Archivi categoria: Internazionale

Conflitti armati e violenze sessuali, Onu: “È barbarie sistemica”


Con l’aumento dei conflitti in tutto il mondo cresce la violenza contro le donne e le ragazze come arma bellica. Lo ha denunciato il capo dei diritti umani delle Nazioni Unite, Volker Türk, citando la situazione nella Repubblica Democratica del Congo, in Myanmar, in Israele e nei Territori Palestinesi Occupati, in Ucraina e ad Haiti.

Istituire un Ministero della Pace: la proposta di ACLI e delle realtà cattoliche


“La pace non può restare un ideale astratto. Deve diventare una scelta politica concreta, un impegno quotidiano”. Lo ha detto Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle ACLI, che insieme alla Fondazione Fratelli Tutti, all’Azione Cattolica e alla Comunità Papa Giovanni XXIII, ha rilanciato la proposta di istituire in Italia un Ministero della Pace.

Ucraina, attacchi illegali russi su civili a Sumy: la denuncia di Amnesty


Amnesty International ha dichiarato che la popolazione civile della città ucraina di Sumy è sempre più presa di mira da attacchi illegali delle forze russe: distante circa 40 chilometri dal confine con la Russia, si ritiene si trovino circa 200.000 persone, nella maggior parte dei casi civili.

Iran, allarme di Amnesty su torture e sparizioni per spionaggio


Amnesty International ha sollecitato le autorità iraniane a fermare le esecuzioni in programma di persone condannate per spionaggio in favore di Israele e di proteggere le persone sospettate del medesimo reato dalle sparizioni forzate, dai maltrattamenti e dalle torture.

USA attaccano Iran, le ACLI chiedono al governo di dissociarsi


“Siamo scioccati dalla decisione di Trump che lede diritto internazionale e mette a rischio la pace”. Lo dice Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli che chiedono al governo e all’ Unione europea di dissociarsi formalmente da questa azione sconsiderata, che non porterà alla pace e che aumenterà l’insicurezza a livello globale.

Giornata del Rifugiato: Acli chiede accoglienza e rispetto dei diritti


Oggi è la Giornata Mondiale del Rifugiato. Acli rilancia un appello forte e chiaro per la tutela dei diritti, l’accoglienza e la promozione della dignità di milioni di persone costrette a fuggire da guerre, persecuzioni e disastri umanitari. L’associazione dice no al rinnovo del Memorandum con la Libia.

Fame estrema in 5 paesi: allarme Fao e WFP


In Sudan, Palestina, Sud Sudan, Haiti e Mali milioni di persone rischiano fame estrema, denutrizione e morte nei prossimi mesi, se non si interviene subito. Lo dicono i dati del rapporto Fao e World Food Programme, che chiedono una risposta globale, rapida e coordinata per evitare una catastrofe annunciata.

Gaza, Medici Senza Frontiere: “Stop punizioni collettive, subito cessate il fuoco”


Da oltre 20 mesi Israele ha inflitto una campagna punitiva contro i palestinesi a Gaza, incluso lo sfollamento forzato su larga scala e la pulizia etnica. Lo dice Medici Senza Frontiere che chiede l’ingresso su larga scala nella Striscia di aiuti imparziali basati sui bisogni, con protezione dei civili e l’immediato ripristino di un cessate il fuoco duraturo.