Ripartire dal lavoro. A Bologna nasce un Osservatorio sul workers buyout con Alleanza delle cooperative e sindacati. Ascoltiamo Rita Ghedini, presidente Legacoop Bologna.
Carburante salatissimo: Federconsumatori insoddisfatta dallo sconto del Governo
Uno sforzo maggiore. Per Federconsumatori lo sconto da parte del Governo è del tutto insufficiente a fronte dei forti rincari subiti dai cittadini e dei grandi proventi incamerati dallo Stato e che c’è margine per fare di più, per un taglio doppio, di almeno 30 centesimi al litro.
Energia, 10 proposte al governo Draghi dalle associazioni ambientaliste
Un’altra energia. Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia avanzano 10 proposte al governo Draghi per affrontare in modo strutturale la dipendenza dall’estero per l’approvvigionamento del gas: in primis di autorizzare, entro marzo 2023, nuovi impianti a fonti rinnovabili per 90 GigaWatt.
Lavoro e disabilità: le linee guida sul collocamento mirato
Avanti tutta. Pubblicate le linee guida in materia di collocamento mirato delle persone con disabilità”, adottate a seguito della pubblicazione, l’11 marzo scorso, del Decreto Ministeriale numero 43. Insieme a queste, nasce anche la Banca dati del collocamento obbligatorio mirato.
Alloggi per donne e bambini ucraini: l’iniziativa Legacoopsociali – Legacoop Abitanti
In campo. Legacoopsociali e Legacoop Abitanti pronte a mettere a disposizione alloggi per l’accoglienza di donne e bambini provenienti dalle zone del conflitto attraverso la sinergia tra le cooperative. Ascoltiamo la presidente Eleonora Vanni.
Caporalato a Foggia: al via la collaborazione tra aziende profit, Ong e sindacati
Basta caporalato. Aziende profit, Ong e sindacati insieme contro lo sfruttamento in agricoltura in provincia di Foggia. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
A Foggia l’industria profit insieme a Coldiretti, Oxfam Italia e organizzazioni sindacali di settore hanno dato vita a una collaborazione ad ampio raggio che prevede progetti e iniziative volte a diffondere pratiche etiche e di consapevolezza per contrastare gli episodi di sfruttamento in Capitanata per promuovere la filiera del pomodoro “Made in Puglia”, dal campo alla tavola dei consumatori.
Caro-vita, Fish chiede intervento urgente ai ministri Giorgetti e Stefani
Un intervento urgente. Lo chiede la Fish onlus ai ministri Giorgetti e Stefani di fronte all’aumento generale dei prezzi dell’energia e non solo, che rischia di mettere ulteriormente in ginocchio le persone con disabilità e le loro famiglie che spesso versano in condizioni di grave difficoltà economica.
Allarme rincari per la ristorazione collettiva: a rischio mense di scuole e ospedali
Rincari dolorosi. Serve un intervento urgente per arginare gli aumenti dei costi dell’energia, dei trasporti e delle materie prime nel settore della ristorazione collettiva. A rischio ci sono i servizi essenziali come le mense di scuole e ospedali. A lanciare l’allarme Angem e Alleanza delle Cooperative Italiane.
Il grido delle ucraine d’Italia: l’iniziativa della cooperativa Cidas
Ucraine d’Italia: la cooperativa sociale Cidas dà voce alle sue socie e operatrici socio-sanitarie che provengono dal paese in guerra. Ascoltiamo una testimonianza.