Archivi categoria: Grs week

Pane, olio, diritti e futuro – Grsweek del 20-21 luglio 2019


Bentrovati all’ascolto del GRSWEEK da Anna Monterubbianesi:

Olio che illumina, lubrifica, nutre e Pane che aggrega, riporta alla quotidianità e crea momenti di aggregazione. Gravita intorno a questi due ingredienti l’esperienza della rassegna culturale Pane e Olio, promossa da AiBi Amici dei Bambini e dal Vicariato di Roma ormai da quasi 10 anni. Un modo diverso per parlare e far parlare di accoglienza, genitorialità, solidarietà e diritti dei bambini, i cittadini, le associazioni e le istituzioni che a vario titolo si occupano della materia. Temi importanti e attuali affrontati in maniera conviviale in uno spazio in cui la relazione umana trova la sua dimensione naturale, di aggregazione e di conoscenza, per creare sinergie virtuose. Ce ne parla Marzia Masiello, responsabile del progetto per AiBi:….

Tanti i soggetti che hanno sostenuto gli incontri di Pane e Olio: Magistrati, politici, intellettuali, associazioni, insieme per parlare di solidarietà e diritti per disegnare una nuova visione del futuro. Ai nostri microfoni Giuseppe Magno – Magistrato e docente di Diritto minorile che ha partecipato agli incontri di pane e Olio sin dalle prime edizioni: ….

Il tema delle adozioni, del sostegno a distanza, ma anche quello più ampio del diritto di ogni bambino ad essere figlio e dei diritti dei minori sono stati oggetto in questi giorni anche della campagna lanciata da ActionAid, Ogni Coppia Può. Definita dai media come una provocazione, la campagna è un tentativo di coniugare la comunicazione sul sostegno a distanza con un messaggio sociale: rimettere al centro del dibattito pubblico le questioni sociali, come la responsabilità verso i più piccoli e il tema della disparità dei diritti. Ai nostri microfoni Raffaella Lebano, Vicesegretario di ActionAid:

Alla campagna #Ognicoppiapuò ha risposto Aibi chiedendo di “Non strumentalizzare il sostegno a distanza”.

Ed è tutto, per riascoltarci ed avere notizie sul sociale: www.giornaleradiosociale.it

Festival “sociali”: quelli da non perdere. GRSWEEK 13/7/2019


Bentrovati all’ascolto del Grsweek da Clara Capponi

Se la salute della cultura in Italia si misurasse dal numero di festival, incontri letterari, happening musicali, dibattiti, organizzati soprattutto nel periodo estivo, non potremmo che rallegrarci.

Da diversi anni tantissime manifestazioni punteggiano il territorio nazionale; la loro dimensione conviviale, unita al portarci a riflettere fuori casa, gomito a gomito con gli altri, rende più facile la fruizione anche di argomenti difficili e ci aiutano nella lettura di fenomeni complessi e attuali come l’immigrazione, l’accoglienza, la contaminazione come strumento per esplorare nuove forme di comunità.

Sono proprio questi i temi che caratterizzano tre festival “sociali” da non perdere.

Voci per la libertà è il festival musicale dedicato ai diritti umani che dal 18 al 21 luglio porterà a Rosolina Mare in provincia di Rovigo artisti emergenti e grandi big della musica italiana al fianco di Amnesty International. Il direttore artistico Michele Lionello spiega il filo conduttore di questa edizione

“Lo slogan di quest’anno ‘Sui diritti umani non si torna indietro’, legato alla campagna di Amnesty a cui sono collegate diverse iniziative. Collegato alla manifestazione è anche il progetto Hatemeter che ha lo scopo di accrescere le conoscenze sull’incitamento all’odio sopratutto nei confronti degli islamici e che coinvolge diverse associazioni e ong europee”

L’Italia non è solo il paese degli “immigrati”, ma soprattutto è terra di “emigrati”.  Giovani spesso costretti a partire alla ricerca di un lavoro o semplicemente di un futuro migliore.“Cervelli in fuga”, che dal 25 luglio al 3 agosto si riuniranno al “Piccolo festival delle spartenze”.
Arrivato alla sua quarta edizione, l’evento nato nel piccolo borgo abbandonato di Paludi in Calabria grazie all’impegno dell’associazione AsSud, quest’anno si espande e diventa itinerante, coinvolgendo la Basilicata e il Molise; L’obiettivo come ci racconta il direttore artistico Giuseppe Sommario è quello di raccontare l’immigrazione, attraverso presentazioni di libri, film “storie di chi parte, di chi resta, di chi arriva e di chi torna” come recita il claim della manifestazione.

“Il festival mette in luce anche le difficoltà di chi parte e arriva in un luogo sconosciuto. C’è chi dice che chi emigra è destinato a vivere un’esistenza per eccesso nel luogo di arrivo perchè si sentirà sempre un intruso e per difetto nei confronti del luogo che si lascia perchè c’è il senso di colpa perchè si abbandona il proprio paese”. ‘Spartire’ significa anche condividere e il festival in questo senso vuole essere anche un momento di incontro che possa far rivivere questi luoghi sempre più abbandonati come Paludi”

Dopo l’estate torna a Padova Solidaria, il festival che animerà dal 22 al 29 settembre la città eletta nel 2020 sarà Capitale europea del volontariato.

Un ricco programma artistico e culturale fatto di incontri, tavoli di lavoro e dibattiti intorno alla parola chiave Sconfinamenti un invito ad andare oltre confine e immaginare insieme agli altri la comunità che verrà. Sentiamo Emanuele Alecci il presidente del Centro di servizio di Padova che promuove la manifestazione

“Il volontariato e il terzo settore sono una vera e propria uscita di sicurezza da un contesto economico e sociale orientato a renderci estranei agli altri. Solidaria sarà il tentativo di leggere i confini come punto di incontro in cui si esce dalla propria zona di comfort  per crescere e arricchirsi in un dialogo fra diversità”.

Ed è tutto, per informazioni e approfondimenti sul sociale www.giornaleradiosociale.it

La cooperazione sociale si apre al confronto: progettare con l’altro. GRSWEEK 06/07/2019


 

 

Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Francesca Spanò

 

Stimolante. Rigenerante. D’impatto. Queste alcune delle parole utilizzate dai partecipanti per descrivere “Contemporanea”, la Summer School 2019 di Legacoopsociali svoltasi a fine giugno.  Durante il laboratorio “Prove di Progettazione Partecipata” i 41 cooperatori sociali partecipanti hanno ideato e sviluppato 8 proposte progettuali avendo un solo vincolo: immaginare servizi innovativi che prevedessero partnership cross-sector. Il percorso ha consentito il confronto tra persone di diverse realtà operative, l’utilizzo di nuove tecniche e strumenti, la sperimentazione tra team capaci di dialogare e mettere in collegamento competenze, capacità e creatività. Infine, i progetti sono stati presentati a dei professionisti esterni che hanno valutato i progetti e dato suggerimenti per l’eventuale possibilità di trasformarli in “cantieri sociali”. La cooperazione sociale apre al confronto con tante realtà economiche. Ascoltiamo la presidente nazionale Eleonora Vanni

 

Audio Vanni

 

Le diverse tipologie e modalità di creare e gestire possibili partnership in relazione al tipo di progetti e obiettivi che si intendono raggiungere è stato il filo conduttore della tre giorni dove si sono alternati esperti, soggetti del non profit e del profit. Tra di loro anche Riccardo Maiolini, docente della John Cabot University. Ascoltiamo

 

Audio Maiolini

 

E con questo è tutto. Per notizie e approfondimenti sul sociale www.giornaleradiosociale.it

Il valore sociale della psicologia: aprirsi alle trasformazioni – Grsweek 22/06/2019


Bentrovati all’ascolto del GRS week da Katia Caravello.

 

Il 18 febbraio 1989, con la legge 56, nasce formalmente la professione di psicologo. Contale norma, oltre a definire puntualmente chi è lo psicologo, vengono istituiti l’albo e l’Ordine e stabiliti i requisiti e le modalità per essere abilitati a svolgere le professioni di psicologo e di psicoterapeuta.
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP) ha deciso di celebrare questo trentennale con il convegno nazionale “1989-2019 Psicologo: un professionista moderno al servizio del Paese”, svoltosi a Roma il 20 giugno scorso. Ai nostri microfoni Fulvio Giardina, Presidente del CNOP, ci spiega il perché di questo titolo.

 

[Audio Giardina]

 

La giornata è stata l’occasione per ripercorrere la storia della professione, a partire dai suoi albori, tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900, per arrivare ai giorni nostri, passando attraverso la tappa fondamentale della sua regolamentazione.
Nei decenni la professione ha acquisito sempre di più un valore sociale. Ascoltiamo dalla voce di Concetta Vaccaro, Responsabile Area Salute e Welfare della Fondazione CENSIS, l’opinione degli italiani.

 

[Audio Vaccaro]

 

Con il DDL Lorenzin, quella di psicologo è divenuta a tutti gli effetti una professione sanitaria, dando piena applicazione all’articolo 32 della Costituzione, che sancisce il diritto alla salute di ciascun individuo.
L’assistenza psicologica, quindi, viene riconosciuta come strumento per esercitare tale diritto. Ascoltiamo in merito la Vice Segretario Generale di Cittadinanzattiva onlus, Francesca Moccia.

 

[Audio Moccia]

 

Ed è tutto, per saperne di più sul sociale: www.giornaleradiosociale.it.

L’Europa dopo le elezioni: quale futuro per il sociale? – GRSWEEK 15/06/2019


Bentrovati all’ascolto del GRSWEEK da Fabio Piccolino.

 

Quale Europa è uscita dalle ultime elezioni europee? Che direzione prenderà il Parlamento e quali saranno le politiche dei prossimi cinque anni?
Non è una risposta semplice: il voto ha disegnato un continente diviso su molti temi, ai quali gli elettori dei paesi dell’Unione hanno dato risposte diverse. I due gruppi principali, quello popolare e quello socialista, hanno perso consensi, e saranno costretti a ridimensionare il ruolo egemone che hanno avuto negli ultimi anni; i movimenti sovranisti non hanno ottenuto i risultati sperati, anche se la loro affermazione è evidente in paesi come l’Italia, mentre la coscienza ambientalista sembra essere più viva, vista la crescita dei partiti verdi.
Cambiamenti che inevitabilmente avranno delle ripercussioni sulle politiche sociali e su quelle di inclusione, nodi chiave nelle politiche europee e spesso terreno di scontro.
Come ci spiega Lorenzo Berto dei Giovani Federalisti Europei

 

[sonoro]

 

Uno dei temi chiave per il futuro dell’Unione Europea è quello delle migrazioni, a cui si lega la necessità di diverse misure di accoglienza, nel rispetto dei diritti umani. Elementi che, in alcuni casi, contrastano con la scelta degli elettori. Ascoltiamo Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia

 

[sonoro]

 

L’inedita composizione del Parlamento Europeo potrebbe tuttavia dare nuova forza alle politiche di welfare. Ascoltiamo ai nostri microfoni la giornalista Barbara Scaramucci, presidente onoraria di Articolo 21.

 

[sonoro]

 

Ed è tutto, approfondimenti e notizie sul sociale su www.giornaleradiosociale.it

Telecamere della discordia – GRSweek dell’8-9 giugno 2019


Bentrovati all’ascolto del GRSweek da Anna Monterubbianesi. Fa molto discutere la decisione di installare telecamere a circuito chiuso in tutte le scuole dell’infanzia (pubbliche e paritarie) e nelle case di cura per anziani e per persone con disabilità. Un emendamento al decreto Sblocca cantieri, capitolo: video-sorvegliare e punire i lavoratori, approvato pochi giorni fa in commissione al Senato, che prevede l’installazione di sistemi di videosorveglianza in tutte le strutture. Lo stanziamento previsto è di 160 milioni di euro dal 2019 al 2024. Se l’approvazione dell’emendamento viene rivendicata come un successo dal ministro dell’Interno, al grido di “altra promessa mantenuta!”, diviso è il mondo delle associazioni e della società civile. La misura sarà finanziata con fondi che i ministeri dell’Istruzione e della Salute avrebbero potuto più propriamente investire nella formazione, nella selezione del personale e per l’ammodernamento delle strutture sanitarie.

Ascoltiamo ai nostri microfoni Vincenzo Falabella, presidente della FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap…

Una decisione come questa lascia aperti il tema della prevenzione del fenomeno e quello della percezione della sicurezza tra i cittadini. Ascoltiamo la scheda di Clara CapponiCi sentiamo insicuri perché esiste davvero un pericolo o perché ci dicono che c’è un pericolo? Incrociando i dati dell’indagine sulla “Sicurezza dei cittadini” dell’Istat e ricerche più recenti sul tema si evince che omicidi, furti e rapine sono in costante calo. Circostanza che stride con la realtà di un Paese in cui un italiano su quattro ha paura di girare da solo per strada la sera. E uno su dieci è terrorizzato all’idea di rimanere in casa da solo. Il senso di insicurezza delle donne è decisamente maggiore di quello degli uomini: il 36,6% non esce di sera per paura (a fronte dell’8,5% degli uomini), il 35% quando esce da sola di sera non si sente sicura. Anche tra gli anziani emerge un profilo di insicurezza simile.

C’è da ricordare poi che il disegno di legge prevede che l’installazione delle videocamere non è obbligatoria, ma possibile previo accordo con le organizzazioni sindacali nel rispetto di alcuni criteri tecnici e di privacy, esattamente come accade oggi: le videocamere vengono installate nei casi di segnalazione e denuncia. È quindi utile interrogarsi sulla reale utilità di questi strumenti. Ascoltiamo Adriano Biondi, vicedirettore di Fanpage.it…

Il decreto dovrà essere convertito in legge entro il 17 giugno e dovrà tornare – dopo il voto di Palazzo Madama – alla Camera. Fino ad allora nemmeno un euro potrà essere speso né nessuna azione intrapresa. i tempi sono del tutto imprevedibili e certamente non brevi e nel caso di termine anticipato della Legislatura, l’iter deve iniziare da capo (e sarebbe la terza volta).

Ed è tutto, per approfondimenti sul sociale www.giornaleradiosociale.it

Media, Donne, Sport. Idee guida per una diversa informazione


 

“Fisico da urlo”, “icona di stile”, “belle e brave”. Sono solo alcuni dei clichè più ricorrenti quando si scrive di atlete e donne di sport. Molti giudizi sull’apparenza poche valutazioni tecniche. Per questa ragione, martedì 28 maggio a Roma nella sede della Federazione Stampa Nazionale Italiana, l’Unione italiana sportpertutti e Giulia Giornaliste hanno presentato il manifesto “Media, Donne e Sport: idee guida per una diversa informazione”. Cinque i punti base per promuovere un buon giornalismo scevro da stereotipi e pregiudizi.
Come si è giunti a questo documento? Sentiamo Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp

I cinque punti sono fondamentalmente regole di buon giornalismo applicate allo sport femminile. Ecco cosa ne pensa la giornalista Mara Cinquepalmi, tra le promotrici del manifesto

Cambiare la comunicazione è importantissimo “perchè arriva ovunque e può porre le basi per la produzione di politiche attive”, è l’opinione anche del mondo accademico, rappresentato dalla professoressa Laura Moschini, Osservatorio interuniversitario sul genere

L’incidenza delle atlete è in graduale aumento ma le donne rimangono sottorappresentate negli organi decisionali delle istituzioni sportive, “nella mia carriera ho trovato diverse discriminazioni”, ha raccontato Valentina Casaroli, calciatrice di serie A e portiera della Roma. A Valentina non interessa essere chiamata portiere o portiera, anzi se deve dirla tutta, forse perchè non è usuale, “mi sento più di definirmi un portiere”.

DISUGUAGLIANZE INSOSTENIBILI: PROPOSTE PER UNO SVILUPPO POSSIBILE


 

Bentornati all’ascolto del Grs Week. In studio Giuseppe Manzo

 

Giustizia sociale e legalità. Povertà e sostenibilità. Sono settimane in cui è emerso il dibattito su questi temi dopo il gesto del cardinale elemosiniere del Papa, che ha riallacciato la corrente elettrica in uno stabile occupato violando i sigilli. Alla vigilia delle elezioni europee la questione delle fasce sociali deboli, della legalità e dell’odio razziale hanno determinato scontri di piazza e spaccature politiche. In questa settimana il Festival dello sviluppo sostenibile promosso da Asvis – Alleanza per lo sviluppo sostenibile è diventato il cuore del dibattito, a partire dalle disuguaglianze. Ascoltiamo Fabrizio Barca del Forum Disuguaglianze Diversità che ha presentato 15 proposte sulla giustizia sociale

Audio Barca

 

L’urgenza delle azioni per ridurre le disuguaglianze è confermata dagli indicatori dell’agenda 2030 dove l’Italia consegue risultati peggiori rispetto alla media europea: povertà, istruzione, parità di genere, lavoro, innovazione, disuguaglianze ad esempio. Su cosa è possibile fare parla Enrico Giovannini dell’Asvis che ha le idee chiare su quali sono gli obiettivi da raggiungere a medio termine.

 

Audio Giovannini

 

E con questo è tutto. Per notizie e approfondimenti sul sociale www.giornaleradiosociale.it

Elezioni europee e disabilità


Bentrovati all’ascolto del GRS week da Katia Caravello.
Il prossimo 26 maggio si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo ed il tema della disabilità non sembra essere tra le priorità di molti dei candidati, soprattutto italiani.
Il Forum Europeo sulla Disabilità ha proposto ai potenziali europarlamentari il “Manifesto sulle Elezioni Europee 2019 accessibili”, chiedendo loro di firmarlo e di farlo proprio. Ad oggi, però, risulta che solo 308 candidati lo abbiano sottoscritto e che di essi solo 1 sia italiano.
I principali passaggi del documento dell’EDF riguardano il diritto di voto attivo e passivo, i finanziamenti per la nuova Strategia Europea per la Disabilità 2020-2030, l’attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali, insieme alle Iniziative conseguenti, e l’accessibilità a tutti i livelli.
Sentiamo dalla voce del Presidente del Forum Italiano sulla Disabilità, Mario Barbuto, quali sono le principali richieste rivolte ai nuovi eletti.

 

[sonoro]

 

Circa 800 mila elettori europei con disabilità non potranno esercitare il proprio diritto di voto e molti altri incontreranno numerosi ostacoli. Sentiamo l’esperienza vissuta da Nunzia Coppedé- persona con disabilità motoria e Presidente di FISH Calabria

 

[sonoro]

 

Svariate sarebbero le soluzioni praticabili per consentire anche ai cittadini con disabilità di poter esprimere il proprio voto in autonomia. Nella scheda di … una sintesi delle buone prassi illustrate nella relazione informativa del Comitato Economico e Sociale Europeo.
[scheda di Fabio Piccolino]

 

Il Comitato Economico e Sociale europeo (CESE) nella relazione informativa “La realtà del diritto di voto delle persone con disabilità alle elezioni del Parlamento europeo”, oltre a rilevare una serie di barriere architettoniche, tecniche e culturali ancora esistenti, illustra un’ampia gamma di soluzioni praticabili per dare la possibilità agli elettori con disabilità di esercitare il proprio diritto di voto: dagli opuscoli informativi ai seggi elettorali accessibili mobili, dalle schede di facile compilazione al voto anticipato, dal voto elettronico a quello assistito (anche da parte di minori), dalla mappa dei seggi accessibili alle informazioni audio e in Braille, dalle lenti d’ingrandimento nei seggi alle cabine elettorali nei luoghi di cura, dal seggio comune per assistito e assistente al voto per corrispondenza.
In tre paesi dell’Unione europea il voto è obbligatorio e, di conseguenza, la mancanza di soluzioni adeguate può provocare negli elettori con disabilità che in essi vi risiedono un livello di stress considerevole, dovuto al timore di incorrere in sanzioni amministrative.
Oltre a godere del pieno diritto di voto, le persone con disabilità dovrebbero anche avere la possibilità di esercitarlo nella modalità più adatta alle proprie esigenze specifiche. Il Parlamento europeo dovrebbe assumere un ruolo guida nell’elaborare una legislazione capace di tradurre tale diritto in realtà”.

 

Ed è tutto. Per riascoltarci e saperne di più sul sociale: www.giornaleradiosociale.it.

 

Il salone liberato – Grsweek dell’11-12 maggio 2019


Bentrovati all’ascolto del Grsweek l’approfondimento del Giornale radio sociale, in studio Clara Capponi.

Quella che avete sentito è la voce di Halina Birambaum sopravvissuta all’olocausto e protagonista della giornata di apertura del salone internazionale del libro, in programma a Torino fino al 13 maggio. La sua presenza, come quella di altri scrittori e intellettuali era rischio, confermata dopo la notizia dell’esclusione della casa editrice Altaforte, legata a CasaPound. Dopo le polemiche dei giorni scorsi, infatti, il Comitato d’indirizzo del Salone ha revocato il contratto con l’editore, su richiesta del Comune di Torino e della Regione Piemonte.

Una presa di posizione politica che arriva a conclusione di un dibattito accesso, esploso fuori e dentro il mondo dell’editoria sulla fase politica che sta attraversando il nostro Paese e sul concetto più ampio di antifascismo dentro al mondo della cultura.

Nel centenario della nascita di Primo Levi, la 32^ edizione del Salone si chiama “Il Gioco dell’esistente” un omaggio allo scrittore argentino Cortasar non solo nel titolo ma nel tentativo di offrire un programma capace di raccontare la ricchezza dell’esistente; spazio quindi non solo agli scrittori ma anche a protagonisti dell’attualità e dell’accoglienza come Mimmo Lucano e il sindacalista Aboubakar Sumahoro o Paola e Claudio Regeni, genitori di Giulio, che hanno aperto la sezione dedicata ai ragazzi delle scuole con l’incontro sulla ricerca della verità.

Ma alla kermesse torinese si parla anche di solidarietà grazie alla presenza del CSV di Torino e dell’Umbria curatori di un libro in cui i volontari si raccontano e che segna l’avvio di una nuova collana di pubblicazioni dal titolo Incontri.

Sentiamo Stefania Iacono, responsabile editoria sociale Cesvol Umbria

(Sonoro)

Il ruolo del terzo settore nella prevenzione sanitaria è al centro del dibattito a cura di Anpas e in programma lunedì 13 maggio; ce ne parla il presidente Fabrizio Pregliasco.

(Sonoro)

Ed è tutto per informazioni e approfondimenti sul sociale www.giornaleradiosociale.it