Archivi categoria: Grs week

Guerra e accoglienza: uno sguardo sul presente


 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino.

Secondo i dati delle Nazioni Unite, dallo scoppio del conflitto in Ucraina, le persone in fuga dal Paese sono circa 4 milioni: numeri enormi che oltre a dare la stima dell’atrocità della guerra e delle conseguenze dirette sulla vita delle persone, devono per forza di cose misurarsi sulla questione delle misure di accoglienza. Continua a leggere

Accoglienza e Terzo settore. Un cambio di passo per costruire un laboratorio di prossimità e di cura


 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Anna Monterubbianesi.

Nei giorni scorsi il Dpcm per la protezione temporanea per la popolazione ucraina e un’ordinanza della Protezione Civile hanno definito l’organizzazione della nuova accoglienza diffusa. Oltre ai sistemi tradizionali di accoglienza ci saranno a disposizione fino a 15mila posti, tramite affidamento diretto al Terzo settore e grazie anche alla disponibilità dei cittadini.

Continua a leggere

La pratica sportiva divide l’Italia


 

Le differenze tra Nord e Sud Italia frenano la diffusione della pratica fisica e sportiva, con conseguenze negative per la salute, la spesa pubblica e lo stile di vita della popolazione, con particolare riferimento ai minori. È quanto emerge dalla ricerca “Il costo sociale e sanitario della sedentarietà”, realizzata da Svimez e da Uisp, con il sostegno di Sport e Salute SpA.

Continua a leggere

Guerra a tutto gas: la soluzione è rinnovabile


 

 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Pierluigi Lantieri.

Si gonfiano i prezzi e si sgonfiano le tasche, mentre ad Est si continua a combattere. Quella in corso in Ucraina è anche la guerra dell’energia, un conflitto che ha scosso gli equilibri internazionali del settore. Il conto per l’Italia era già salato alla vigilia dell’invasione russa, con gli aumenti vertiginosi in bolletta a destare clamore. Alla preoccupazione si è poi aggiunto lo stupore delle armi: ora la politica corre ai ripari per mettere un freno alle speculazioni e invertire una rotta energetica spinta troppo verso Mosca.

Continua a leggere

Prima l’accoglienza: il volontariato apre le porte alla diaspora ucraina


 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Pierluigi Lantieri.

Il deflagrare delle bombe russe scandisce il tempo del popolo ucraino da oltre due settimane. Un Paese che resiste. Una comunità colpita senza essere caduta. Mentre l’esercito locale difende strenuamente il proprio territorio, sono già due milioni e mezzo gli abitanti che hanno trovato riparo oltreconfine. Con la sottile speranza di ricostruire l’Ucraina.

Continua a leggere

Guerra: una nuova emergenza globale


 

Bentrovati all’ascolto del Grs Week da Fabio Piccolino.

Preoccupazione, sgomento, rabbia: nelle ore drammatiche dell’attacco russo all’Ucraina la sensazione di frustrazione e di impotenza attraversa il mondo, piegato da due anni di pandemia e impreparato ad affrontare una nuova emergenza globale.

Dall’Italia gli appelli alla pace sono immediati: il mondo della società civile ha risposto in maniera compatta, perché è nel rifiuto della guerra che hanno fondamento le nostre organizzazioni democratiche. Continua a leggere