Archivi categoria: Economia

Federconsumatori avverte sull’inflazione alle stelle: i dati preoccupanti


 

 

Vita cara: Federconsumatori lancia l’allarme inflazione che colpisce le famiglie dopo i dati di marzo. Il servizio è di Giuseppe Manzo.

Diminuisce di oltre il 16% il consumo di carne e pesce, si scelgono verdure e ortaggi più convenienti e di stagione, si evita sempre più spesso di mangiare fuori casa. Lo scrive Federconsumatori che lancia l’allarme su marzo che segna il 6,5% su base annua, dato estremamente elevato: con questi livelli l’aggravio a carico delle famiglie sarà in termini annui, di quasi 2mila euro. Secondo l’associazione “è evidente la necessità e l’urgenza di disporre misure adeguate ad affrontare questa situazione”

Molise, il settore olivico abbraccia i giovani con disabilità


Oliva inclusiva: in Molise la Cooperativa Sociale Kairos di Termoli promuove interventi innovativi a favore dell’inserimento sociale e lavorativo di giovani con disabilità nel settore olivicolo. Le attività mirano alla valorizzazione di stili di vita sani e al miglioramento del benessere psicofisico.

I costi della Pasqua 2022: uova più care, festeggiamenti in casa


L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha monitorato i costi dei prodotti tipici di Pasqua 2022: costano mediamente il +3% rispetto allo scorso anno. Per quanto riguarda le modalità con cui gli italiani si apprestano a festeggiare in casa: appena 1 famiglia su 10 trascorrerà il pranzo di domenica o Pasquetta fuori.

Alleanza delle Cooperative alla Camera: un decalogo contro la crisi energetica


Energia cooperativa. Un decalogo per affrontare la crisi energetica puntando su misure che permettano al nostro Paese di affrancarsi dalla dipendenza promuovendo forme di produzione improntate al mutualismo. È una delle proposte dell’Alleanza delle Cooperative presentate nell’audizione alla Commissione Bilancio della Camera.

Pensione di accoglienza ai lavoratori ucraini: accolta la proposta Acli


Pensione di accoglienza. Gli ucraini che hanno lavorato per un’intera vita in Italia e che ora sono costretti a rientrare nel nostro Paese potranno continuare a godere della pensione. Lo ha stabilito il Ministero del Lavoro che ha accolto una delle proposte Acli, presentate lo scorso 17 marzo alla Camera.

Reddito di cittadinanza e invalidità: appello della Fish al Governo


Rivedere i parametri. La FISH si appella al Governo per un urgente intervento normativo riguardo alla rimozione degli effetti dell’incremento “al milione” delle pensioni di invalidità sul reddito di cittadinanza: da gennaio moltissime famiglie si sono viste decurtare l’assegno per l’incidenza di questo meccanismo.

Digitale e platform workers: Alleanza delle Cooperative audita alla Camera


Digitale cooperativo. Sviluppare una cultura digitale cooperativa e valorizzare la contrattazione collettiva tra le organizzazioni più rappresentative anche per i platform workers. Questi, in sintesi, i temi principali dell’audizione dell’Alleanza delle Cooperative davanti alla commissione Lavoro della Camera che sta esaminando la proposta di direttiva europea sul tema.