Archivi categoria: Grs week

Servizio civile, un generatore di competenze


 

 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Pierluigi Lantieri e Ivano Maiorella

Si fa presto a dire competenze: quando si parla di servizio civile, il tema diventa molto articolato. Ci sono quelle formali e quelle non formali, quelle materiali e quelle immateriali. Poi c’è il percorso e il vissuto di ogni singolo ragazzo o ragazza che sceglie questa esperienza.

Continua a leggere

Comunità educante, oltre la parola scritta


 

Bentrovati all’ascolto del GrsWeek, in studio Elena Fiorani ed Ivano Maiorella

La povertà educativa è una delle emergenze del nostro Paese, interroga i media, chiede spazio e pone una domanda agli operatori dell’informazione: i giornalisti si sentono parte della comunità educante?

Se ne è parlato nel corso di “La povertà educativa minorile in Italia: il racconto giornalistico oltre la parola scritta” che si è svolto a Roma in questi giorni, promosso da Con i Bambini impresa sociale in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti del Lazio Continua a leggere

Senza aiuti al Terzo settore, gravi ripercussioni sul Paese. Il bilancio della Portavoce del Forum Terzo Settore per il nuovo anno


Bentrovati all’ascolto del Grsweek da Anna Monterubbianesi. Con la collaborazione di Pierluigi Lantieri 

Nuovo anno e nuovo governo, vecchie criticità per il Terzo settore. Con l’anno nuovo e dopo i primi mesi di vita del governo Meloni abbiamo chiesto alla Portavoce del Forum Terzo Settore Vanessa Pallucchi una valutazione sullo stato di salute del Terzo settore, che vive una fase non idilliaca che, se il comparto non viene messo nelle condizioni di operare, porterà a ripercussioni importanti sulla coesione sociale e sulla vita del Paese. Non sostenere il Terzo settore penalizza le persone più fragili. Vanessa Pallucchi ci racconta quali sono le priorità:

Continua a leggere

Iran: una protesta globale per la libertà


 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino

Mohsen Shekari aveva 23 anni, Hadis Najafi ne aveva 20, Mahsa Amini 22. Sono tre delle vittime del regime di Teheran, divenuti loro malgrado un simbolo delle proteste che da quasi tre mesi stanno infiammando l’Iran.

E’ stata chiamata “La rivolta delle donne”, ma è stato ben presto chiaro che quello in corso è un cambiamento che attraversa la società dalle radici, per opporsi a un regime autoritario, violento, discriminatorio guidato da una oligarchia religiosa che reprime ogni forma di dissenso: dal 5 al 7 dicembre è stato proclamato uno sciopero generale, con una partecipazione che in alcune zone ha sfiorato il 100%. Continua a leggere

Libere, in campo contro la violenza di genere


 

Un gesto brutale che lascia lividi sulla pelle e squarcia ogni sicurezza. Non solo.
Un senso di privazione della libertà, di sottomissione a una volontà che non è la tua.
Anche questo significa abusare, in modo più sottile, psicologico. L’umiliazione della donna in quanto essere umano. Per combattere questo male storico, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha istituito nel 1999 la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. A distanza di oltre vent’anni, la strada verso i diritti e la parità è tutt’altro che in discesa. Vale per l’Italia come per il resto del mondo.

Ingiustizie mondiali


 

Ben trovati all’ascolto del GrsWeek, in studio Elena Fiorani

Domenica iniziano i primi Mondiali di calcio invernali della storia, i primi giocati in Medio Oriente, i primi in cui alcuni sponsor delle nazionali preferiscono oscurare il proprio marchio piuttosto che legare la propria immagine al Qatar, monarchia in cui dominano gli interessi di pochi uomini d’affari che possiedono enormi giacimenti di gas e petrolio. Continua a leggere

Solidarietà: unica risposta possibile alla sfida migratoria


 

 

 

Bentornati all’ascolto del Grs Week da Pierluigi Lantieri, in collaborazione con Ivano Maiorella.
Alla fine sono sbarcati, sia i naufraghi migranti della Geo Barents, sia quelli della Humanity 1. Mentre la Rise Above è arrivata martedì mattina a Reggio Calabria e la Ocean Viking ha attraccato questa mattina nel porto di Tolone e ha fatto sbarcare 230 persone, tra le quali 57 minorenni.

Continua a leggere