gare andate deserte aprono delle questioni enormi su cui tutti siamo chiamati ad interrogarci senza ricorrere a risposte e giustificazioni frettolose”
Fondazione Con il Sud: 4 milioni di euro per l’economia circolare nel Mezzogiorno
Fondazione Con il Sud ha pubblicato il nuovo bando per l’economia circolare nelle regioni meridionali. A disposizione 4 milioni di euro per progetti in grado di sviluppare strategie di economia circolare che considerino una o più fasi del ciclo di vita del prodotto.
Aumentano gli incidenti sul lavoro, Anmil: “difficile tenere il conto”
“Il numero di incidenti sul lavoro cresce a dismisura, e si fa sempre più difficile tenere il conto aggiornato delle vittime e degli infortunati”. Lo afferma l’Anmil dopo gli ultimi episodi con due morti e due feriti.
Sbilanciamoci: il Forum alternativo al neoliberismo al via nonostante i divieti
Al via oggi il Forum annuale di Sbilanciamoci, che si svolge in concomitanza e simbolica alternativa con il workshop dello Studio Ambrosetti. Il servizio di Giuseppe Manzo
Parte oggi il Forum di Sbilanciamoci che si terrà a Como e a Cernobbio fino all’8 settembre: più di 30 relatori, 15 ore di seminari, gruppi di lavoro e tavole rotonde sull’alternativa al neoliberismo. Non mancano le polemiche per i divieti: a Cernobbio è stata assicurata totale agibilità al workshop dello Studio Ambrosetti mentre per Sbilanciamoci è stata negata la possibilità di organizzare manifestazioni. “Ma ci saremo comunque”, afferma Giulio Marcon nel suo editoriale di lancio di questa nuova edizione.
Sondaggio SWG: fragilità sociale ed economica, fiducia degli italiani in calo
Su fragilità sociale ed economica gli italiani si sentono meno in pericolo, ma faticano a guardare il futuro con occhi positivi, con un dato sensibilmente più basso dall’inizio del 2019 e rispetto alla ripresa post covid. Questo emerge dal monitoraggio quadrimestrale di Swg.
Biennale di Venezia: Cristina Donadio indossa seta prodotta da EVAlab
Alla Biennale di Venezia l’attrice Cristina Donadio ha scelto di indossare la stola in seta prodotta da EVAlab, il laboratorio della cooperativa sociale EVA, creato in un bene confiscato alla camorra a Casal di Principe per sostenere l’autonomia economica di donne in uscita dalla violenza
Lavoro: oltre 700 morti al 31 agosto, dati tragici
Sono stati superati i 700 morti sul lavoro al 31 agosto 2024, l’anno delle stragi di Firenze e di Palermo. Se si aggiungono anche i decessi in itinere si arriva a 941. Sono questi i dati diffusi dall’Osservatorio indipendente di Bologna




